Pagina 1 di 2

Saranno pure i migliori, ma gli skilift...

Inviato: 17 ott 2004, 16:27
da sergio
Gli svizzeri e i francesi saranno pure i migliori, ma non sono capaci di fare uno skilift!!
Solo in Italia sanno fare degli skilifts che non causino scomodità allo sciatore!!

Inviato: 12 nov 2004, 15:23
da crystal
Il fatto ke in Italia gli skilift siano tutti comodi e all'estero siano tt scomodi nn è così radicale, anke in Italia è possibile vedere ancore (ad esempio nel giro della Sellaronda se ne può vedere una) o all'estero skilift "comodi" ma io sn dell'idea ke è sempre meglio una bella seggiovia magari a morsettamento automatico e coperta!!!!!! :wink:

Inviato: 12 nov 2004, 18:59
da Ospite
il problema é solo uno gli stranieri adorano lo sport e lo sci e mettono quello al primo posto , in italia la clintela a le tasche vuote tante pretese e va tra i monti per passare ore a telefonare o per raccontare qualcosa ai colleghi, non ama poi cosi tanto lo spirito di montagna e spesso capisce poco di sci..ne conseguono comodita' inutili in certi contesti tutti italiani..
dove é necessario gli svizzeri sono perfetti..

Inviato: 28 feb 2005, 17:43
da sergio
In Italia ci sn sciatori e sciatori. è capitato anche a me di essere in compagnia con italiani, ma non solo, che si alzano alle 10, iniziano a sciare alle 11 e smettono alle 3 perchè dicono che fa freddo. Per poi lamentarsi che hanno sciato poco. Conosco Italiani che, invece, si alzano alle 4 di mattina. Si fanno 3 ora e mezza di macchina. Sono in pista con la prima corsa. Si portano i panini da casa che mangiano in seggiovia per non perdere nemmeno un minuto. Sciano fino a quando non li cacciano dalle piste. E poi finendo facendosi altre 3 ore e mezza di macchina.

Inviato: 07 ott 2005, 18:55
da El posta sempar lu
Io sono della categoria di quelli che si alzano presto e sciano tutto il giorno. Cmq nn è che mi dispiaciono le seggiovie coperte, anzi!
Nel sellaronda lo skilift, che capita spesso di fare, è molto faticoso, una seggiovia anche solo a due ci starebbe dentro alla grande.

Grande!!

Inviato: 08 ott 2005, 15:19
da Ospite
Grande, così si fa!! Le sciate prima delle dieci sono le migliori: ottima neve, poca gente, può tirare quanto vuoi senza problemi. E poi la luce del mattino è la più bella.. Lo so, fa freddo a quell'ora ma ne vale la pena

Inviato: 19 ott 2005, 13:15
da no fear88
Voglio vedere chi prefererisce salire su un'ancora o su una seggiovia a morsettamento automatico coperta magari cn il seggiolino imbottito 8) !!!!!!!

Inviato: 02 dic 2006, 07:25
da andreino12000
A proposito di skilift scomodi, provate il Colomion (credo si chiami così)
a Bardonecchia....vi ritroverete lo scroto infiammato per 3 ore... :oops: :oops:

comunque se avete tempo e denaro, provate Bariloche in Argentina:
sembra di sciare in Italia 30 anni fa, con tutti i vantaggi (piste semideserte,neve naturale battuta con gli sci, rifugi accoglienti e senza affollamento,skipass a prezzi ridicoli) e gli svantaggi (impianti di risalita antidiluviani e pericolosi)
del caso.
Oltretutto si scia quando in Europa ci sono 30° e la gente va al mare, e si scia alla grande, mica sui ghiacciai imputriditi di Zermatt...
Da lì con poca spesa avrete poi l'occasione di visitare la Patagonia e la Terra del Fuoco, da non perdere!!!!!!
saluti :D

Inviato: 02 dic 2006, 07:46
da fedest
andreino12000 ha scritto:A proposito di skilift scomodi, provate il Colomion (credo si chiami così)
a Bardonecchia....vi ritroverete lo scroto infiammato per 3 ore... :oops: :oops:

comunque se avete tempo e denaro, provate Bariloche in Argentina:
sembra di sciare in Italia 30 anni fa, con tutti i vantaggi (piste semideserte,neve naturale battuta con gli sci, rifugi accoglienti e senza affollamento,skipass a prezzi ridicoli) e gli svantaggi (impianti di risalita antidiluviani e pericolosi)
del caso.
Oltretutto si scia quando in Europa ci sono 30° e la gente va al mare, e si scia alla grande, mica sui ghiacciai imputriditi di Zermatt...
Da lì con poca spesa avrete poi l'occasione di visitare la Patagonia e la Terra del Fuoco, da non perdere!!!!!!
saluti :D

Certo metti in preventivo 5o6 mila euro, e vai.......ghiacciai imputriditi di Zermatt???? ma ci sei mai stato????

Inviato: 02 dic 2006, 08:17
da andreino12000
Ho specificato: se avete tempo e denaro..

da povero mortale ci sono stato una volta sola e ho speso 2500 euro (visite a Buenos Aires,Patagonia e Terra del Fuoco compresi).
Ci sono turisti, che spendono 5 o 6mil euro come dici tu, e poi ci sono i viaggiatori....

Per quanto riguarda i ghiacciai di Zermatt ci sono stato e come, parlavo
non in generale ma del periodo estivo, in particolare dell'ultimo.

Spiacente di averti innervosito, take it easy :P