Zermatt o Cervinia?

Tutti i commenti sulle località di Cervinia, Valtounenche e Zermatt. In collaborazione con MatterhornSkiParadise.com

Moderatori: sergio, Davidsnow

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 22 gen 2007, 16:55

mica costa 34 o 35 euro lo skipass per cervinia?
direi che è abb bassa l'offerta generale per quella cifra...

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 22 gen 2007, 17:09

lotharmatthaus ha scritto:mica costa 34 o 35 euro lo skipass per cervinia?
direi che è abb bassa l'offerta generale per quella cifra...
..é vero ma in nessun posto, il prezzo viene adeguato, in base alle piste aperte....con l'intero comprensorio invece,non vedo molte differenze con altri posti....sempre in proporzione all'offerta...

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 22 gen 2007, 17:26

Cervinia ha uno skipass in linea con le località sciistiche del suo calibro. Il punto è che, rispetto alle località del suo calibro, la cura nella manutenzione delle piste è inferiore. Dopo un'abbondante nevicata notturna si finisce per sciare sulla neve fresca perchè dopo una certa ora i gatti non passano più

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 22 gen 2007, 17:44

anche come impianti di risalita a quanto ricordo non stannomessi molto bene

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 22 gen 2007, 17:51

andrea ha scritto:Cervinia ha uno skipass in linea con le località sciistiche del suo calibro. Il punto è che, rispetto alle località del suo calibro, la cura nella manutenzione delle piste è inferiore. Dopo un'abbondante nevicata notturna si finisce per sciare sulla neve fresca perchè dopo una certa ora i gatti non passano più

Può essere, ed è difficile far paragoni di questi tempi.....io ho sciato ben peggio, al sestriere, serre chevalier, verbier, courma, monterosa-ski per citare i più vicini.....e sono sicuro la lista potrebbe allungarsi......ma con ciò non voglio dire che sia una regola.

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 22 gen 2007, 18:00

lotharmatthaus ha scritto:anche come impianti di risalita a quanto ricordo non stannomessi molto bene
gli impianti, propio quest'anno li hanno aggiornati, le funivie anche se sono datate sono ancor oggi fra le più grandi in europa.....meno male che il cervino è ancora lo stesso, forse l'unica cosa che non può essere"attaccata"

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 22 gen 2007, 18:57

non ho intenzione di attaccare nulla, ci mancherebbe, io amo anche stazioni piccolissime come i piani di bobbio etc. ti ho solo riferito l'impressione che ho avuto l'ultima volta che ci sono stato (e saranno circa 4 anni). Sarei felicissimo di cambiare idea quando verrò a trovarvi :wink:

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 22 gen 2007, 19:58

lotharmatthaus ha scritto:non ho intenzione di attaccare nulla, ci mancherebbe, io amo anche stazioni piccolissime come i piani di bobbio etc. ti ho solo riferito l'impressione che ho avuto l'ultima volta che ci sono stato (e saranno circa 4 anni). Sarei felicissimo di cambiare idea quando verrò a trovarvi :wink:
secondo me generalmente ci imponiamo inconsciamente, aspettative di miglior efficenza e cura, nei comprensori più conosciuti, ma in realtà non è così, mi spiego, se si va in un piccolo centro anche l'aspettativa è proporzionata, ovvero si è meno intransigenti, costo relativamente basso dello ski-pass, quindi meno pretese, per avere un servizio impeccabile.......quando invece si spende relativamente di più, poi si cerca anche un servizio migliore in assoluto, dimenticando che, già il fatto di essere in un posto con più potenzialità, dovrebbe giustificare la spesa, ......è praticamente impossibile avere la perfezione in un grande comprensorio, mentre è molto più facile averla in uno piccolo.......Poi non bisogna dimenticare tutte le casistiche che possono tramutare una bella giornata sugli sci, in un'esperienza negativa, e paradossalmente questo avviene più frequentamente proprio dove si è portati, appunto ad avere la massima pretesa del servizio.......detto questo, Lothar, sei sicuro di potercela fare???? Sto già aspettando :) :) :)

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 22 gen 2007, 20:48

Gli impianti non sono male, tutto sommato. Non mi va giù l'abbandono del Furgenn però..

Fesdest, il Matterhorn è uno dei miei comprensori preferiti. Però mi sembra logico che uno si aspetti molto da un comprensorio famoso. In fondo chi è grande deve sempre dimostrare di valere. Questo in tutte le cose, non solo nel turismo. O no?

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 22 gen 2007, 20:49

Anche io non sono mai stato un grande appassionato di Cervinia, però nelle ultime due annate devo dire che mi ha "salvato"!
E' difficile trovare una stazione in cui si riesca a sciare (bene) dai primi di novembre fino ad Aprile!

Il prezzo dello skipass è in linea con tutte le altre località. E quest'anno hanno fatti passi da gigante per quanto riguarda gli impianti. A parer mio dovrebbero solo togliere lo skilift di collegamento con Valtournanche.

Rispondi