Grandi investimenti sugli impianti di Madesimo

Qui discutiamo in maniera più approfondita e seria sulle località sciistiche italiane e straniere. Nuovi impianti, progetti di ampliamento, sviluppo turistico..
Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 22 mar 2007, 10:32

Anche io avevo chiesto a Madesimo il motivo della scelta di non coprire i seggiolini. Mi avevano risposto proprio per il problema del vento.

Ma sono forati gli schienali?

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 22 mar 2007, 10:35

no, infatti, prob non son stato chiaro nel post... nella foto 1 c'è la seggiovia crete rosse dove sono forati (forse è picocla e non si vede), all'alpe motta invece sono normalissimi divani.

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 22 mar 2007, 19:35

Bella giornata ieri.....peccato per il vento (neanche fortissimo) e le nuvole che ci hanno accompagnato fin verso le 10.30 :?

Innevamento sufficiente nella zona "motta", mentre più che buono nelle parti più riparate. Neve fresca 10 cm ca. dove meno esposto.....

Peccato per le seggiovie coperte chiuse: uno sforzo si poteva fare :evil:

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 22 mar 2007, 20:39

Quali seggiovie erano chiuse? Ma per il vento o per poca neve?

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 22 mar 2007, 20:58

vento,
si fa prima a dire quelle aperte: le due esaposto, lago azzurro, cabinovia e la montalto. comunque la neve era ottima e c'era la scoiattolo non battuta... praticamente l'abbiamo tracciata noi : yo : : yo : : yo : : yo : : nevica :

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 24 mar 2007, 09:33

Alla partenza della cabinovia di Madesimo si trova un bel plastico dell'intera stazione sciistica. Veramente carino e fatto bene!

Sembra che ci sia l'idea di ampliare (parecchio) con una cabinovia e una seggiovia il versante della ValdiLei. Mi sembra una scelta ragionevole visto che il versante di Madesimo è ormai tutto tracciato. Qualcuno ne sa di più?

Quando sarà smantellata quella ridicola funivia che porta in ValdiLei? Piuttosto preferisco 3 skilift di seguito come quelli che fino a pochi anni fa si trovavano al Gardena (solo a ricordarli mi viene freddo!).

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 24 mar 2007, 11:14

non dire eresie, quella è una funivia storica :evil: :evil:

:D :D :D

il tragico è che, anzichè rifare un impainto - più resistente al vento - fanno un tunnel (per me non ci riusciranno). Com da qualche parte ne parlavamo già

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 24 mar 2007, 14:57

Sarà dura costruire degli skilift lì :shock: :D

L'idea sarabbe quella di raggiungere la Val di Lei con un tunnel come diceva Lothar. Ma non si parla ancora di date per la difficoltà di trovare i finanziamenti. Secondo me costruire qualche pista in più in Val di Lei non sarebbe comunque sufficiente per fronteggiare l'aumento di sciatori che passano le loro domeniche sulle piste di Madesimo. Bisognerebbe andare verso il Passo dello Spluga e da qui collegarsi con Splugen. Così si avrebbero anche sinergie con la piccola stazione svizzera :D

Alessandro
livello: sci uniti
Messaggi: 200
Iscritto il: 16 ott 2004, 11:37

Messaggio da Alessandro » 11 nov 2007, 11:03

Sbaglio o non sono stati fatti passi in avanti in quella direzione?

Rispondi