Pagina 3 di 9

Inviato: 22 nov 2005, 17:16
da sergio
Credo ke nn sia dove intendi tu...lì mi sembra la fine della 2. Dopo il muro c'è una risalita, una stradina corta e poi la partenza degli impianti? Si allora nn è lì. Quello è il salto preferito di Andrea. Quello ke dicevo io è peggio.

Inviato: 22 nov 2005, 17:32
da El posta sempar lu
Si esatto è proprio dove dici tu: è la fine della 2.

Inviato: 22 nov 2005, 17:36
da sergio
Quella pista è abbastanza difficile da fare piano: la pendenza e le gobbe ke si formano ti impediscono di sciare correttamente...l'unica è andare ai bordi in condizioni ancora buone e spararsela giù dritta...il salto io nn sn abbastanza malato x farlo...ma qualcun'altro si!!!!

Inviato: 23 nov 2005, 08:23
da Ospite
Quest'estate hanno rifatto la fine della 2 e non so se ci sarà ancora il cambio di pendenza. A giudicare dalle foto estive ho paura di no ma speriamo comunque.
Molto carino anche il cambio di pendenza alla fine del muro difficile della Tre. La pista scende dritta mentre a destra si ha la prima possibilità di immettersi sulla 2 dopo un breve falsopiano. Consiglio di mandare qualcuno a controllare che non ci sia qualcuno sul muro da saltare.

Inviato: 23 nov 2005, 09:24
da sergio
Stavo parlando appunto di quel salto...

Inviato: 23 nov 2005, 17:20
da Teo
sergio ha scritto:Quella pista è abbastanza difficile da fare piano: la pendenza e le gobbe ke si formano ti impediscono di sciare correttamente...l'unica è andare ai bordi in condizioni ancora buone e spararsela giù dritta...il salto io nn sn abbastanza malato x farlo...ma qualcun'altro si!!!!
mi stai prendendo in giro???? :twisted: :twisted: :D :D
io saltavo sempre li ma dall'anno scorso hanno chiuso la stradina e spianato un po' il cambio di penedenza e ora si può solo staccare un pochino :( :( :( :(
ciao

Inviato: 23 nov 2005, 17:24
da El posta sempar lu
Teo sei un grande.....
Se salti li sei proprio fuori....

Inviato: 24 nov 2005, 15:33
da Teo
ma va è solo un problema psicologico perchè l'atterraggio è molto ripido e quindi in caso di caduta si prendono solo delle gran botte al culo.
comunque non è che saltavo tutto il muro!!!! e uso sempre le protezioni per schiena e braccia e il casco quando faccio queste cose.
ciao

Inviato: 25 nov 2005, 08:19
da Ospite
Anche io ho provato a fare quel salto ma mandando qualcuno a controllare che la pista fosse libera. Va detto che non sono mai arrivato al salto con troppa velocità, quindi non ho saltato molto. L'ho però fatto senza casco nè altre protezioni ma non mi sembrava fosse necessario. Sicuramente Teo è passato molto più velocemente di me e ha saltato di più..

Inviato: 04 dic 2005, 14:30
da Ospite
andrea ha scritto:Ottima segnalazione Teo. Permettimi di proporti una variante: 9 - 14 - 3 (muro + difficile) - 2. La seconda parte della 3 è piuttosto facile, meglio rientrare nella 2. A fine giornata sono più difficili ma io mi diverto molto più nella mattinata con poca gente e piste lisce e veloci

eh eh!!! siete degli intenditori!!!!
è la mia combianzione preferita.
non disdegno nemmeno 8 e 25 bassa, ma tecnicamente non è paragonabile

ciao
ste