Lavori Ponte di Legno - Tonale e nuova area Temu'

Qui discutiamo in maniera più approfondita e seria sulle località sciistiche italiane e straniere. Nuovi impianti, progetti di ampliamento, sviluppo turistico..
Avatar utente
VOLCOMANIAC
livello: virate
Messaggi: 101
Iscritto il: 09 feb 2007, 09:47
Località: Monza

Messaggio da VOLCOMANIAC » 21 dic 2007, 08:46

Diciamo che ha fatto tutto da solo.... :D

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 21 dic 2007, 19:17

Volco, abbiamo capito: ha fatto tutto da solo... :lol: :lol: :lol:

Bye :P

Avatar utente
Viped
livello: sci uniti
Messaggi: 314
Iscritto il: 30 gen 2007, 09:26
Località: Alatri

Messaggio da Viped » 23 dic 2007, 14:13

rob ...quando andiamo tra gen e feb?

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 23 dic 2007, 14:24

Viped ha scritto:rob ...quando andiamo tra gen e feb?
Boh, io la 1a di febbraio voglio farmi 3gg sul Monte Rosa....

Cosa mi proponi "bellezza"? :shock: :lol:

Bye :P

mat83
livello: virate
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 gen 2006, 15:35

Messaggio da mat83 » 04 gen 2008, 11:09

Queste feste di fine hanno le ho passate in trasferta all'Adamello ski e dopo una settimana di sci posto le mie impressioni.

Alloggiavamo a Temù.

Parto subito col dire che nel complesso il comprensorio mi ha deluso molto.

Partiamo dalle piste del Tonale.
Quelle sul lato al sole sono piste totalmente prive di carattere e tutte uguali. Se non esistessero sarebbe la stessa cosa. Si salva solo la pista Alpino.
Il versante del Presena in questa stagione non prende un filo di sole e sciare all'ombra non è il max anche se indubbiamente la pista Paradiso è bella, molto bella.

Passiamo alle piste di Ponte\Temù.
Queste sono tecnicamente decisamente più interessanti ma si trovavano in condizioni pessime totalmente ghiacciate ed in alcuni passaggi strettine.
La nera di Temù era al limite dell'impraticabile.
Anche queste totalmente all'ombra e nessun rufugio piacevole dove ristorarsi.

Collegamento Ponte\Tonale.
La telecabina è comoda ma i due comprensori restano cmq di fatto quasi separati in quanto per andare da Temù al Tonale si perde una vita in collegamenti e lo stesso tragitto in telecabina fa perdere un sacco di tempo senza sciare davvero.

Nota di merito invece all'innevamento artificiale e agli impianti entrambi molto moderni.

I panorami non si possono definire partivolarmente interessanti.

Insomma dopo tre giorni siamo (fortunatamente) andati a sciare sempre a Campiglio.

Per le aspettative che avevo e la pubblicità che hanno fatto fatico a dargli la sufficenza anche se giudicandolo neutralmente si tratta cmq di un buon comprensorio.
Forse alcuni miei giudizi sono enfatizzati dalla delusione delle mi aspettative.

Cmq resto dell'idea che La Thuile e Madonna di Campiglio siano comprensori di gran lunga migliori.

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 04 gen 2008, 11:23

:lol: :lol: adesso chi lo sente il Lothar : mille :

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 04 gen 2008, 13:28

Mat, forse come spesso capita ti aspettavi di + e sei rimasto deluso... :?

A me piace moltissimo il comprensorio del Tonale (sono stato solo e sempre li, senza andare a Ponte e Temu), ma è anche vero che con la tavola nn vado alla ricerca di piste supermegapendenti...

Il Tonale tra l'altro nn ha un fondo particolarmente sassoso, per cui anche con pochissima neve ti consente di fare dei fuoripista veramente fantastici proprio nei canaloni della parte esposta al sole...

Cmq va beh, le opinioni servono appunto per confrontarsi, io nn posso soffrire la Via Lattea e Cervinia (non Zermatt....), per cui... :lol:

Bye :P

mat83
livello: virate
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 gen 2006, 15:35

Messaggio da mat83 » 04 gen 2008, 14:53

Cervinia non la posso soffrire neppure io...
La Via Lattea mi manca...

Spero che nessuno se la sia presa sono solo mie opinioni personali...

Cmq non si tratta solo di una questione di pendenza della pista ma di carattere del tracciato.

Le piste del Tonale (lato sud) non hanno una curva, non un cambio di pendenza, sono tutte uguali tra loro, nessun passaggio degno di nota.

E sono l'unica parte del comprensorio al sole e quella più estesa come km.
Ultima modifica di mat83 il 04 gen 2008, 15:00, modificato 1 volta in totale.

tony73
livello: virate
Messaggi: 50
Iscritto il: 25 mag 2007, 23:00

Messaggio da tony73 » 04 gen 2008, 14:57

Ognuno ha i propri (e giusti) punti di vista.

A me il comprensorio AdamelloSki piace....

D'altronde il Tonale è un comprensorio che ai o odii senza mezze misure. :lol:

mat83
livello: virate
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 gen 2006, 15:35

Messaggio da mat83 » 04 gen 2008, 15:02

Mi piacerebbe sapere (per curiosità non per polemica) a chi piace il Tonale in che altri posti ha sciato e che altre località predilige.

Così da poter capire..

Rispondi