Pagina 8 di 9

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 09 ago 2008, 10:19
da altevette2010
Bene! eccoci al dunque.. Devo comunque precisare che l'attuale amministrazione rolandin nulla ha a che vedere con la passata, e l'attuale gesto oltre ad aver evitato una pessima situazione per la prossima stagione invernale, ha già subito aperto le porte ad una concertazione ed a possibili coinvolgimenti degli operatori.. E questo conta tanto tanto!..
Ora come sappiamo ci sono già sul piatto investimenti futuri e quello per la località é importante .. due cose mi permetto di dire: * 1 speriamo che il nuovo amministratore della cervino sia una persona capace e del settore.. e come dice il buon Baumann non un ammistratore pubblico locale .. *2 ora é di fondamentale importanza rilanciare anche l'immagine della località mettendo a posto la gran baita , non esistendo piu' il ricatto-speculativo della passata gestione.
Avanti e tanta speranza, l'attuale novità Non é per nulla malvagia, e grazie alla regione che per l'ennesima volta ci salva le sorti..
Gia' ultima nota: di fatto ora cime bianche e cervino sono la stessa società , speriamo sia di buon augurio per un'altra collaborazione con skipass unico con zermatt (le trattative sono già in atto) inoltre ad oggi finalmente la società delle funivie che tanto a dato lustro al nostro paese é finalemnte divvenuta nostra speriamo di saper godere di tale privilegio..

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 26 ago 2008, 16:50
da angelo
Ora che la regione è proprietaria sia della Valtournanche spa, sia della Cervino spa e sia della Monterosaski spa a quando il collegamento tra la valle di Ayas e quella di Cervinia passando per il Colle Superiore delle Cime Bianche?

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 30 ago 2008, 17:27
da andrea
A questo punto sono caduti parecchi freni. L'investimento però sarebbe impegnativo, più alto dei 23 milioni di euro messi sul piatto dalla regione per il rilancio di Cervinia. Ma ne nascerebbe un comprensorio enorme e bellissimo che attirerebbe un sacco di turisti.

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 31 ago 2008, 13:50
da Davidsnow
Il discorso è molto vecchio, ma da poco più di un anno è ritornato a galla. Tuttavia non so quanto sia rilevante in questo senso la vendita della Cervino SpA.

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 31 ago 2008, 15:14
da andrea
Beh, la proprietà comune delle diverse società da parte di un unico soggetto renderebbe meno problematica la questione della ripartizione degli utili e dei costi.. o no?

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 31 ago 2008, 15:26
da Davidsnow
Non credo: alla fine lo skipass unico esiste già (Valle d'Aosta rosso + Zermatt)
Il problema sono i costi di una simile struttura. Che, in tutti i casi, li sosterrebbe sostanzialmente la regione mi sa....

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 01 set 2008, 10:20
da umbi64
Il collegamento con Champoluc avrebbe alcuni benefici che coprirebbero ampiamente i costi di gestione dell'impianto:
1) il monterosaski ha problemi di posti letto per garantirsi una continuità in settimana delle presenze. Il collegamento porterebbe sul compresorio di Champoluc i clienti di Cervinia e Zermatt con notevole riduzione delle perdite di bilancio annue (5 mln di euro + o -)
2) il richiamo promozionale del più grande comprensorio alpino collegato sci ai piedi sarebbe enorme (5 valli collegate)

Credo quindi sia economicamente (oltre che turisticamente) opportuno

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 01 set 2008, 12:02
da fedest
quoto.... per un rilancio adeguato ci vanno numeri SUPER .....è inutile star sempre sulla calcolatrice a far conti bisogna "buttarsi" e rischiare.... e che arrivi la "manna" dal cielo. :wink:

6 valli collegate...

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 01 set 2008, 18:21
da Davidsnow
Mi spiace Fedest le valli sarebbero 5 e non 6:
Zermatt (Rothorn/Matterhorn/Gornergrat)
Valtournenche (Cervinia/Valtournenche)
Valle di Ayas (Champoluc)
Valle del Lys (Gressoney)
Valsesia (Alagna)

Re: Cervino Spa in vendita

Inviato: 01 set 2008, 20:11
da fedest
:P :P :P 5 valli e una conca va bene così? senza contare che fisicamente c'è anche il versante Stockhorn che è una vallata a se.....
sei paesi è meglio? :twisted: :D