Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Tutti i commenti sulle località di Cervinia, Valtounenche e Zermatt. In collaborazione con MatterhornSkiParadise.com

Moderatori: sergio, Davidsnow

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 27 ago 2007, 10:44

sempre...... per modo di dire, io ci ho sciato anni ed anni, prima di questa crisi di neve, se fosse stato un problema cronico si sarebbero attrezzati prima, certo che così si allunga anche il periodo e lo sfuttamento nell'arco dell'intera stagione.....così adesso potrete farvi anche la Granpista fino al parcheggio, magari con un bel po' di fiatone :lol: :lol:

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 27 ago 2007, 11:38

Dai Fedest, io sono riuscito a farla una sola volta negli ultimi anni ed era in condizioni pietose :twisted:

Secondo me ci voleva proprio, tra l'altro è proprio una bella pista :wink: Considera che avevano rifatto la telecabina riposizionando la partenza e per qualche anno non avevano nemmeno allungato la pista sino alla nuova stazione. Il sottopasso sotto la strada è stato costruito ancora successivamente. E ora i cannoni :D :D

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 27 ago 2007, 11:44

non so, non mi sembra vero, ma stiamo parlando del matterhorn skiparadise o di una località sperduta dell'appenino marchigiano??? :shock:

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 27 ago 2007, 11:54

Eppure è così :shock:

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 27 ago 2007, 12:55

cosa vuoi ke ti dica...... voi parlate di tempi relativamente recenti....quando gli inverni erano veri inverni non c'è mai stato alcun problema x arrivare fino in paese.....poi, all'epoca non si parlava nemmeno di M.S.P. e il fatto che non siano stati fatti impianti all'avaguardia come innevamento non sminuisce di sicuro il comprensorio......il vero problema è più naturale che tecnologico, se va avanti così anche dei cannoni non si saprà che farsene :wink: :wink:

GIOVANNINO
livello: spazzaneve
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 feb 2006, 13:13
Località: cieloalto
Contatta:

..

Messaggio da GIOVANNINO » 27 ago 2007, 21:25

eppure la robbe b. appare sui tutte le mappe per il prox inverno, pure sul nuovo lumiplan in zona cretaz.... ma la stanno smentellando? o e' in corso qualche riparazione per tirare il prossimo inverno?

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 27 ago 2007, 21:30

bo, dalla terza foto sembra che lo smontaggio sia piuttosto ordinato... potrebbe significare che è in ballo un arevisione... potrebbe... sapete di che anno è la seggiovia? il lumiplan a cui ti riferisci è stato installato quest9estate?

Davidsnow
livello: sci uniti
Messaggi: 192
Iscritto il: 13 feb 2006, 10:19
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Davidsnow » 27 ago 2007, 23:33

La seggiovia è del 77 se non sbaglio, quindi teoricamente non potrebbe entrare in funzione. Tuttavia credo sia stata richiesta una proroga (come è stato fatto per gli skilift del cretaz) e si sta procedendo ad una revisione. Per quest'anno gli interventi x i nuovi impianti a Cervinia sono stati fermati: all'orizzonte un deciso cambio di... diciamo "rotta"....
Quanto all'innevamento programmato di Valtournenche, c'è stato un bel po' di casino e oggi ho verificato di persona quelli che sono gli interventi in corso di realizzazione. Prossimamente li inserisco sul sito.. comunque... di scavi sulla pista di rientro io non ne ho visti, percui ancora quest'anno rientro senza innevamento. Una bella notizia riguarda il tipo di innevamento che sarà installato: sarà un impianto ad alta pressione, come quello di quasi tutte le piste svizzere. L'opera non è proprio banale inquanto gli originali bacini di accumulo non sono stati realizzati perchè situati nel territorio di Ayas: l'acqua verrà prelevata dal Lago Goillet a Cervinia, con un aggravio dei costi dovuto alla maggiore lunghezza (è circa 3 km più lungo).
E' inutile negare che Valtournenche è rimasta indietro negli anni scorsi (x Fedest: è da almeno un decennio che ci sono seri problemi nell'innevamento del rientro) ma in due anni ha recuperato quasi tutto e non è cosa da poco considerando i soldini che ci sono voluti.
Il rilancio del comprensorio è partito fondamentalmente da circa 5 anni con la nascita della Zermatt Bergbahnen AG e da allora il comprensorio ha cambiato faccia:
Ovovia Matterhorn Express - 3 sezioni
Seggiovia Furggsattel Express (impianto costruito su un ghiacciaio progettato per resistere agli spostamenti, solo questo oltre 10mln ¤)
Seggiovia Gifthittli
Telemix Blauherd
Ovovia Furi-Riffelberg - 2 sezioni
Seggiovia Campetto
Seggiovia Cretaz-Plan Torrette
Seggiovia Motta
Seggiovia Bec Carrè
Seggiovia Du Col
Rinnovo TC Breuil-P.Maison
Rinnovo Sunnegga Express
Estensione dell'innevamento programmato su un numero di piste che non mi metto a contare, ma un dato su tutti: quasi il 60% dei km di piste ha innevamento programmato...
In più quello che si sta facendo x il prossimo inverno...
Sono centinaia di milioni di euro di investimenti... se non sono questi dati di un grande comprensorio...

Vabbè ora la smetto che la tastiera si frigge :D

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 28 ago 2007, 05:58

....10??....io parlo di quando avevo la tua età, :shock: :shock: comunque due o tre anni fa son sceso è non era niente male, tornando agli anni '80 a volte non si arrivava nemmeno cervinia, altre non si riusciva a rientrare in valle......sempre per troppa neve.Bei tempi.....

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 28 ago 2007, 11:35

Scusami David, ma io ho visto i cannoni, alcuni imballati e altri già scartati a Valtournenche
viewtopic.php?t=21&start=130

C'era poi un certo movimento di camion proprio in corrispondenza della pista :D

Rispondi