Messaggio
da mauropd » 21 mar 2008, 17:36
Beh, io non sarei così pessimista. Alcune piste veramente belle si possono percorrere con gli impianti principali della vallata, cioè:
1) la cabinovia Tognola (15 posti agg. aut.)che dà accesso alla pista Tognola 1 che è una nera (2,5 km)sempre molto sciabile! Poi c'è la Rossa (3,5 km) sempre molto bella, che dall'alpe Tognola passa per Malga tognola a fianco della seggiovia rododendro e poi giù a valle, sempre divertente.
2)La seggiovia (a 4 agg. aut) punta Ces dà accesso alla Rossa "Laghi di Colbricon" molto carina, dopo un curvone eun muretto sei su un plateau fatastico che invita alla velocità, poi due secche curve a tornante e di nuovo bei falsipiani da tirare con curvoni da superG. Si può fare anche la pista Ces Direttissima, una nera con 2 muri proprio in piedi, anche questa niente male. Inoltre pista rossa "Del Sole" divertente, che arriva fino a malga valcigolera.
Ces e Tognola sono collegate da impianti (questi si ) un po' lenti che danno accesso a piste solo carine, tranne la Kristiania che scende da Cima Tognola a malga Valcigolera ed è veramente bella!!
Zona Scandola da non fare prorpio, pista rapidissima, seggiovia a 3 lentissima...
Confermo comunque che a Ces e nel collegamento le piste sono per "sciatoori" più che per le tavole in quanto strette e d'altri tempi.
Poi c'è la zona Colverde, non collegata, molto centrale che offre però il pregio di una pista illuminata per la notturna(l'impianto è una moderna cabnovia agg aut). Quindi io starei al Ces/Tognola di giorno(altresì detto Carosello delle Malghe), Colverde di sera.
Al Rolle, a parte per la Paradiso e la sua esposizione(nord) io non ci andrei proprio....