Pagina 1 di 2
					
				Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 28 apr 2011, 17:52
				da GianlucaSki
				Qual'è la migliore ? : ) Che ne pensate  ?
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 29 apr 2011, 01:34
				da lotharmatthaus
				io preferisco leitner ma è assolutamente una scelta soggettiva, sono i due leader del mercato e sui prodotti standard dire chi sia il migliore è impossibile per me
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 02 mag 2011, 12:36
				da andrea
				Domanda difficile  
 
Tecnicamente non so dirti, credo che lo standard qaulitativo sia molto simile. Tu cosa ne pensi? Ti riferisci ad una gara per un impianto particolare e vorresti che vincesse l'uno o l'altro?
 
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 02 mag 2011, 15:48
				da GianlucaSki
				Io preferisco Leitner , mi resta più simpatica! 
Comunque , io volevo sapere quale fosse la migliore nel campo della velocità delle funivie...quale sono le più veloci ?
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 02 mag 2011, 15:49
				da GianlucaSki
				*Per funivie intendo anche seggiovie cabinovie ecc ecc !. 

 
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 03 mag 2011, 16:25
				da lotharmatthaus
				le più veloci sono le funivie, i due produttori hanno ormai prestazioni e comfort paragonabili e si spartiscono gran parte del mercato
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 03 mag 2011, 16:58
				da DUKE FLEED
				Quella enorme a Cervinia da Cielo Alto fino al PLateau è spettacolare, mi pare sia Leitner...c'è scritto la velocità ma non ricordo!
Invece su quella del Corvatsch, al venerdi sera c'è il tipo che mette la musica a balla ed accende e spegne le luci ahahah.
Una volta invece a Les 2 Alpes in estate si erano intrecciati i cavi portante e tirante alla partenza, la cabina si è bloccata nel punto più alto, dove facevano Bunjee Jamping (non so se lo fanno ancora).
Dopo un paio d'ore è arrivato l'elicottero, hanno agganciato un verricello al costone di roccia 200 m più avanti e ci hanno tirato giù uno alla volta...dovevate vedere le scene di panico tra le ragazze! 

 
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 03 mag 2011, 23:25
				da lotharmatthaus
				immagino che ti sarai gentilmente offerto per aiuto fisico e psicologico a quelle poverette! 
  
 
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 04 mag 2011, 18:55
				da andrea
				intendo anche seggiovie cabinovie 
credo che lo standard di velocità per telecabine e seggiovie, a prescindere dal costruttore, sia di 5 m/s. Credo che per le funivie si parli di 8 m/s ma quest'ultimo dato andrebbe verificato
 
			 
			
					
				Re: Leitner o Doppelmayer
				Inviato: 04 mag 2011, 23:21
				da lotharmatthaus
				si 5 per gli impianti automatici, meno per le segg a morsa fissa. Su per già, parlando spannometricamente, le velocità sono queste