Pagina 2 di 2
Inviato: 03 dic 2006, 17:54
da andrea
Guarda Fedest, non sono minimamente intenzionato a sciare senza neve. Guarda il messaggio con le foto del Tonale di ieri. Anche la neve artificiale non basterà senza una forte nevicata. Al momento sta nevicando ma ci vuole ben altro. Le mie riserve su Cervinia erano queste
- brutto tempo
- pochi impianti aperti (almeno questo risultava dal sito il gg prima)
- molta spesa
Se questo week end ci saranno ancora pochi impianti aperti e brutto tempo non farò nulla nemmeno questa volta.
Inviato: 03 dic 2006, 22:35
da El posta sempar lu
Ciao Fedest,
io sono decisamente più pirla delle persone che ti hanno risposto prima!
A Cervinia sono andato contrariamente a tutti (amici, genitori, ragazza, ecc..) settimana scorsa. Bella sciata, ma (purtroppo) anche bella spesa.
Per l'Immacolata sono in AltaBadia a fare un po di sci d'erba, a meno di una forte nevicata.......
Le motivazioni sono diverse: a Cervinia ci sono andato perchè avevo tanta voglia e nn mi sarei mai perdonato nulla del genere, in Badia per "staccare la spina".
Ognuno ha le proprie motivazioni: se stiamo qui a giudicare quello che uno fa o avrebbe dovuto fare apriamo un thred (si scrive cosi?

) apposito!
A quando l'attraversata tutti assieme verso Zermatt? Questa si che in tanti la vogliono fare!
Inviato: 04 dic 2006, 10:14
da lotharmatthaus
a questo punto direi che si possa fare attorno al 20 dic, quando la situazione sarà ottimale...si spera
Inviato: 04 dic 2006, 10:35
da andrea
intorno al 2 gennaio sarebbe ottimo
Inviato: 04 dic 2006, 16:00
da fedest
....Io la vedo in modo differente, se devo guardare il vil denaro quando, voglio divertirmi, alla fine non mi diverto più.Parto dal presupposto che lo sci è una passione, ci sono sempre tanti aspetti da considerare, non ultimo, che ogni giorno utile ad una sciata non effettuata.... non la si recupera più"ogni lasciata è persa"...Va da se che dall'alto dei miei suonati 46, il conto da farsi per tutte le prossime possibili uscite, va alla rovescia, in poche parole chi ha tempo non aspetti tempo, oziare mi avvilisce.Capisco bene,che per arrivare a considerare ciò che ho scritto avete ancora molto tempo davanti a voi, ma sicuramente, avrete la stessa mia sensazione più in la con gli anni a venire.....spero.Vabbè, non ci resta che aspettare.....anche la neve, Ciao!
P.S: non segnalo date per le prox, uscite...ogni giorno è buono...
Inviato: 04 dic 2006, 20:21
da El posta sempar lu
Parto dal presupposto che lo sci è una passione
Direi che per noi è quasi una malattia......ma, fortunatamente, non c'è nessuna cura.
I soldi spesi per una propria passione sono soldi spesi bene.
Cinema, musica, vestiti, sport, macchina; qualsiasi essa sia! [/quote]
Inviato: 04 dic 2006, 20:56
da andrea
Guarda Fedest, quando si tratta di sciare non bado a spese. Però se spendo voglio un servizio top. In altre parole 60/70 euro li posso spendere per un giorno a Zermatt. Ma devo avere neve, sole e possibilità di sciare sino a Rothorn o almeno a Gornegrat. Se devo sciare con la nebbia devono pagarmi loro. Come ti dicevo l'anno scorso ho passato 27 giornate sulla neve. Lo stesso vorrei fare quest'anno. Ma devono esserci tutte le condizioni per divertirsi. Altrimenti sto a letto e mi tengo i soldi per il prossimo skipass
Inviato: 04 dic 2006, 21:29
da fedest
Sono sacrosante e legittime aspettative....., anche io vorrei sempre una giornata ideale, fino dove l'offerta è in relazione alla spesa....(impianti piste preparate ecc,) non si può tuttavia essere preveggenti, puntare una data anche di poche settimane, non garantisce nemmeno al 10% una sicura giornata di sole.Quindi, se si sceglie questa strategia, si potrebbe eventualmente, rischiare una puntata sul luogo(io lo sconsiglio a priori) oppure altro modo, per andare sul sicuro, valutare di giorno in giorno il meteo e di conseguenza adattarsi(io sono per questa opzione).....è chiaro che questa è la scelta più scomoda ......Ma da un malato cosa potevate aspettarvi?

Inviato: 05 dic 2006, 07:31
da Rob_Roy
Beh, io sto con tutti

, nel senso che se avessi infiniti "bonus" (in altre parole: se non avessi una famiglia) andrei volentieri a sciare.... SEMPRE
Purtroppo la vita è sempre una questione di compromessi, per cui sai, mia moglie nn ha particolari problemi a lasciarmi andare a sciare durante la settimana in quanto gli fa poca differenza se io vado a lavorare o a sciare, ma i week-end sono ovviamente contati, come sono contati 2 giorni di fila!
Di week-end bene o male ne posso avere un 3 all'anno e altri 2-3 coppie di giorni consecutivi per il mio divertimento e tutto questo con un leggero brusio di fondo che aumenta all'aumentare delle volte che vado via.
Detto ciò devi sempre stabilire i compromessi: tempo, neve, km., costo, amicizie, ecc., ecc. ed è ovvio che cerchi di scegliere le caratteristiche che più ti soddisfano
Bye

Inviato: 05 dic 2006, 08:20
da andrea
Fedest, il problema è che se vuoi coinvolgere un po' di persone dei organizzarti prima. E rischiare di cancellare tutto la sera prima come è già successo. il 16 dicembre vorrei fare un salto a Pila ma corriamo ancora il rischio di cancellare tutto se cominciamo ad accordarci ora. Ma se non cominciamo a parlarne non riusciamo a mettere insieme un po' di persone