Pagina 4 di 5

Inviato: 15 gen 2008, 19:35
da fedest
Rob ha scritto:
A parte che il mio "record" sulle Dolomiti è di 49 Km., cmq visto che ricordi bene il post, quanto facevano sti 46Km. effettivi col calcolo del MSP? 90? 100? 200? No sai, perchè si fa presto a sparare numeri alla stracazzo....

Per la memoria nn so se sai come funziona, evidentemente no: il cervello automaticamente fissa in memoria solo le informazioni che ritiene + importanti, perdendo le altre. Evidentemente per te queste sono informazioni importantissime, per me sono cazzate, muahahahaha!





:lol: :lol:

Inviato: 15 gen 2008, 19:42
da fedest
mat83 ha scritto:Io voto Fedest :D

Però i 350km di piste dichiarati a Cervinia\Zermatt per me sono parecchio gonfiati.
Soprattutto a Cervinia NON ci sono i 150km di piste dichiarati specie se si considera che alcune piste tracciate sulle cartine sono solo virtuali.




può darsi, ma nel caso lo fossero, penso che ci sia analogo sistema di misurazione negli altri comprensori...

nel caso di Cervinia, i 150 km. sono comprensivi dei 35 km di Valtournenche.... :wink:

Inviato: 15 gen 2008, 22:12
da lotharmatthaus
ragazzi 4 pagine in 2 giorni... siete i miei idoli!!!!!!!!!!!!

ps ricordatevi di clikkare i banner, almeno rientriamo dello spazio web per farvi sfogare!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :salute:

Inviato: 16 gen 2008, 04:18
da Rob_Roy
lotharmatthaus ha scritto:ragazzi 4 pagine in 2 giorni... siete i miei idoli!!!!!!!!!!!!

ps ricordatevi di clikkare i banner, almeno rientriamo dello spazio web per farvi sfogare!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :salute:
Lothar forse abbiamo finito! :D

Probabilmente con altre 5 o 6 pagine chiudiamo...
fedest ha scritto:Per la memoria nn so se sai come funziona, evidentemente no: il cervello automaticamente fissa in memoria solo le informazioni che ritiene + importanti, perdendo le altre. Evidentemente per te queste sono informazioni importantissime, per me sono cazzate, muahahahaha!
:lol: :lol:
Fedest, BINGOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

Da qui snoccioliamo tutto il discorso e le controversie:

vedi che è soggettiva e quindi personale una opinione?

Il mondo nn è fatto di assoluti (per fortuna).

Tu affermi (dati alla mano, bah) che il MSP sia il posto migliore per sciare, ma la cosa nn può essere un assoluto, di fatti se vai a vedere il thread del posto migliore per sciare nn è che TUTTI hanno messo MSP!

Con ciò ribadisco il concetto che, seppure un posto meraviglioso (parte Zermatt eh, in quanto Cervinia mi lascia un pò perplesso), nn si può definire il migliore del mondo "a priori", ommettendo sempre un "per me è il posto migliore al mondo" e sbadilando merdaccia sugli altri posti, tra l'altro meravigliosi e senza "viverli".

C'è gente che fa lo stagionale a Sestriere, io nn li capisco ma per loro il posto è meraviglioso.
C'è altra gente che se viene a Cervinia si rompe i coglioni in quanto le piste sono troppo semplici e per loro farsi 10 km. di piatto o 4 km. di tirata preferiscono di gran lunga i 4 km.
Altra gente che va al Tonale e si spara per un giorno intero la Paradiso.

Altra gente che gli sta sul cazzo essere cortesemente mandata fuori dal locale alle 17:30 di pomeriggio perchè deve chiudere, probabilmente a te nn ti frega un cazzo, tanto ti sarai fermato UNA volta a bere una cosa e nn ti fermerai mai +.

Nn pensare che siano tutti "poveretti" bacati in testa....

OPINIONI diverse arrivano a risultati diversi.

Cmq sia dimmi qual'è il periodo migliore per venire su, facciamo marzo, va bene?

Bye :P

Inviato: 16 gen 2008, 09:49
da fedest
: mille :

ma sei un pirlaaa :lol: :lol: 1) hai quotato te stesso (quella frase l'hai scritta te)
2) io ho sempre sostenuto che è mia opinione personale! ma è anche una delle mete che per svariati motivi non ha eguali al MONDO, e questi"motivi" sono quelli che più interessano a me, (ma non solo)
non ho mai sparato merda,su altri luoghi, ci mancherebbe, lo fai già te :lol: :lol: :lol:

il periodo migliore?? si l'inverno è il migliore, perchè il comprensorio offre quasi tutto, primi di marzo... ma occhio al meteo, quì le previsioni al di là dei due o tre giorni sono del tutto a rischio, :P

Inviato: 16 gen 2008, 12:47
da Rob_Roy
pensa che avevo fatto una bella risposta e quando ho premuto invia mi è andato in errore l'explorer, quindi ho perso tutto, che sfiga...

Riporto solo un paio di cose:
1) per favore, nn darmi del pirla
2) avevo capito dopo aver letto 2-300 tuoi post che sul MSP si potesse sciare egregiamente in inverno ed in estate, invece il periodo migliore è Marzo, strano che si scii ottimamente in questo periodo eh... ah, sempre però stando attenti al meteo, è vero, nn vorrei farmi 1000 km. e beccarmi la chiusura degli impianti per vento o sciare magari senza vedere una cippa per la nebbia (cose ininfluenti insomma...).
3) ho capito abbastanza bene con chi sto parlando, chiudo qui il thread sull'argomento in quanto ritengo di spendere meglio il tempo su qualsiasi altra cosa, compreso il lavoro.

Saluti

Inviato: 16 gen 2008, 13:45
da fedest
:lol: va beh! scusami! Ma se non capisci nemmeno te quello che scrivi non è colpa mia.
il periodo migliore... ho scritto che è l'inverno..... se vuoi venire in primavera (dicendo aprile) fai pure.
Quì si scia sempre egregiamente, anche in estate, se vuoi però trovare TUTTO aperto, l'inverno è la stagione migliore... salvo quando il meteo è avverso, (cosa normalissima in ogni luogo, vedi ad esempio pericolo valanghe)ok, discussione chiusa... :sleep3:

Inviato: 16 gen 2008, 13:55
da lotharmatthaus
state bbboni!!! :D

Inviato: 16 gen 2008, 14:54
da Rob_Roy
lotharmatthaus ha scritto:state bbboni!!! :D
Siamo bbboni Lothar, nn credo ci possano essere strascichi che vadano oltre a questo tra me e Fedest, penso siamo grandini entrambi ormai per continuare oltre.

Cercherò cmq a marzo di farmi un paio di gg a metà settimana e mi farebbe piacere avere una guida che mi porti in giro per il comprensorio :wink:

Bye :P

Inviato: 16 gen 2008, 21:25
da fedest
:lol: :lol: devi chiedere al Davide, io con la tavola, ho dimestichezza solo appoggiandoci le mani su, quando è apparecchiata :lol: :lol:
Oppure ti procuri un bel paio di sci da qualche centinaio di euro, ed allora se ne può parlare.... (mica voglio bissare peggiorando il mio record negativo nel MSP :P :P) Fammi sapere, che se non hai ancora provato gli sci sciancrati, potrebbe essere anche, ti vadano a genio. :twisted: