MONTEROSA SKI

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Zap
livello: spazzaneve
Messaggi: 39
Iscritto il: 27 set 2005, 16:14
Località: Novara

MONTEROSA SKI

Messaggio da Zap » 07 gen 2006, 14:38

Eccomi di ritorno dalla settimana bianca ad Alagna, e devo dire che non sono assolutamente soddisfatto; è vero che di neve ce n'era e ce n'è poca, ma... non è possibile che si verifichino una serie di disservizi che fanno pensare.
Allora, il collegamento tra Gressoney e Champoluc è chiuso, perchè al Bettaforca non è previsto innevamento artificiale, ma solo per pochi metri perchè di neve per scendere in Val D'Ayas ce n'è, il problema poi è risalire... Quindi mi sta bene che invece che far pagare lo skipass a prezzo intero lo riducano da 33€ a 29€. Però facendo due calcoli se si considera che dai Salati è possibile scendere al Gabiet solo tramite impianto e che da Punta Jolanda è chiusa la seggiovia che riporta al Gabiet e quindi si deve per forza prendere una navetta che riporta a Stafal, la quale passa ogni 40 minuti ed è stracolma, bè 4 euro di riduzionemi sembrano un po' pochi.
Vista la situazione del Monterosa Ski, un giorno ho provato a Mera, la quale da quest'estate avrebbe dovuto essere "equipaggiata" con cannoni: ebbene i cannoni ci sono eccome, peccato che ne funzioneranno si e no 2. Morale della favola: 3 piste aperte, si scia su pietre e legnetti e così le lamine degli sci sono da rifare. :?
Ergo, vista la disorganizzazione del Monterosa Ski dal quale mi aspettavo molto di più( non in termini di neve ma di ORGANIZZAZIONE), le mie future settimane bianche le farò in Veneto o Trentino, il doppio di strada da casa, ma certamente posti in cui lo skipass vale realmente quanto cosa.


Saluti 8)

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 07 gen 2006, 21:06

Cacchius, altro comprensorio "MEGA" che avrei voluti visitare molto volentieri.... :cry:

Devo dire che il Trentino fa sempre + rimpiangere quando non ci si va, non ce n'è, anche senza neve li fanno i miracoli e le piste sono sempre perfette...

Bye :P

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 08 gen 2006, 11:35

Il Trentino e sopratutto le Dolomiti sono il tempio dello sci: piste sempre (sempre :shock: !) perfette, innevamento programmato pressochè totale, ottime attrezzature di accoglienza.
Secondo me però anche la Valle d'Aosta è a un livello altissimo! Quest'anno sono stati sfortunatissimi perchè in poco più di 3 mesi ha nevicato 2 volte facendo si e no 20 cm di neve: un po poco :evil: !
Io la frequento moltissimo e devo dire di esseremi trovato sempre alla grande. Quest'anno non sono riusciti a fare i miracoli, ma era prevedibile.
W la Valle d'Aosta!

Monterosa Ski

Monterosa Ski

Messaggio da Monterosa Ski » 08 gen 2006, 16:59

Abbiamo visto le vostre considerazioni.
Stiamo lavorando per dare un buon servizio. Purtroppo non sempre gli sforzi danno i risultati sperati.
A Champoluc siamo riusciti ad aprire il collegamento interno Champoluc-Frachey già da tempo, perchè tutto è "filato liscio".
Su Gressoney il ritmo non molla.
Il fatto è che di neve naturale non c'è neanche l'ombra.
Il versante Bettaforca di Champoluc non è esattamente innevato, gli mancano ben più di qualche metro....
Però ci piacerebbe capire se le piste aperte piacciono e se tutti sono d'accordo che l'innevamento è eccezionale...

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: Monterosa Ski

Messaggio da Rob_Roy » 08 gen 2006, 17:46

Monterosa Ski ha scritto:Abbiamo visto le vostre considerazioni.
Stiamo lavorando per dare un buon servizio. Purtroppo non sempre gli sforzi danno i risultati sperati.
Leggere queste cose mi da un immenso piacere!

Cioè, in questo caso L'Ospite sarebbe un gestore del MonterosaSki?! :shock:

Veramente interessante la cosa, forse da questo punto di vista se dedicate, anzi scusate, INVESTITE tempo nel leggere dei commenti e delle considerazioni scritte "dal popolo" avete già una marcia in più per progredire in un futuro migliore per tutti!

Complimenti ancora!

Bye :P

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 08 gen 2006, 19:51

Cioè, in questo caso L'Ospite sarebbe un gestore del MonterosaSki?!
Si!!

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 08 gen 2006, 21:53

Leggere queste cose mi da un immenso piacere!
Che bella sorpresa.....non avrei mai pensato che Loro ci potessero leggere....o avessero il tempo di farlo! :D :D

Zap
livello: spazzaneve
Messaggi: 39
Iscritto il: 27 set 2005, 16:14
Località: Novara

Re: Monterosa Ski

Messaggio da Zap » 08 gen 2006, 23:07

Monterosa Ski ha scritto:Abbiamo visto le vostre considerazioni.
Stiamo lavorando per dare un buon servizio. Purtroppo non sempre gli sforzi danno i risultati sperati.
A Champoluc siamo riusciti ad aprire il collegamento interno Champoluc-Frachey già da tempo, perchè tutto è "filato liscio".
Su Gressoney il ritmo non molla.
Il fatto è che di neve naturale non c'è neanche l'ombra.
Il versante Bettaforca di Champoluc non è esattamente innevato, gli mancano ben più di qualche metro....
Però ci piacerebbe capire se le piste aperte piacciono e se tutti sono d'accordo che l'innevamento è eccezionale...
L'innevamento artificiale è ottimo dove c'è. Solo una considerazione: potenziare il servizio navetta da Gressoney a Staffal, soprattutto dalle 15 in avanti, perchè altrimenti chi deve tornare ad Alagna rischia di rimanere a Gressoney.

Saluti 8)

Ospite

:(

Messaggio da Ospite » 09 gen 2006, 22:40

la cosa più deprimente è sapere che stai andando a fare una settimana bianca in un posto dove alla barba di tutta la pubblicità che si fa di questo comprensorio...si è in grado di buttare via i soldi per impianti che cominciano e neppure a metà opera terminano ( vedi funivia verso cresta rossa),si è in grado di smantellarne altri senza garantirne il rinnovamento ( vedi indren), si è in grado ancora di farne altri in cui le piste terminano lontani dagli impianti di risalita ( vedi alagna) e non si capisce neppure che il vero problema del monterosaski non è fare arrivare a 3600 metri i free-rider ( e vi garantisco che per me è un piacere arrivarci a piedi faticando duro) ma garantire alle persone come me di non buttare via i soldi...cosa che oramai mestamente mi sto rassegnando a fare, visto che domenica parto verso gressoney.
Non è bello, signori del monterosa ski, prenotare la settimana bianca ad ottobre ed assistere impietosamente per oltre due mesi a previsioni che fanno della località sciistica che hai scelto solamente un deserto. Nutro molta più simpatia per l'ovest che per l'est ma una cosa c'è da dirla, i miei amici che sono partiti per il trentino neppure se lo sono posti il problema di vedere se dove andavano c'era neve. Io adesso, visto che ho convinto a venire con me altre sei persone, ho gli incubi pure di notte. Bella vacanza.
grazie dell'attenzione.

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 10 gen 2006, 09:09

Ospite, non ho capito bene il discorso degli investimenti non portati a termine, puoi essere più esauriente?

Per le persone di cui ti sei preso carico dell'organizzazione non te ne puoi fare una colpa, al tempo purtroppo non si può comandare nulla.

Io nell'arco di un anno traino amici ovunque, facendomi carico della selezione dei posti e della prenotazione degli hotels, purtroppo a volte prendi bene e fai bella figura e altre no, poi comunque sappi che in qualsiasi condizione c'è gente che non gli va mai bene nulla :roll:

Se sarai in un discreto hotel e si mangerà bene, se la neve non ci sarà amen, non te potrai certo fare una colpa, le previsioni meteo non ci prendono dalla sera alla mattina, figurati a distanza di mesi.

L'importante è essre in ferie ed in buona compagnia, a volte ci si riesce a divertire veramente con poco; molto spesso accade purtroppo che pensi di andare in paradiso ed invece ti trovi sulle porte dell'inferno o viceversa, ovvero quando non ti aspetti nulla magari ti diverti di +.

Inizia a fare una bella opera di previsioni superpessimistiche ai tuoi amici, magari la situazione sarà come la descrivi ma forse vi riuscirete a divertire ugualmente su qualche bella pista o con qualche bel passaggio.

Sarà comunque sbagliato partire "incacchiati" pensando di non divertirsi, cercate di parire sereni e vedrai che comunque sarà una bella vacanza! :wink:

Bye :P

Rispondi