Domenica abbiamo testato la piccola e panoramica stazione di San Bernardino. Meno di 2 ore di macchina da Milano per un comprensorio piccolo e carino, ottima neve, tante possibilità di neve fresca a bordo pista, e tantissimi itinerari per chi sale con le pelli. L'arroccamento è costituito da una cabinovia a 6 posti, in quota ci sono 1 seggiovia biposto, 3 skilift ad ancora e una manovia per i più piccoli. Un ristorante con solarium tra l'arrivo della cabinovia e la partenza della seggiovia, e un chiosco in quota.
Pregi: neve, panorama, piste ampie e divertenti in quota
Difetti: Impianti vetusti e scomodi
Pregio o difetto, a secodna del tipo di sciatore: le piste non sono livellate, quindi si presentano con dossi, avvallamenti, muretti, sconnessioni: una disgrazia per chi vuole tirare curvoni da gigante, divertentissime con un paio di twin tip (o con la tavola)
tutte le foto qui
http://foto.dovesciare.it/thumbnails.php?album=282