neve a marzo

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

clari
livello: spazzaneve
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 dic 2006, 13:24
Località: roma

neve a marzo

Messaggio da clari » 13 gen 2008, 20:00

:) Ciao ragazzi!
Visto che a Febbraio me ne vado ad Amsterdam, quest'anno la settimana bianca me la faccio a MARZO (che tra l'altro costa anche meno... :wink: )diciamo dall'8 al 15 marzo circa...sapete dove posso trovare SICURAMENTE la neve? Insomma, qualche località dove anche a marzo è sicuro che si scia? (l'anno scorso a Moena/Falcade a metà febbraio già si scioglieva tutto!)
Io avevo pensato a Cervinia e Sestriere per le loro altitudini...
Grazie dell'aiuto! :lol:

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 13 gen 2008, 20:39

dai, il 15 marzo si scia bene un po' ovunque... scegli posti alti per la certezza di neve invernale ma non ti preoccupare!

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 13 gen 2008, 21:28

Cervinia e Zermatt e non sbagli più :D :D

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 14 gen 2008, 09:22

Ad inzio Marzo non ci sono ancora grossi problemi di temperature.
L'anno scorso è stato un disastro, un caso a parte.
Quoto Andrea, scegli un posto alto o freddo: Cervinia, Lathuile, Zermatt, ecc...

clari
livello: spazzaneve
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 dic 2006, 13:24
Località: roma

Messaggio da clari » 14 gen 2008, 21:49

:D Giusto!
Grazie dei consigli!
Infatti avevo pensato proprio a Cervinia, solo che, visti iprezzi elevati anche a marzo, pensavo di soggiornare a Valtournenche..com'è il comprensorio? Si raggiungono facilmente anche le piste di Cervinia?
Grazie!

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 14 gen 2008, 22:43

Sì, Cervinia è ben collegata. Cmq il bello non è a Cervinia ma a Zermatt!
Il collegamento è in quota, quindi nessun problema per la neve. Si rischia la chiusura solo in caso di avverse condizioni meteo o vento forte, ma forse in quei casi ti converrebbe comunque stare a letto :wink:

Avatar utente
DottorSM
livello: virate
Messaggi: 80
Iscritto il: 09 dic 2007, 02:16
Località: Bisuschio (VA)

Messaggio da DottorSM » 15 gen 2008, 02:29

Mi permetto di suggerire anche Livigno. Località normalmente fredda (si parte da 1815 per arrivare a 3000 mt.). Prevalenza di piste ble e rosse piuttosto ampie e divertenti. Inoltre zona extradoganale, quindi si fanno anche buoni affari, quando hai finito di sciare naturalmente...

Io per altro ci sono stato almeno 10 volte, se hai bisogno altre info contattami pure sul forum

Ciaooo!!!!

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 15 gen 2008, 09:05

vero! Livigno è un ottimo posto, in più shopping a manetta :D

Avatar utente
VOLCOMANIAC
livello: virate
Messaggi: 101
Iscritto il: 09 feb 2007, 09:47
Località: Monza

Messaggio da VOLCOMANIAC » 15 gen 2008, 09:59

Vai piano con lo shopping a manetta...che poi ti blindano in dogana e ti fanno lasciare giu' tutto......la targa gliela do io.... :wink:

verticale
livello: spazzaneve
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 mar 2008, 09:37

Sci primaverile

Messaggio da verticale » 17 apr 2008, 19:06

Ma com'è che nessuna stazione sciistica sembra avere interesse a tenere aperto fino al 25 Aprile? C'è neve ovunque (guardare le webcam), e fa pure freddo, ma le grandi stazioni sembrano avere poco interesse a tenere aperto.
Adamelloski è passata da tutti gli impianti aperti a pochi impianti aperti al Tonale, le altre grosse stazioni lombarde tutte chiuse, idem trentino occidentale.
In Lombardia aperte il 25 Aprile solo Colere e Aprica, con la seconda che unica si spingerà fino al primo Maggio.
Ma di gente che ha voglia di farsi l'ultima sciata della stagione (già breve), almeno quest'anno che il meteo lo consente, non ce n'è in giro? E non ditemi che quest'anno la gente pensa già ad andare al mare, perchè il clima è ancora freddo.
Una volta sciare fino al 25 aprile/ 1 maggio era cosa normale...

Rispondi