Ne parlavo proprio ieri con il Rob via SMS. Lui si era detto molto insoddisfatto della stagione. Io invece ritengo che questa sia stata sinora una delle migliori degli ultimi anni. Molta neve, temperature buone (anche se non troppo fredde), weekend quasi sempre soleggiati. Insomma, meglio di così...
Stagione in corso. I primi bilanci..
Moderatori: sergio, El posta sempar lu, Rob_Roy
Stagione in corso. I primi bilanci..
Questo è il mio primo weekend lontano dalle piste, complici anche le pazze temperature. Quale occasione migliore per tirare un primo bilancio ad un mese e mezzo dalla fine della stagione?
Ne parlavo proprio ieri con il Rob via SMS. Lui si era detto molto insoddisfatto della stagione. Io invece ritengo che questa sia stata sinora una delle migliori degli ultimi anni. Molta neve, temperature buone (anche se non troppo fredde), weekend quasi sempre soleggiati. Insomma, meglio di così...

Ne parlavo proprio ieri con il Rob via SMS. Lui si era detto molto insoddisfatto della stagione. Io invece ritengo che questa sia stata sinora una delle migliori degli ultimi anni. Molta neve, temperature buone (anche se non troppo fredde), weekend quasi sempre soleggiati. Insomma, meglio di così...
Confermo che è presto, però qualcosa si può cominciare a dire. E qualcosa di positivo, secondo me...
Ecco le mie sciate con indicazione della qualità della neve
2 dicembre - Madesimo - Neve ottima
8 dicembre - Madonna di Campiglio - Folgarida - Marilleva - Neve ottima
9 dicembre - Ponte di Legno - Temù - Tonale - Neve buona
15 dicembre - Pila - neve ottima
22 dicembre - Lenzerheide - neve buona
30 dicembre - Salice - San Sicario - Sestriere - sassi
31 dicembre/ 1 gennaio - Val Gerola - poca neve ma dura
2 gennaio - La Thuile - poca neve versante italiano, molta sul versante francese
5 gennaio - Cogne - molta neve fresca
13 gennaio - Sankt Moritz -un metro di neve fresca, apertura progressiva degli impianti per pericolo valanghe
19 gennaio - Pinzolo - molta neve
20 gennaio - Andalo - molta neve
27 gennaio - Valmorel - neve scarsa
28 gennaio / 3 febbraio - La Plange - neve ottima
9 febbraio - Santa Caterina - neve ottima
17 febbraio - 3Vallees - neve buona
24 febbraio - Mondole' - molta neve ma molle
Ecco le mie sciate con indicazione della qualità della neve
2 dicembre - Madesimo - Neve ottima
8 dicembre - Madonna di Campiglio - Folgarida - Marilleva - Neve ottima
9 dicembre - Ponte di Legno - Temù - Tonale - Neve buona
15 dicembre - Pila - neve ottima
22 dicembre - Lenzerheide - neve buona
30 dicembre - Salice - San Sicario - Sestriere - sassi
31 dicembre/ 1 gennaio - Val Gerola - poca neve ma dura
2 gennaio - La Thuile - poca neve versante italiano, molta sul versante francese
5 gennaio - Cogne - molta neve fresca
13 gennaio - Sankt Moritz -un metro di neve fresca, apertura progressiva degli impianti per pericolo valanghe
19 gennaio - Pinzolo - molta neve
20 gennaio - Andalo - molta neve
27 gennaio - Valmorel - neve scarsa
28 gennaio / 3 febbraio - La Plange - neve ottima
9 febbraio - Santa Caterina - neve ottima
17 febbraio - 3Vallees - neve buona
24 febbraio - Mondole' - molta neve ma molle
- El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Andre sei una macchina macina km.....
Più di 20 uscite!
Stagione, rapportata alla precedente, ottima!
Nel complesso, invece, solo buona...penalizzata sopratutto da un Febbraio avaro di precipitazioni, e temperature non rigidissime.
Cmq a Dicembre e Gennaio si è sciato decisamente bene nelle maggiori località.
Speriamo in un Marzo zeppo di neve e temperature rigide.
Dalle previsioni sembra che la Svizzera settimana prossima sia investita da un bel gruzzolo di perturbazioni!
Si chiude in bellezza
Più di 20 uscite!
Stagione, rapportata alla precedente, ottima!
Nel complesso, invece, solo buona...penalizzata sopratutto da un Febbraio avaro di precipitazioni, e temperature non rigidissime.
Cmq a Dicembre e Gennaio si è sciato decisamente bene nelle maggiori località.
Speriamo in un Marzo zeppo di neve e temperature rigide.
Dalle previsioni sembra che la Svizzera settimana prossima sia investita da un bel gruzzolo di perturbazioni!
Si chiude in bellezza
- Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Mah, guardate, io di uscite ne avrò fatte per una 15a di giorni, molte al Cimone, ed alcune distribuite a:
Cimone: delle 7-8 volte che ci sono andato 1 è stata veramente ottima e un'altra buona: la volta ottima di neve ce n'era poca ma era buonissima, la 2a abbiamo sciato con neve dura al mattino e molto lenta al pomeriggio.
Andalo: tanta neve ma quando ci sono andato pioveva a 1200 mt, nevicava con visibilità prossima a 0 metri a 2000 mt.: giornata pessima per sciare.
Monte Rosa (1° gebbraio): siamo arrivati che si vedevano chiaramente a 3000 mt i segni dello spappolamento della neve e del suo ricongelamento a ghiaccio; le alte temperature nn avevano risparmiato nemmeno i 3000! I giorni seguenti ha nevicato e, seppure con visibilità scarsa ci siamo divertiti alla grande, ma con visibilità scarsa!
Madonna di Campiglio + Folgarida (29/02-01/03): le altissime temperature di questo we hanno reso la neve pappa alle 11:30 sui 2500 mt del Grostè di Madonna di Campiglio. Ieri a Folgarida la neve ha tenuto leggermente meglio, ma c'erano 12°C per cui vi lascio immaginare cosa si poteva fare...
Inoltre:
MSP: stamattina ho parlato con un collega la quale la scorsa settimana ha fatto 5 gg sul MSP: la neve sotto i 3300 metri iniziava ad essere molla per andare in totale pappa sotto i 2000, sia a Cervinia che a Zermatt!
Dal mio punto di vista: vero che la stagione per fortuna ha portato tanta neve, purtroppo sarò stato sfigato io a prendere tutte le volte le condizioni peggiori, vedremo la prossima settimana sul MSP.
Bye
Cimone: delle 7-8 volte che ci sono andato 1 è stata veramente ottima e un'altra buona: la volta ottima di neve ce n'era poca ma era buonissima, la 2a abbiamo sciato con neve dura al mattino e molto lenta al pomeriggio.
Andalo: tanta neve ma quando ci sono andato pioveva a 1200 mt, nevicava con visibilità prossima a 0 metri a 2000 mt.: giornata pessima per sciare.
Monte Rosa (1° gebbraio): siamo arrivati che si vedevano chiaramente a 3000 mt i segni dello spappolamento della neve e del suo ricongelamento a ghiaccio; le alte temperature nn avevano risparmiato nemmeno i 3000! I giorni seguenti ha nevicato e, seppure con visibilità scarsa ci siamo divertiti alla grande, ma con visibilità scarsa!
Madonna di Campiglio + Folgarida (29/02-01/03): le altissime temperature di questo we hanno reso la neve pappa alle 11:30 sui 2500 mt del Grostè di Madonna di Campiglio. Ieri a Folgarida la neve ha tenuto leggermente meglio, ma c'erano 12°C per cui vi lascio immaginare cosa si poteva fare...
Inoltre:
MSP: stamattina ho parlato con un collega la quale la scorsa settimana ha fatto 5 gg sul MSP: la neve sotto i 3300 metri iniziava ad essere molla per andare in totale pappa sotto i 2000, sia a Cervinia che a Zermatt!
Dal mio punto di vista: vero che la stagione per fortuna ha portato tanta neve, purtroppo sarò stato sfigato io a prendere tutte le volte le condizioni peggiori, vedremo la prossima settimana sul MSP.
Bye
Aggiornamento per la stagione in corso, che a questo punto è diventata record!
Giovedì 13 marzo: Toula Monte Bianco (neve fresca)
Venerdì 14 marzo: Corvatsch Snow Night (neve dura)
Sabato 15 marzo: Madesimo (neve primaverile)
Sabato 22 marzo: Crevacol (neve fresca, forse la miglior sciata della stagione)
Lunedì 24 marzo: Monterosaski (neve buona)
Sabato 29 marzo: Plose (neve primaverile)
Domenica 30 marzo: Saas Fee (neve farinosa)
ovvero 29 giornate sulla neve a stagione ancora in corso

Giovedì 13 marzo: Toula Monte Bianco (neve fresca)
Venerdì 14 marzo: Corvatsch Snow Night (neve dura)
Sabato 15 marzo: Madesimo (neve primaverile)
Sabato 22 marzo: Crevacol (neve fresca, forse la miglior sciata della stagione)
Lunedì 24 marzo: Monterosaski (neve buona)
Sabato 29 marzo: Plose (neve primaverile)
Domenica 30 marzo: Saas Fee (neve farinosa)
ovvero 29 giornate sulla neve a stagione ancora in corso