Rob Vs Fedest

Tutto quanto riguarda la montagna...

Moderatori: sergio, El posta sempar lu, Rob_Roy

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Rob Vs Fedest

Messaggio da Rob_Roy » 14 gen 2008, 16:27

Apro sto thread, così ci potremo scatenare all'inverosimile e soprattutto in modo infinito sulla nostra perenne diatriba.

Prendendo spunto dall'ultimo thread:
viewtopic.php?t=814&start=50

riporto il tuo ultimo post e continuo:
fedest ha scritto: OT... perchè dovrei provare una pista mediamente corta, per sapere che é MEDIAMENTE CORTA??? basterà guardare i DATI!!! o no?, in quanto a "bellezza" delle piste, mi spiace, ma anche il Posta dice che a Lenzerheide, ne ha in (modo assoluto) viste la maggior concentrazione,
ora: ci ho sciato anche io, e per me non ne vale assolutamente la pena, mi da addirittura fastidio ogni tre minuti prendere un'impianto, per poi riguadagnare una quota ridicola e senza avere possibilità di proseguire oltre.................................. DAI é FACILE da capire, anzi se conosci comprensori che mettono in fila (di seguito) più impianti e di conseguenza più piste fammi sapere..... :twisted: :twisted:
Okay Fedest, dammi sti dati dai, cerchiamo di analizzare la lunghezza delle piste rispettivamente agli impianti di risalita che devi prendere per farle.

Io a Cervinia mi ricordo che per fare 1500 mt di dislivello, ovvero da Cervinia a Plateau, devi prendere 3 impianti (ovovia\funivia + ovovia + funivia).
Se poi da Plain maison vuoi prendere le seggiovie che ti portano sui 3300 mi pare, per meno di 1000 mt di dislivello devi prendere 3 seggiovie...

Da Zermatt nn mi ricordo nemmeno + quanti impianti devi prendere per risalire a 3820, mi pare di ricordare che quando siamo arrivati in paese abbiamo preso:
1 autobus, 1 ovovia, 1 ovovia, 1 funivia, ma nn vorrei dire cagate, cmq sia un oretta buona se nn di + per risalire.

Fammi degli esempi pratici, così che anche io possa capire.

Se poi mi dici che l'unica cosa che ti frega è spararti una pista da 14 Km. anche se ci metti poi 1 ora per risalire va beh, allora HO CAPITO, ma tanto nn ci credo nemmeno se lo vedo che riesci a spararti una pista di 14 km. senza mai fermarti, per cui....

Per quanto riguarda l'opinione del Posta su Lenzerheide: altro esempio che il mondo è bello perchè è vario: NON puoi fare degli assoluti in quanto a TE piace + di ogni altro posto il MSP, se a te piace immensamente NON vuole dire che sia il posto + bello al mondo in quanto appunto è una TUA opinione, condivisibile o meno da altri, poi come fai ad affermare che un posto fa cagare se nn ci sei mai andato porca miseria, sulla carta vedi che fa cagare?!?!?!?!
Spesso, molto spesso sono andato in posti che teoricamente sulla carta facevano abbastanza cagare (Colere, il Monte Bondone) e sono stato da Dio... e ci sono pure tornato!!!

Bye :P

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 14 gen 2008, 17:37

:shock:

Diciamo intanto, che è la MIA opinione, e non quella di altri, se dico che è il posto più bello del mondo.... per i seguenti motivi,

1) in qualsiasi periodo dell'anno POSSO sciarci, (scusa se è poco)

2) è in assoluoto il comprensorio che offre il maggior dislivello sciabile, e in particolare la più alta meta sciabile e raggiungibile in Europa...(scusa se è poco)

3) la qualità della neve migliore, nell'arco dell'intera stagione sciistica dall'inizio alla fine.

4) gli impianti e le piste che si possono sfruttare su tutta la loro lunghezza o in parte come intermedi, su TUTTE le aree e senza far uso di bus navetta.(tra l'altro gratuiti veloci e non inquinanti in zermatt)

5)ski-pass internazionale a 24¤ (a me costa tanto) per un max di 350km di piste

6) raggiungibiltà (in auto) in tempi ragionevoli, e in particolare modo per me, un'oretta....

7) il tempo di risalita degli impianti è vincolato come in tutti i posti, dal tipo di impianto e dalle possibili code.... a me risulta al max 30' per la tratta più lunga (tre impianti), e al min 5' per la singola corsa in funivia..... perchè vado in settimana...

8) quì, di gran lunga, ho superato qualsiasi altro comprensorio da me visitato, come tempo passato sulle piste, e sciando il più a lungo possibile.

9) mi basta una giornata per esserne pienamente soddisfatto, e non devo vincolarmi una settimana di ferie, per visitare l'intero comprensorio

viewtopic.php?t=97&postdays=0&postorder=asc&start=420 fatti i conti con la cartina alla mano, questo è un giro non troppo esasperato, (da rilassati) :wink:

10) A TE NON BASTERANNO NEMMENO DUE SETTIMANE :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 14 gen 2008, 18:54

[quote="fedest10) A TE NON BASTERANNO NEMMENO DUE SETTIMANE :lol: :lol: :lol:[/quote]

Bah, così a memoria l'anno scorso ti è toccato starmi dietro seppure partivi prima di me per cui.... :twisted:

Visto che "per te" è così, nn smerdare tutti gli altri posti, considerati bellissimi tra i "comuni mortali" che nn hanno la fortuna di:
1) sciare in estate in quanto fanno altri innumerevoli e piacevoli sport
2) mi da poco, in quanto nn credo proprio che tu da Cervinia arrivi in 30' al Plateau, nemmeno se becchi le coincidenze della funivia e senza code
3) nell'arco dell'intera stagione sicuramente, anche se ci sono stati anni che ad esempio in VdA nn ha nevicato un cazzo mentre sulle Dolomiti e addirittura sull'appennino si, cmq sia in un anno "normale", tipo questo, che tu vai ad Andalo (per fare un esempio) o a 5000 mt la neve è la stessa identica perfetta e naturale, proprio come piace a te!
4) nn l'ho capita molto, cmq sono d'accordo che Zermatt sia un posto fantastico e piacevolissimo
5) a me 45¤ (l'anno scorso), ma nn erano 180 i Km. di piste?
6) a me 4,5 ore circa
7) vedi risposta 2
8) quindi affermi che TUTTI gli altri comprensori passi tempo sugli impianti e nn sulle piste (dove cazzo ti porteranno poi tutti sti impianti senza mai scendere nn lo so, cmq va beh, ti faranno fare un giro in montagna!)
9) se fossi + giovane forse saresti in grado di farne anche 2 o 3, guarda, io ti capisco eh, a me basta mezza giornata al Cimone, pensa un pò!
10) vedi intruduzione, muahahahaha!

Bye :P

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 14 gen 2008, 19:45

1) vai al mare allora, e nn parlare di sci.... ma nemmeno di tavola :lol: :lol:
2)se non ci credi rilassati che tanto non c'è problema :lol:
3)l'eccezione conferma la REGOLA :wink:
4)Zermatt, è il posto più bello del mondo..... hai capito benissimo :twisted:
5)bevi acqua s.anna... i km sono 350....leggi bene!!!
6) a te in giornata non conviene nemmeno al cimone :lol: :lol:
7)30' sempre gli stessi !!! ma se arrivi un'ora più tardi so c...i tuoi
8 guarda link, da me postato .....
9) in realtà sono molto più giovane :lol: :lol: :lol:
10) INTRUDUZIONE????? minkia !!! hai di nuovo il ciclo ehhh!!!! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 14 gen 2008, 20:44

1) inverno snowboard, estate windsurf e wakeboard, posso parlare di tavole sia in inverno che in estate :lol:
2) faremo la prova quando verrò su ad aprile per l'ultima sciata
3) basta adeguarsi alla stagione e fare gli sport migliore permessi dal clima :wink:
4) muahahaha, è sicuramente molto bello, ma ne io ne te può dire che sia il + bello del mondo, stavolta ti salvi xchè hai messo la faccina col diavoletto va... :twisted:
5) sarà come dici, nn so dove siano tutti sti km., cmq saranno quelli, ma nn è che vengono calcolati come i km. di piste, ovvero raddoppiandoli???
6) beh,il Cimone bisogna saperlo prendere, a volte ci si diverte molto, peccato che nn sia sempre così, soffre troppo dello scirocco purtroppo...
7) = p.to 2
8 ) si, che hai fatto 102 km di piste in una giornata? Mi sembra Davide abbia detto che i km. nn sono calcolati in "lineare" per cui la lunghezza della pista ma vengano calcolati con un fattore moltiplicativo in quanto la gente nn scende dritta, Sulle Dolomiti i km. sono quelli lineari della pista. Cosa mi vuoi dire, che sulle Dolomiti te fareswti 40 km. di piste anzichè 100 per colpa degli impianti??? MUAHAHAHAHAHAHAHAHA!!! Spero di no perchè sarebbe veramewnte il massimo questa!
9) si, la mia battuta dell'altro giorno di "quando t eri fermato" era proprio a questo riferimento, ma cmq il fisico invecchia, mi spiace dirtelo ma è la cruda realtà
10) nessun ciclo, sono calmo e tranquillo, la mia è solo una considerazione... reale! :twisted:

Bye :P

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 14 gen 2008, 20:48

quando arrivate al milionesimo post vi blocchiamo ehhh! :mrgreen:

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 14 gen 2008, 20:53

ok, ma ha inziato lui :lol: :lol: :lol:

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 14 gen 2008, 21:10

1) non è proprio la stessa cosa, accontentati :P
2)la prova va fatta in pieno inverno, ma puoi fidarti, le palle non so raccontarle :P
3)infatti trovo l'inverno anche quando altri boccheggiano a +36°
4)per lo sci non c'è paragone, per il paese nemmeno, per l'organizzazione vedi te, un altro paese così non esiste (trovalo)
5)e già adesso vuoi far la cresta sui km?? gli altri comprensori son fessi che lasciano scrivere quello che si vuole?
6) no comment
7) p.to 2
8) come vuoi ma son 102km. passati sotto gli sci....Dolomiti why? :lol: :lol:
9)chi non invecchia muore giovane!
10) vabbè!

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 14 gen 2008, 22:21

1) accontentati te, io nn mi accontento di certo, le mie 3 figlie lo dimostrano, muahahahaha! Finchè avrò un alito di respiro cercherò e, se ne avrò l'occasione, proverò sport nuovi in quanto ci si può divertire tantissimo in tantissime cose diverse, perchè precludersene? Assurdo!
2) Scusa ma anche questa me la spieghi eh: che differenza c'è nel tempo di risalita degli impianti in pieno inverno o in Aprile :shock: :shock: :shock: , cos'è, col caldo vanno + piano? Muahahahaha!
3) Guarda, parli con la persona sbagliata sai: io abito in collina e sto SEMPRE al fresco, anche in piena estate dormo con le finestre chiuse (senza condizionatore), per cui i 36°C se li becca qualcun altro, mi spiace (soprattutto x lui) :wink:
4) Vedi che parli sempre da un TUO punto di vista e senza aver visto TUTTO il resto del mondo... Solo se riuscissi ad uscire dall'ottusità mentale in cui sei probabilmente riusciresti a vedere bellezze che inevitabilmente precludi.... A PRIORI! Mi sfugge una cosa però: se io amassi come te quel posto farei di tutto per andarci a vivere, cos'è che osta nella tua vita per nn poterti spostare? Nn credo nemmeno la famiglia, tanto ti basterebbe lasciare una macchinina nel parcheggio di Cervinia, poi con un internazionale ed un ora di auto saresti li a casa...
5) Come tempo fa scrissi: molti comprensori hanno i km. di piste "gonfiati". Io nn faccio nessuna cresta sui km. mi domando dove possano esserci 350 km. di piste, tutto qui.
6) Oh, questa è la risposta giusta: nn ci sei mai stato, quindi MUTO CAZZO!
7) haemm, proprio quello che nn ho capito :? Cmq diciamo chiuso il p.to 7.
8 ) In che senso perchè? Perchè è un riferimento di un posto dove puoi fare il conteggio automatico dei km. di piste fatte; dico solo ciò che ha anche confermato Davide (Davidsnow, per intenderci): i km. calcolati sul MSP sono moltiplicati di un coefficiente (ora nn ricordo quanto sia), i Km. dati sule Dolomiti sono lineari. Se tu sei in grado di fare 100 km. di piste sul MSP fai esattamente gli stessi Km. sulle Dolomiti o in qualsiasi altro posto ci siano impianti ovviamente aggiornati, compreso il Monte Bondone o Andalo!
9) chiusa
10) chiusa

Dai che stiamo facendo progressi, di 10 punti ne abbiamo già chiusi 3 in pochissimi post, forse entro il 2008 svisceriamo anche gli altri 7 :lol: :lol: :lol:

Bye :P

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 14 gen 2008, 22:23

1 euro al giorno per lo spazio web indebitamente occupato ehhhh!!!!!

Rispondi