Sciare in giornata da Milano

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

davide f 3
livello: virate
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da davide f 3 » 09 mar 2010, 16:49

La neve a San Domenico è generalmente ottima sia per quantità che per qualità. In genere infatti si riesce a sciare fino al 1 maggio, pur mancando totalmente l'innevamento artificiale. Le piste sono divertenti (soprattutto quelle in quota, servite dalla seggiovia Sella e dallo skilift del Dosso), anche se non molto larghe, in particolare il rientro a valle.

Questo sito raccoglie tutte le info delle località della zona dell'Ossola http://www.neveazzurra.org

Oltre a Domobianca, in zona ci sono altri piccoli comprensori molto belli. Uni di questi è senz'altro il Mottarone, posto che mi piace molto, con un panorama eccezionale e belle piste, di cui ho già parlato in precedenti messaggi. Altro bellissimo posto è Macugnaga, dove ci sono due comprensori: Belvedere e Monte Moro. Il Belvedere è piccolino, 10 km di piste, per lo più facili, anche se ci sono due piste, la Belvedere e la Ruonograbe molto divertenti, anche se non molto lunghe. Il Monte Moro invece è uno spettacolo. Hai uno straordinario panorama della parete est del Monte Rosa e ci sono piste molto divertenti: la Ruppenstein, servita dall'omonima seggiovia e la Moro-Bill, lunga 6,5 km, che scende all'intermedia della funivia. Inoltre grazie alla quota elevata (1700-2800 m) la neve dura a lungo, fino a maggio inoltrato.
A mio parere sia Macugnaga che il Mottarone sono superiori a Domobianca. Anche se questo è un parere personale.

luca_ska84
livello: spazzaneve
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 feb 2010, 22:19

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da luca_ska84 » 09 mar 2010, 17:52

ti ringrazio Davide: in effetti il mottarone ne sento parlare bene; l'avevo scartato tempo fa perchè non riuscivo a usare lo skilift, mentre ora praticamente lo uso anche senza mani :)..

Per le altre ti ringrazio, sei stato utilissimo!!! :D

davide f 3
livello: virate
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da davide f 3 » 11 mar 2010, 18:43

Visto l'interesse e la curiosità di molti sciatori di Milano & dintorni sulle località sciistiche più vicine, prendendo spunto da alcune pubblicazioni di uffici turistici, propongo qui di seguito una breve guida che può essere intitolata:
Piccole stazioni sciistiche vicino Milano
NB: I tempi di percorrenza sono quelli di google maps, con partenza a Milano, in Piazza Duomo
Località a meno di 1 h e 45 minuti
Piani di Bobbio-Valtorta
In poco più di un'ora si raggiunge il ridente centro di Barzio (LC), paese ad 800 metri di quota, in Valsassina.
Dalla località La Piazza, una rapida cabinovia a 12 posti conduce agli oltre 1600 metri dei Piani di Bobbio, moderna stazione sciistica ai piedi del rilievo "dolomitico" dello Zuccone Campelli. La stazione offre oltre 25 km di piste di tutti i livelli di difficoltà. Ottime per i principianti sono le piste servite dagli impianti Fortino e Chiesetta, mentre gli sciatori più esigenti potranno cimentarsi sulle piste dell'Orscellera. Collegati ai Piani di Bobbio sono gli impianti sciistici di Valtorta, che servono altre magnifiche discese, in particolare la Tre Signori, lunga 2200 metri e servita da un moderno sistema di innevamento artificiale con aste ad alta pressione. Gli impianti rapidi e moderni consistono in 2 seggiovie quadriposto, una seggiovia biposto, una seggiovia monoposto, 3 skilift e 3 tapis roulant.
Per l'inverno 2010-2011 è prevista la sostituzione della seggiovia biposto Chiavello, in Valtorta, con una modernissima seggiovia quadriposto automatica, che renderà velocissime le risalite e praticamente inesistenti le code.
società impianti: ITB SpA
sito internet: pianidibobbio.com
prezzo skipass giornaliero: 30 € (festivo), 24 € (feriale)
quota piste: 1330-1857 m

Mottarone
Il Mottarone, stazione sciistica nel comune di Stresa (VB) è una località panoramica, che offre spettacolari vedute a 360° dalle piste. Da queste si possono infatti osservare, oltre ai sottostanti Lago Maggiore e Lago d'Orta, anche il Lago di Varese, il Lago di Mergozzo, il Lago di Comabbio e il Lago di Monate; la pianura lombardo-piemontese, con in evidenza la Valle del Ticino e lo scalo intercontinentale della Malpensa; l'Appennino Ligure; la catena alpina centro-occidentale, con il maestoso Monte Rosa, che per una magia ottica sembra vicinissimo. Altre importanti vette che si possono scorgere sono il Monte Leone, il Monviso, il Mischabel, l'Aletschhorn, il gruppo della Val Grande, le Prealpi Varesine, il Monte Generoso, le Grigne, il Disgrazia e il Resegone.
La stazione sciistica offre 21 km di piste per tutti i livelli di difficoltà, innevabili artificialmente. Dalla larga e soleggiata Baby alle impegnative discese Scoiattoli, Trampolino e La Rossa. Mitica è la pista dell'Alpe Corti che dalla cima del Mottarone si snoda fino ad un arrivo panoramico sul più vasto comprensorio di laghi del Nord Italia. Lunga 2,5 km, è movimentata da schuss e muri che non concedono tregua alle gambe!
Gli impianti consistono in 6 rapidi skilift ed in un tapis roulant. Oltre che con l'automobile è anche possibile raggiungere la stazione direttamente da Stresa tramite una funivia ed una seggiovia biposto.
società impianti: S4 srl
sito internet: mottaroneski.it oppure scuolascimottarone.it
prezzo skipass giornaliero: 22 € (festivo), 16 € (feriale)
quota piste: 1190-1492 m

Pian delle Betulle
Il Pian delle Betulle è il centro sciistico dell'alta Valsassina. Da Margno (LC), una piccola funivia conduce agli oltre 1450 metri del Pian delle Betulle, ridente altipiano a dominio della valle. Le piste, complessivamente lunghe circa 10 km, sono di media difficoltà. Per i principianti è in funzione un apposito skilift a servizio di una pista dalle dolci pendenze. I più esperti potranno invece cimentarsi sulle interessanti piste Bosco e Morosoi. A servizio delle discese vi sono una seggiovia triposto e 2 skilift, mentre lo skilift che serviva la bella pista dell'Alpe Paglio è da tempo abbandonato, così come la pista stessa, oggi meta degli appassionati di sci-alpinismo.
società impianti: ITA SpA
sito internet: piandellebetulle.it
prezzo skipass giornaliero: 25 € (festivo), 12,50 € (feriale)
quota piste: 1450-1800 m

Piazzatorre
Piazzatorre (BG) è una località sciistica dell'alta Val Brembana. Le piste della Ski-area Torcole, lunghe complessivamente 6 km sono di varia difficoltà, in grado di soddisfare i diversi tipi di clientela. A servizio delle piste sono in funzione due moderne seggiovie quadriposto.
società impianti: Valle dell'Olmo srl
sito internet: piazzatorreskiarea.com
prezzo skipass giornaliero: 19 € (festivo), 5 € (feriale)
quota piste: 1150-1800 m

Altre piccole località
Altre piccole località nelle vicinanze di Milano sono le seguenti (attenzione, spesso si parla di località molto piccole, spesso con un solo impianto in funzione)
-Sighignola-Lanzo d'Intelvi (CO)
-Pian di Sole-Premeno (VB)
-Passo Forcora (VA)
-Alpe Giumello (LC)
-Cainallo-Esino Lario (LC)
-Piani di Artavaggio (LC)

Località a meno di 2 h e 15 minuti
Carona-Foppolo-San Simone (Brembo Ski)
Il comprensorio Brembo Ski, unisce sotto un unico skipass, il comprensorio di Carona-Foppolo (50 km di piste) e quello più piccolo di San Simone (20 km di piste), collegato a Foppolo tramite un'autolinea. Le piste sono di tutti i tipi di difficoltà. Gli sciatori più esigenti avranno di che divertirsi percorrendo le piste del Monte Valgussera e della Quarta Baita. Gli impianti di Carona-Foppolo, in continua fase di rinnovamento consistono in 4 seggiovie quadriposto, una seggiovia biposto, una seggiovia monoposto, 5 skilift e 3 tapis roulant. A servizio della ski-area di San Simone troviamo invece 2 seggiovie quadriposto, una seggiovia biposto, 4 skilift ed un tapis roulant.
società impianti: Brembo Ski
sito internet: bremboski.it
prezzo skipass giornaliero Carona-Foppolo: 27 € (festivo), 19 € (feriale)
prezzo skipass giornaliero San Simone: 24 € (festivo), 17 € (feriale)
quota piste: 1600-2200 m

Macugnaga
Macugnaga (VB), alla testata della Valle Anzasca, è la più importante località turistica dell'Ossola. Situata ai piedi dell'himalayana parete est del Monte Rosa, offre due validi comprensori sciistici.
Il comprensorio del Belvedere, offre 10 km di piste all'ombra della parete est del Monte Rosa. Le piste, di livello-medio facile sono servite da due seggiovie biposto, uno skilift e da due tapis roulant. Le piste servite dalla seggiovia Burki-Belvedere sono le più interessanti. La Belvedere, lunga oltre 3 km, è servita da un moderno sistema di innevamento programmato con aste ad alta pressione, mentre la Ruonograbe, si snoda, nella sua parte alta, sulla morena del Ghiacciaio del Belvedere.
Il comprensorio del Monte Moro, offre oltre 20 km di discese mozzafiato, di tutti i livelli di difficoltà. Due funivie conducono brevemente dal centro di Macugnaga agli oltre 2800 metri del Passo Moro, dove si scia fino a maggio. Le piste sono di media difficoltà. La pista più in quota, la San Pietro è, però, ottima per i principianti. Gli altri sciatori potranno cimentarsi sulle divertenti piste Lago, Ruppenstein e Roccette. Per concedersi poi l'emozione del riento alla stazione intermedia della funivia, sugli oltre 6 km della pista Moro-Bill. In periodi di grande innevamento è inoltre battuta la pista Meccia, che con un panorama mozzafiato e l'attraversamento di un ambiente selvaggio e incontaminato, offre sensazioni difficilmente dimenticabili. Il comprensorio del Monte Moro è servito da 2 funivie, una seggiovia biposto e 3 skilift.
società impianti: Monterosa Star srl
sito internet: monterosastar.com
prezzo skipass giornaliero: 27 € (festivo), 22 € (feriale)
quota piste: 1350-2850 m

Domobianca-Alpe Lusentino
Domobianca è la stazione sciistica di Domodossola. Dalla capitale ossolana è infatti possibile raggiungere in pochi minuti l'Alpe Lusentino, dove partono gli impianti sciistici. Le piste lunghe complessivamente 21 km sono di media difficoltà. I principianti potranno fare pratica sulla pista azzurra di Foppiano, mentre i più esigenti potranno cimentarsi sulle pendenze del Muro Torcelli e della Slalom Bis. Degne di nota sono poi senz'altro le piste Selva Grande, La Vancale ed il Muro dell'Ancora, dove si è allenata la Nazionale Italiana di Sci. La stazione si è notevolmente ammodernata grazie alle Olimpiadi di Torino 2006 ed oggi dispone di 4 seggiovie biposto e 2 skilift, nonchè di un potente impianto di innevamento programmato. E' inoltre possibile la pratica dello sci in notturna su una pista lunga 5 km.
società impianti: Sciovie Lusentino Moncucco srl
sito internet: domobinanca.it
prezzo skipass giornaliero: 28 € (festivo), 22 € (feriale)
quota piste: 1080-1860 m

Alpe di Mera
L'Alpe di Mera è la stazione sciistica di Scopello (VC), località di villeggiatura della media Valsesia. Dai 700 metri di Scopello una lunga seggiovia biposto conduce ai 1540 metri dell'Alpe di Mera, grazioso alpeggio, con splendido panorama verso il Monte Rosa. Da qui si snodano 20 km di piste di medio-facili. Le piste, ampie e prive di pericoli sono ottime per i principianti. Gli impianti di risalita consistono in 2 seggiovie quadriposto, una seggiovia biposto, uno skilift ed un tapis roulant. La stazione, dopo alcuni anni difficili, è oggi rinata grazie ai finanziamenti olimpici. Oggi Mera è diventata meta prediletta degli snowboarder. L'attrezzatissimo Nobili Snowpark attira un gran numero di appassionati della tavola, che rappresentano ormai la maggioranza della clientela.
società impianti: Mera Ski srl
sito internet: meraski.it oppure nobilisnowpark.com
prezzo skipass giornaliero: 29 € (festivo), 21,50 € (feriale)
quota piste: 1156-1739 m

San Domenico di Varzo
San Domenico, sopra Varzo, è una stazione sciistica in continua fase di ampliamento e trasformazione. Dai 1420 metri del villaggio di San Domenico, due seggiovie biposto conducono ai 2000 metri dell'Alpe Ciamporino, ampia conca nevosa, con alcune piste perfette per i principianti. La seggiovia Sella e lo skilift del Dosso, conducono, poi, ancora più in quota, sino ai 2500 metri della Bocchetta dei Crosi. Permettendo di percorrere magnifiche discese. Una graziosa stradina nel bosco consente, infine, il rientro sci ai piedi a San Domenico.
società impianti: San Domenico Ski srl
sito internet: sandomenicoski.com
prezzo skipass giornaliero: 28 € (festivo), 21 € (feriale)
quota piste: 1420-2500 m

davide f 3
livello: virate
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da davide f 3 » 11 mar 2010, 18:43

Seguirà nei prossimi giorni una nuova "guida" con le stazioni della Val Seriana e del Canton Ticino.

dhbikerjack
livello: spazzaneve
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 ago 2010, 19:23

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da dhbikerjack » 14 ago 2010, 19:29

Sul mottarone si può anche fare downhill (mtb estremo) oltre allo sci. L'associazione Incadextreme di Stresa mette a disposizione appartamenti nelle vicinanze di funivia e stazione, ed anche un servizio navetta per trasportare sci e bici al mottarone, per chi non vuole andare con la funivia.

davide f 3
livello: virate
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da davide f 3 » 09 ott 2010, 09:35

Per tutti quelli che frequentano assiduamente le valli dell'Ossola per sciare, da quest'anno nasce lo skipass stagionale unico! :D
Dal costo di 530 euro, lo stagionale consente di sciare nelle stazioni di Macugnaga (Monte Moro e Belvedere), San Domenico, Mottarone, Domobianca, Piana di Vigezzo, Devero, Formazza, Pian di Sole, Druogno. Tutte le info su www.neveazzurra.org

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da lotharmatthaus » 12 ott 2010, 21:52

Una sciata ai piani di bobbio quest'inverno lo faccio di sicuro, 40 minuti da monza e una nuova seggiovia automatica che sale da Valtorta :wink:

nevosa
livello: spazzaneve
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 gen 2013, 16:48

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da nevosa » 15 gen 2013, 16:56

Io abito vicino a Milano e quando voglio farmi una sciata in giornata vado a Montecampione. E' ad un'ora e mezza da casa mia e ci vado da anni..ce l'ho nel cuore e mi piace tantissimo sciare li! Poi quest'anno la gente del posto ha creato una società per rilanciare la stazione e ci stanno provando con ottimi risultati! Ecco un link per lo skipass scontato! http://scontamelo.it/seller/giornaliero ... rmi-il-50/

hotel excelsior
livello: spazzaneve
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 gen 2013, 15:16

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da hotel excelsior » 17 gen 2013, 17:47

Val d'aosta.. Concordo con quello che ti hanno consigliato. Scia fino all'ultimo. Fermati a bere qualcosa dopo e sicuro si smaltisce un po' il traffico. Se poi non sei troppo stanco e ti vuoi fermare per cena e partire dopo un un paio d'ore sei a Milano...

Rispondi