richiesta consiglio per neo sciatore...

Parliamo di attrezzatura per lo sci. In questa sezione è possibile dare e chiedere consigli e anche comprare o vendere l'equipaggiamento per lo sci e per la montagna

Moderatore: lotharmatthaus

Rispondi
cuorelibero
livello: spazzaneve
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 dic 2007, 21:47

richiesta consiglio per neo sciatore...

Messaggio da cuorelibero » 30 dic 2007, 21:55

Ciao ragazzi, probabilmente la domanda è gia stata posta ma ne aprofitto per farne una su misura...
Sono nuovo dello sci e ho imparato quest'anno....
Ho appena imparato ad effettuare curve a sci paralleli ma ancora mi cimento su piste blu e sulle rosse spesso le finisco a ruzzoloni... Cmq miglioro...
Vi chiedo un consiglio, per cominciare...
Visto che si stanno avvicinando i saldi vorrei arrivare pronto per acquistare un paio di sci...
Cosa mi consigliate???
Io sono 165 x 64 kg...
Che misura dovrei acquistare secondo voi??? e ci sono delle marche da prediligere???
Grazie a tutti e mi presento: Nicola, piacere!!!!

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 30 dic 2007, 22:59

Ciao Nicola...benvenuto! :lol: :D
Io sono 165 x 64 kg...
La misura giusta per te è intorno ai 155 cm. Centimetro più, centimetro meno.
Visto il tuo livello di sciata predirigi uno sci non troppo sciancrato (easycarve), e abbastanza leggero. Lascia perdere sci di gamma troppo alta: l'apprendimento diventerebbe più difficile e ti stancheresti molto di più!

Ormai tutte le principali marche hanno in listino materiale per sciatori in evoluzione...proprio quelli che fanno per te! :D

Sicuramente qualcun'altro potrà aggiungere informazioni più dettagliate...

cuorelibero
livello: spazzaneve
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 dic 2007, 21:47

Messaggio da cuorelibero » 31 dic 2007, 14:11

El posta sempar lu ha scritto:Ciao Nicola...benvenuto! :lol: :D
Io sono 165 x 64 kg...
La misura giusta per te è intorno ai 155 cm. Centimetro più, centimetro meno.
Visto il tuo livello di sciata predirigi uno sci non troppo sciancrato (easycarve), e abbastanza leggero. Lascia perdere sci di gamma troppo alta: l'apprendimento diventerebbe più difficile e ti stancheresti molto di più!

Ormai tutte le principali marche hanno in listino materiale per sciatori in evoluzione...proprio quelli che fanno per te! :D

Sicuramente qualcun'altro potrà aggiungere informazioni più dettagliate...
puntavo infatti su ad esempio un fischer hybrid....
che mi sembra un modello abbastanza per principianti...
che ne dite???

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 31 dic 2007, 18:19

spendi il meno possibile, tienili 2-3 di stagioni e poi se nel frattempo scii ancora e progradisci penserai a un modello "serio".

sicuro che non ti convenga affittare il materiale? se magari sei bravo rischi di trovarti nel giro di poche stagioni un attrezzo troppo facile per te..

Avatar utente
maco
livello: virate
Messaggi: 127
Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24

Messaggio da maco » 01 gen 2008, 11:51

ciao e buon anno!!!
ti consiglio di valutare quanto detto da lotar considerando anche che gli sci richiedono un certo costo di manutenzione, sciolinatura e rifilatura lamine se ti va bene, che potrebbe non discostarsi troppo dal costo del noleggio.
inoltre, noleggiandoli, avresti la possibilità di avere attrezzi sempre adatti al tuo livello di sciata fino a quando raggiungerai un livello più stabile e potrai acquistarli con più consapevolezza

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 01 gen 2008, 14:40

Io, siceramente, non sono troppo d'accordo con il noleggio.
Mi spiego meglio.
Se Cuorelibero va a sciare prevalentemente in settimana bianca o weekend (2/3 gg), è conveniente affittare. I costi, ma soprattutto i tempi persi/morti diminuiscono drasticamente.
Altrimenti, nel caso di sciate "giornaliere", a parer mio, è meglio l'acquisto dello sci. Anche perchè il prezzo per affittare lo sci per un signolo gg non è proprio bassino!

Io preferirei avere sempre lo stesso sci e scarpone.
Per la spesa, in tutti i negozi si trovano offerte per principianti dove sci-attacco-scarpone, non vengono più di 250 euro.

Avatar utente
maco
livello: virate
Messaggi: 127
Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24

Messaggio da maco » 02 gen 2008, 10:52

Posta, hai perfettamente ragione nel caso in cui Cuorelibero non possa noleggiare direttamente nella sua città. Se così fosse, anche per un giorno non si avrebbero perdite di tempo, si prenderebbero gli sci la sera prima di partire e li si riconsegnerebbero il giorno seguente. Mio cognato fa così e si trova veramente bene.
Per gli scarponi è molto diverso perché sono molto più personali ed è su di essi che concentrerei le mie attenzioni... magari dopo qualche noleggio giusto per rendermi conto dei problemi che la calzatura da sci comporta.
ciao Marco

Rispondi