Pagina 1 di 2

Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 07 nov 2010, 19:05
da Fonzie
Dopo tanti anni ho deciso per un cambio di direzione riguardo gli sci ai miei piedi e passare ad un all-mountain dalle ottime prestazioni, con nessuna preferenza sulle marche, nè limiti di budget.

Vengo da dei Volkl P50 GS 170cm, sono alto 1,68 e peso 61 kg, scio da 20 anni (posso considerarmi di ottimo livello *arrossisce* ) : vorrei passare ad uno sci meno orientato sul gigante come la sigla del mio attuale suggerisce e prendere qualcosa che mi dia soddisfazione anche fuoripista.

Le mie abitudini sulla neve sono: 5% carvate lunghe, 30% carvate strette (o serpentina nevrotica ) + 30% fuoripista + 35% ricerca di neve mossa.

Esempi esplicativi:
1) SOLTANTO su un tratto di neve perfettamente battuta tutta univocamente e pista rossa ben vuota mi concedo qualche larga carvata (piste del nord Italia: Monte Cristallo, Cortina; qui in centro sognamo piste battute alla perfezione);
2) su neve ormai smossa, mentre gli altri si stancano, comincio a divertirmi, cercando i bordi della pista per trovare la più morbida e scatenarmi in strettissime serpentine in apnea (vera e propria nevrosi: avete presente l'effetto "pressione continua" nello speciale di Bode Miller?...con le dovute proporzioni... :P );
3) su coste di neve fresca o smossa mi fiondo cercando curve in gigante stretto, con busto arretrato e sci vicini osservando la minima variazione di neve dinanzi a me, e qualche bella gobbetta...;
4) impazzisco a rompere i bordi della pista alti causati dal gatto: in pratica salto in continuazione di là e di qua della gobba...

A conti fatti cerco le difficoltà...

Davo per scontato di abbassare la lunghezza dello sci dagli attuali 170 ad almeno 160 cm.

Non vorrei comunque che uno sci che sia una versatile via di mezzo tra racing e freeride non mi faccia rinunciare a troppa velocità in pista costringendomi ad una sciata più "tranquilla".

Detto ciò, voi cosa mi consigliate?

Qualcuno con i miei stessi gusti?

Per vari marchi ho visto i seguenti, scremandone molti:

Fischer
-Motive 80 powerrail
-Motive 74 sw powerrail

Rossignol
-Zenith Z82 Carbon

Volkl
-Crosstiger Carbon

Head
-Peak 82
-CHIP 78 SW PR PRO
-i.PEAK 78 FLR Pro SW PR Pro
-iSUPERSHAPE TITAN SW SP13

Ho solo paura che con una larghezza maggiore al centro dello sci possa essere meno rapido nei cambi improvvisi: cosa che adoro fare...

Così ad occhio direi Head Peak 78...

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 08 nov 2010, 00:26
da lotharmatthaus
uno sci così polivalente come scrivi non esiste per me, perché non ne prendi uno abbastanza orientato al fuoripista da usare dopo le nevicate mentre ti tieni lo sci che hai pre le giornate dove saprai che scierai solo in pista?

ovviamente con dimensioni più larghe lo sci guadagna in stabilità su terreni sconnessi ma il cambio è chiaramente molto più lento, per fare un esempio

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 08 nov 2010, 13:20
da Fonzie
Quindi dici sia impossibile coniugare i diversi aspetti in qualche maniera?

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 08 nov 2010, 13:29
da lotharmatthaus
non so esattamente con gli ultimissimi modelli, quelli che indichi non li ho provati ma modelli di quella fascia ti garantiscono una buona polivalenza. Resta il fatto che non hanno le stesse prestazione di un race carve su neve compatta o si uno sci largo in neve fresca, io ti consiglierei di provarne uno prima a noleggio così ti rendi conto se è un compromesso che ti può accontentare

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 11 nov 2010, 19:02
da Fonzie
lotharmatthaus ha scritto:non so esattamente con gli ultimissimi modelli, quelli che indichi non li ho provati ma modelli di quella fascia ti garantiscono una buona polivalenza. Resta il fatto che non hanno le stesse prestazione di un race carve su neve compatta o si uno sci largo in neve fresca, io ti consiglierei di provarne uno prima a noleggio così ti rendi conto se è un compromesso che ti può accontentare
Il mio unico vero timore è che debba abbandonare la serpentina in pista...

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 12 nov 2010, 17:30
da lotharmatthaus
ma non direi, comunque l'ideale è provare come ti dicevo, io sono passato quasi definitivamente a sci più versatili però il giudizio è strettamente personale alla fine...

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 13 nov 2010, 14:44
da Fonzie
Si sta profilando una semi-settimana bianca ai primi di Gennaio: potrei affittare qualcosa e provare :)

Nel frattempo è subentrato un concorrente, il K2 Rictor.

http://k2skis.com/skis/all-mountain/rictor

Mentre l'aftershock credo sia troppo "ciccione" al centro.

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 13 nov 2010, 19:23
da Kithoson
Fonzie ha scritto:......passare ad un all-mountain dalle ottime prestazioni, con nessuna preferenza sulle marche, nè limiti di budget......
...

....visto che dici le parole magiche "senza limiti di budget".......ti passo quelli che possono diventare un'ossessione:

ZAI:
- nezza


Ps: questi sono la perfezione che risponde alle tue esigenze, ma per me qualunque sci ZAI resta un sogno irraggiungibile....(più che limiti di budget, qui si deve parlare di attivare un mutuo!)

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 20 nov 2010, 14:56
da Fonzie
Limiti di budget possibili!!! :D

Comunque dal 2 al 9 Gennaio sarò in Val di Sole: magari potrò affittare i peak ed i rictor così faccio un test...

Re: Passaggio a sci All-Mountain o similare

Inviato: 20 nov 2010, 17:38
da pippo
io mi sono preso questi... mi hanno garantito che sono sci da gran turismo... buoni per tutto firedevil firedevil !!!!!
http://www.head.com/ski/ski.php?region= ... ng&id=3021
attacco head freeflex pro 14 che è il vecchio tyrolia con il diagonal
prezzo con attacchi circa 660 €.... dopo 12 anni me lo posso permettere..