Messaggio
da sanvito25 » 17 giu 2009, 10:45
Tema molto controverso.
In Austria già da decenni alcune strade sono a pagamento: ricordo prorio il citato Passo del Rombo che era gratis sul versante italiano (stradina stretta) e a pagamento sul versante austriaco (strada larga e super manutenuta). Se servisse davvero a questo, potrebbe anche essere condivisibile.
Detto questo, sono contrario: vada per il pedaggio (comunque salatissimo) della strada delle 3 Cime di Lavaredo, perchè è una strada puramente turistica e come tutte le infrastrutture turistiche ha senso che abbia un costo.
Ma i passi dolomitici sono vie di comunicazione strategiche ed il pedaggio si giustificherebbe solo con un elevatissimo livello di servizio che nessuno sarà mai in grado di dare.
E poi: ma non sono strate statali? E che cavolo vuole Durnwalder?