Pagina 34 di 38

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 17 feb 2010, 12:57
da andrea
Scusa, mi riferivo alla zona vicino alla vecchia seggiovia Cime Bianche di Cervinia, ovvero a sinistra della nuova esaposto Pancheron :roll:

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 17 feb 2010, 22:35
da Paulomars
Vuoi dire vicino alla seggiovia di Lago Goillet?
Strano sospettoso

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 17 feb 2010, 22:38
da Paulomars
Ah ho capito : intendi vicino alla Rocce Bianche :lol:
Quindi piuttosto in zona bassa del Furggen, giusto :?:

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 18 feb 2010, 09:04
da andrea
Sorry, lavoro troppo :roll: ROCCE BIANCHE, esattamente, sotto il Furggen!!

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 01 dic 2010, 22:26
da andrea
Sulla nuova cartina del comprensorio compare per la prima volta un progetto per una nuova funivia da Furggsattel a Testa Grigia, per intenderci dall'arrivo della seggiovia esaposto del ghiacciaio lato Zermatt sino all'arrivo della funivia che sale al Plateu dai Laghi Cime Bianche.

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 02 dic 2010, 10:22
da dingodj
C'era già sulla cartina 2009-2010, come pure il collegamento diretto tra Theodulo e Piccolo Cervino. I lavori sarebbero dovuti partire la scorsa estate ma ancora non se ne è fatto nulla. Forse perchè il tracciato passerebbe sopra la conca di Cervinia (altezza Bontadini) e non c'è accordo con la RVdA. Certo sarebbe utile per salire rapidamente al Plateau evitando le code, chilometriche nel weekend, della funivia e la salita esasperante con le due ancore.

Marco

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 02 dic 2010, 11:08
da Alessandro
Sei sicuro? Io non l'ho vista sulla cartina dello scorso anno che pure avevo a casa. Mentre c'era il progetto Testa Grigia - Piccolo Cervino per cui sono già iniziati i lavori!

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 02 dic 2010, 20:25
da Davidsnow
I lavori della nuova funivia del Klein Matterhorn da Plateaù erano gli unici ad essere in programma e sono iniziati più di un anno fa. Si tratta di un impianto la cui previsione di fine realizzazione è tra ancora almeno 3 anni.
La funivia Furgsattel-Testa grigia è invece una novità di qualche mese fa ma la cui realizzazione non è ancora iniziata e su cui, per la verità, ancora non c'è certezza (prima si parlava addirittura di una prosecuzione del Matterhorn Express fino alla Testa Grigia). Di sicuro la Zermatt Bergbahnen ha una ferma volontà di cambiare il collegamento internazionale ma, a parer mio, quest'ultima soluzione pone diverse problematiche, sopratutto relativo al traffico pedonale (che è tutt'altro che trascurabile).

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 04 dic 2010, 23:29
da dingodj
Sul fatto della cartina più che sicuro. L'ho in tasca della giacca a vento da novembre 2009 e stasera l'ho portata a casa. Domani faccio una scansione e la posto. Entrambi i nuovi impianti sono marcati in rosso (più fucsia che rosso per la verità) con label "projekt". Per le date d'inizio così mi dissero a Zermatt, se poi fosse vero o meno, non saprei. Se i lavori già iniziati per l'impianto Plateau-Klein M. sono quelli che da più di un anno si vedono nel tunnel del Piccolo, allora può essere. Al Plateau non mi sembra ci siano segni visibili. Personalmente, tra i due, ritengo di gran lunga più utile il Furgsgattel-Testa che abbatterebbe drasticamente i tempi di rientro.

Marco

Re: Nuovi impianti a Cervinia, Valtournanche e Zermatt

Inviato: 13 dic 2010, 00:22
da cantinerivaro
scusate a proposito di nuovi impianti ho letto nel forum "monterosasuperski sogno o realta? ", il seguente commento:
Cito anche un rappresentante del comune di Chamois:

"Stiamo cercando di sensibilizzare i vari comuni e società coinvolti nel progetto.
iI percorso si svilupperebbe tra Valtournenche Chamois e la val d'Ayas.
In questo modo si andrebbe ad allacciare anche la "perla delle alpi di Chamois" e magari anche il comprensorio della Magdaleine.
In questo modo si andrebbe a valorizzare un domaine skiable già esistente rimettendo un circolo delle piccole stazioni che se non opportunamente collegate saranno irrimediabilmente costrette ad una sicura chiusura in tempi molto brevi per mancanza di clientela nazionale internazionale che ormai è alla ricerca di megacomprensori sulle alpi."
qualcuno ha sentito qualcosa? sembra che Chamois si stia candidando ad anello di collegamento tra valtournenche e champoluc...sarebbe una news sensazionale...qualcuno ha news??