Ti rispondo parzialmente in quanto come sai vado in snow

.
Io è da 4 anni che acquisto roba da sci e da snow e mi faccio la stessa domanda, inizialmente però acquistavo roba di prezzo medio basso e stranamente si distruggeva o si logorava in un attimo, poi via via ho iniziato ad acquistare roba costosa e ho notato che:
1) i piedi mi ringraziano in quanto soffrono meno
2) il corpo mi ringrazia in quanto a livello termico è molto + stabile
3) la mia mente mi ringrazia in quanto surfare su una tavola da 200€ o da 600€ c'è una gran differenza in qualsiasi cosa tu voglia fare
4) le mani mi ringraziano in quanto sciare con dei guanti tosti è diverso che sciare con dei guanti scarsi (io uso Level con il guanto interno in pile asportabile e con cerniere di raffreddamento e bocchette di riscaldamento).
Prendiamo l'attrezzo scarponi, visto che è su questo che si basa il topic: tu sei un principiante, ti compri un paio di scarponi, li tieni una mezz'oretta in negozio e non ti fanno male, a mio avviso 50 o 500€ ti fanno poca differenza.
Tu sei uno tosto che rimane in pista 6-7 ore e si mangia 40-50km. al giorno: ti devi trovare bene con la roba che hai, soprattutto nei piedi in quanto sono l'estremità reattiva per governare l'attrezzo....
Ho visto scarponi da sci hot-form che scaldandoli prendono la forma esatta del tuo piede, a mio avviso è una vera gallata ma non costano certo 50€. Per lo snow Burton ha iniziato a fare degli scarponi con tecnologia InPrinting (mi sembra si chiami così), che funziona bene o male come l'hot-form; probabilmente sarà il mio prossimo acquisto....
Poi ci sono le regolazioni laterali della caviglia, le microregolazioni dei tiranti, il numero dei tiranti...
Non puoi pensare che uno scarpone senza microregolazioni a 3 tiranti calzi come uno scarpone di fascia + alta.
Poi c'è lo sblocco della caviglia: già voi sciatori siete al limite del ridicolo quando camminate o dovere fare gradini, se hai scarponi rigidi per muovere un po la caviglia te li devi sganciare, se hai lo sblocco della caviglia penso sia un pò meglio (questo lo vedo da mia moglia, che ha dei Tecnica con tutte ste bazze qua).
Poi c'è la scarpetta: non so bene il motivo ma le scarpette di scarponi scarsi ti fanno sudare come un maiale e quando alla sera togli gli scarponi dai piedi è meglio che non hai nessuno nel raggio di 20 metri da te: le scarpette poi non le puoi portare in camera per farle asciugare in quanto la famiglia SI RIFIUTA di sentire quel "profumo" di pecorino\gorgonzola per tutta la notte...
Al di la di tutto: come al solito la verità sta sempre nel centro: io non posso comprare una tavola da 900€ tipo la Burton Vapor in quanto non ne potrei mai apprezzare le caratteristiche e le differenza da una da 5-600€ (che è già troppo elevata per il mio livello!), però a mio aviso per gli scarponi la cosa cambia un pò: ti ci devi sentire bene li dentro, devi avere caldo ma non sudare, ti devono stringere bene ma non troppo per non fermarti la circolazione se ti fanno male perchè hai un piede deformato il rivenditore te li deve modellare (il mio lo fa).
Spero di vareti dato un supporto positivo
Bye
P.S.: comunque non nego che mi piacerebbe passare una giornata su una Vapor, così, per il gusto di sentire se può essere tangibile la differenza anche per uno scalzacani come me

, visto che la pubblicità della stessa dice: "tu pensi e lei reagisce" che figata eh!