Messaggio
da simon70 » 01 nov 2009, 23:45
Il parcheggio al Tulot sarà fatto, e da quanto ho letto sarà anche bello capiente. Anche l'accessoal Tulot sarà migliorato.E' chiaro che tutti questi lavori saranno fatti a partire dalla prossima bella stagione, anche perchè immagino che quest'anno non saranno molti quelli che saliranno dal Tulot: primo perchè non si sa quando sarà finita la cabinovia (probabilmente a stagione già avviata), secondo perchè non c'è ancora la pista da discesa. Quindi immagino che quell'arroccamento sarà per quest'anno una "riserva"qualora il parcheggio o la cabinovia vecchia siano "intasati".
Per quanto riguarda la circonvallazione di Pinzolo, ecco un recentissimo articolo del quotidiano "Trentino" che penso ti farà piacere:
------------------------------------
Pinzolo, disco verde alla circonvallazione
Trentino — 30 ottobre 2009 pagina 37 sezione: PROVINCIA
PINZOLO. E’ durata un’ora in tutto, fatto piuttosto raro per il centro rendenese. Una seduta di consiglio comunale filata via liscia senza discussioni, in un clima tranquillo e sereno come da tempo non si vedeva. A dire il vero mancava Diego Valentini, l’ex vicesindaco della giunta Mancina personaggio che spesso è chiamato - volentieri - ad animare le riunioni del consiglio. La minoranza non ha sollevato obiezioni sui pochi punti all’ordine del giorno della seduta che sono stati tutti approvati. Ma la notizia più importante del consiglio dell’altra sera non viene dai punti all’ordine del giorno quanto da una comunicazione preliminare, in aprtura, del sindaco Bonomi visibilmente soddisfatto dalla possibilità di dare l’annuncio. Il primo cittadino ha infatti informato l’assemblea del parere positivo espresso a Trento dal Comitato Ambiente sul progetto della circonvallazione di Pinzolo. Un parere che a Pinzolo e in Rendena era particolarmente atteso per un’opera viaria che è destinata a liberare il pase dal passaggio del traffico permettendo una radicale rivisitazione in chiave turistico economica. La circonvallazione è stata oggetto nel passto di infinite discussioni e polemiche legate al percorso e soprattutto alla salvaguardia dell’area verde del parco. Si è trovata una soluzione che forse accontenterà. Per il resto del consiglio, sì ad alcune variazioni al bilancio; dell’autorizzazione ad eseguire a Madonna di Campiglio l’ampliamento e la ristrutturazione dell’ hotel Fontanella. E ancora alla terza adozione (quella definitiva) della variante al PRG per opere pubbliche necessaria a realizzare l’impianto di teleriscaldamento di Madonna di Campiglio e Campo Carlo Magno in un’area a monte del condominio Ambiez e della sospensione del diritto di uso civico per poter dare in gestione l’immobile del Bar Ristorante Patascóss.