atomic sx11

Parliamo di attrezzatura per lo sci. In questa sezione è possibile dare e chiedere consigli e anche comprare o vendere l'equipaggiamento per lo sci e per la montagna

Moderatore: lotharmatthaus

vanzo2001
livello: spazzaneve
Messaggi: 47
Iscritto il: 14 feb 2007, 17:38

atomic sx11

Messaggio da vanzo2001 » 14 feb 2007, 18:42

ciao, 3 anni fa ho comprato un paio di atomic sx11 supercross, in precedenza avevo un paio di rossignol viper 9x, inizialmente questo sci mi entusiasmava, lo trovato buono per ogni occasione, grande tenuta sui curvoni e sulla neve dura. questa impressione si sta però affievolendo sempre di più, dopo la prima affilatura delle lamine non mi sembrano più gli stessi, meno tenuta, e faticosi a fine giornata. ho cambiato negozio per le lamine ma sostanzialmente l'impressione non cambia, inoltre mi pare che il filo duri veramente poco, dopo un paio di giorni siamo da lima di nuovo (mia impressione ovviamente). qualcuno di voi condivide? avete opinioni diverse in materia?

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 14 feb 2007, 19:21

bo mi sembra strano.
Di sicuro se uno ti fa male le lamine lo senti... difficilmente così tanto però.
Gli sci, come i gs11 che non hanno costruzione sandwitch tendono a sfibrarsi più velocemente ma... hai voglia comunque a sfibrare uno sci, non credo proprio che tu ce l'abbia fatta in così poco tempo!!!

con i gs11 sono delle belle putrelle, richiedono condizione e fisico oltre alla tecnica, non è che hai preso uno sci troppo difficile rispetto alle tue possibilità (occhio, il discorso non è solo tecnico ma anche atletico)?

queste impressioni così differenti riguardano la stessa località e soprattutto le stesse condizioni di neve??

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Re: atomic sx11

Messaggio da fedest » 14 feb 2007, 21:20

vanzo2001 ha scritto:ciao, 3 anni fa ho comprato un paio di atomic sx11 supercross, in precedenza avevo un paio di rossignol viper 9x, inizialmente questo sci mi entusiasmava, lo trovato buono per ogni occasione, grande tenuta sui curvoni e sulla neve dura. questa impressione si sta però affievolendo sempre di più, dopo la prima affilatura delle lamine non mi sembrano più gli stessi, meno tenuta, e faticosi a fine giornata. ho cambiato negozio per le lamine ma sostanzialmente l'impressione non cambia, inoltre mi pare che il filo duri veramente poco, dopo un paio di giorni siamo da lima di nuovo (mia impressione ovviamente). qualcuno di voi condivide? avete opinioni diverse in materia?
....A me sembra tutto normale, non penso che gli sci dopo la prima tirata di lamine possano tornare come nuovi....è anche vero che bisogna essere proprio sensibili per provare le sensazioni che hai citato, probabile che il filo originale dello sci riceva un trattamento di tempra superficiale, che svanisce proprio alla prima affilatura, da qui deriverebbe la scarsa durata delle sucessive affilature........Ciao!

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 14 feb 2007, 21:27

si ma da notare una differenza del genere... :shock:

anzi quando escono dalla fabbrica sono standardzzati, teoricamente un bravo skiman te li fa meglio... e poi bisogna considerare il fatto che quando sono nuovi non si ha la confidenza con l'attrezzo, confidenza che poi aumenta e quindi - di solito - ti fa trovare gli sci sempre migliori...
booo

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 14 feb 2007, 21:43

lotharmatthaus ha scritto:si ma da notare una differenza del genere... :shock:

anzi quando escono dalla fabbrica sono standardzzati, teoricamente un bravo skiman te li fa meglio... e poi bisogna considerare il fatto che quando sono nuovi non si ha la confidenza con l'attrezzo, confidenza che poi aumenta e quindi - di solito - ti fa trovare gli sci sempre migliori...
booo
Ormai il tempo dello ski-man è andato...gli sci finiscono in macchina....a meno che non siano sci da gara oppure da "atleta".....voglio dire che per la plebaglia non si fanno tanti problemi....e lo sci, è quello che offre il mercato.....non ciò che si vorrebbe....Mi capitò una cosa analoga circa vent'anni fa, quando non c'erano ancora le affila-lamine automatiche...cambiai gli sci dalla disperazione, a volte va così......

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 14 feb 2007, 21:44

dai si trovano quelli che le fanno a mano!!!!

vanzo2001
livello: spazzaneve
Messaggi: 47
Iscritto il: 14 feb 2007, 17:38

Messaggio da vanzo2001 » 15 feb 2007, 10:40

diciamo che la prima affilatura fu fatta presso un laboratorio a Pila e l'omino insistette che era meglio farla a 90° e non a 89° come volevo io, lo sci migliorò rispetto a prima ma non aveva più la stessa tenuta, dopo lo riportai nel negozio dove l'avevo preso e lo skiman mi confermò che le lamine in quel modello sono previste a 89°, le rifece ma ormai eravamo a fine stagione e successivamente andai a sciare per altri 4 giorni ma in condizione di neve molla e quindi li avrebbe tenuto tutto.
L'anno successivo al Tonale con neve artificale e dura dopo un giorno buono (e quindi in totale 5 dalla precedente affilatura) la tenuta iniziò a degradare subito in maniera notevole.
Rifatte le lamine prima di mettere a riposo gli attrezzi quest'anno come li riprovo (forse suggestione?) non li sento più come prima.
Comunque volevo sapere se qualcuno di voi ha provato questi sci e come li giudica, io, lamine a parte, devo dire che mi sembrano in effetti un pò faticosi (come mi aveva detto il negoziante a onor del vero)

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 15 feb 2007, 10:58

io ho sciato un giorno con i gs9 tre anni fa e 3 gg con i gs11 due anni fa.

premetttendo che non sono in grado di dare un giudizio particolarmente tecnico, sono ottimi secondo me, in effetti i gs9 sono sono un po' meno faticosi, i gs11 di sicuro più cattivi e stancanti. Classici sci che ti fan godere fino a che hai la forza di starci su...

ma poi a lungo andare è meglio un acquisto più tranquillo e che ti permette di divertirti più a lungo durante la giornata e maari anche se le piste non sono tirate come biliardi... ma questo va a gusti :wink:

liuri
livello: spazzaneve
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 gen 2007, 17:27

Messaggio da liuri » 15 feb 2007, 13:30

lotharmatthaus ha scritto:io ho sciato un giorno con i gs9 tre anni fa e 3 gg con i gs11 due anni fa.

...ma se con tutte le birrette che ti spari nn hai neanche la forza di girarli!!!

immagino che andavi solo dritto!!!


medioman

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 15 feb 2007, 14:12

:D :D :D

io le chiamo curve mooooolto ampie!!

Rispondi