Pagina 4 di 7

Inviato: 17 ott 2006, 23:28
da El posta sempar lu
Bellissime....
Grande maco 8)

Inviato: 18 ott 2006, 09:44
da maco
un' altra immagine desolante dello stato del ghiacciaio da un reportage fotografico di krisu su funiforum.org

ciao maco

Inviato: 08 apr 2007, 22:11
da giaco
Il furggen è un sogno per me, speriamo che prima o poi si riesca a rivedere!
Certo ci sono difficoltà evidenti, ma per una località come Cervinia ina pista e una terrazza panoramica di tale blasone ci vogliono!
per quanto rigurada la carenza di nere, credo sia una scelta (sbagliata) della Cervino. Si potrebbero ripristinare le due nere che scendono da plan maison, si potrebbe rivedere la pista nera che parte dall'arrivo della pancheron, quando ci sarà la nuova seggiovia e si dovrebbe rendere più accessibile l'area di Cielo Alto!
Bisogna migliorare la qualità generale del comprensorio italiano, accessibilità, tempi di percorrenza e più nere!

Inviato: 10 apr 2007, 15:05
da andrea
Sono d'accordo, a Cervinia mancano piste difficili e una funivia arduta come quella del Furgenn potrebbe dare un bell'aiuto. Secondo me il costo non sarebbe enorme, basterebbe fare una breve funivia dall'arrivo della futura Roccie Bianche sino al Furgenn e il gioco sarebbe fatto :D

Inviato: 10 apr 2007, 15:30
da Rob_Roy
Piste difficili = piste + corte eh, dopo il Fedest come fa a fare 150 km. al giorno?! :lol: :lol: :lol:

Bye :P

Inviato: 10 apr 2007, 15:40
da andrea
Insomma, il Furgenn non era tanto corto :D :D

Inviato: 10 apr 2007, 17:51
da uro.isw038
Bei tempi andati... Fatta piu' volte e con le nevicate invernali era polvere allo stato puro.
La cosa piu' pericolosa, le scalinate interne sempre ghiacciate, poi il primo muro veramente ripido.

Sciatori tutti 'dritti' e composti, mi ricordo che sciavo con una giacca di renna e degli assi lunghissimi!! 8o)P

Nonostante tutto ricordo proprio nei tornanti pareti da fare tutte d'un fiato e poi il rientro dal costone verso le attuali seggiovie 'rocce'

eeehhhh (sospiro) adesso invece mi spacco il sedere sui sassi nei boschetti :wink:

Inviato: 13 apr 2007, 07:37
da fedest
Rob_Roy ha scritto:Piste difficili = piste + corte eh, dopo il Fedest come fa a fare 150 km. al giorno?! :lol: :lol: :lol:

Bye :P

Beh! posso calcolare anche quelli fatti in macchina?.... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 02 mag 2007, 15:39
da blossom
ebbene si l' ho fatta... sia la pista ufficiale, che un fuori pista partendo dall' alto... ovviamente col maestro, anche perchè ero piccola..
purtroppo non ho un ricordo lucidissimo della pista... ormai non ho + 20 anni :oops: mi ricordo della funivia che era grande come un ovetto attuale, mi ricordo la galleria e il primo muro... sempre pieno di gobbe, ma era bellissimo

Inviato: 03 mag 2007, 11:15
da 008
blossom ha scritto:ebbene si l' ho fatta... sia la pista ufficiale, che un fuori pista partendo dall' alto... ovviamente col maestro, anche perchè ero piccola..
purtroppo non ho un ricordo lucidissimo della pista... ormai non ho + 20 anni :oops: mi ricordo della funivia che era grande come un ovetto attuale, mi ricordo la galleria e il primo muro... sempre pieno di gobbe, ma era bellissimo
Beh! complimenti......se hai delle foto, postale.....ma quanti anni avevi???