Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Qui discutiamo in maniera più approfondita e seria sulle località sciistiche italiane e straniere. Nuovi impianti, progetti di ampliamento, sviluppo turistico..
mister k
livello: virate
Messaggi: 90
Iscritto il: 20 feb 2008, 11:10
Località: Camporosso-Tarvisio

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da mister k » 23 mag 2008, 09:01

Immagine

La vecchia cartina (circa 20 anni fa) di cui parlavo ieri.

mister k
livello: virate
Messaggi: 90
Iscritto il: 20 feb 2008, 11:10
Località: Camporosso-Tarvisio

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da mister k » 23 mag 2008, 09:03

...E la relativa legenda...

Immagine

luciferino
livello: virate
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 feb 2008, 09:27

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da luciferino » 23 mag 2008, 09:34

Grazie MIsterk per questo pezzo di storia di Tarvisio. Per quanto riguarda la pista che dovrebbe scendere fino a Valbruna concordo con Misterk sull'impianto della Misconca. E' un pò fattiscente e rumoroso ma per quello che viene usato e sopratutto se ha ancora 15 anni di vita non vedo il motivo per cui dovrebbe essere sostituito almeno nel breve tempo. Per quanto riguarda la prima parte, secondo voi cercherebbero di rimettere in funzione anche l'altra parte della cabinovia (è possibile?) Oppure bisognerebbe fare un nuovo impianto? A proposito di quanto detto sopra...anch'io ho sentito questa cosa dei campetti di Valbruna ma erano in gestione del comune o della Promotur? Da quanto hanno spostato la partenza della cabinovia a Camporosso ovviamente Valbruna è isolata e pertanto ci hanno rimesso anche i campetti.

mister k
livello: virate
Messaggi: 90
Iscritto il: 20 feb 2008, 11:10
Località: Camporosso-Tarvisio

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da mister k » 23 mag 2008, 09:53

No, credo sia impossibile oltre che antieconomico ripristinare il vecchio impianto di Valbruna nella sua totalità. Fermo restando che anche volendo, credo che molta roba sia inutilizzabile perchè smantellata, distrutta, logorata o gettata via anni fa. Le soluzioni per cui sono 2: ho impianto da valle sino alla Misconca attuale (soluzione più saggia) o Ca8 con intermedia tipo Lussari (soluzione costosetta però, almeno al momento e forse un po' troppo faraonica).
A quanto ne so parlando sui vari forum, gli impianti di Valbruna non erano Promotur, anche se la società voleva prenderseli, ma fino ad oggi mi risulta che non siano arrivati ad un accordo economico tra le parti. Intanto li non andava più nessuno e sono stati costretti a chiudere. Per cui ora le soluzioni sono 2. O c'è l'accordo, diventa tutto sotto Promotur e la stessa valuterà un piano di rilancio e ovviamente di collegamento (con potenziamento) della zona con il resto del polo di Tarvisio (bisogna però investire non poco e avere le idee chiare) o se no non se ne fa niente e per Valbruna il massimo da ottenere sarà avere una pista di rientro collegata con un impianto alla Misconca e Lussari-Tarvisio.

dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 23 mag 2008, 09:57

mister k ha scritto:Cosa intendi per rifacimento dell'Agudio? Non va bene per altri 15 anni ancora? Se portano giù la pista a Valbruna (cosa che auspico e che ritengo necessaria come ho già detto svariate volte), dovrebbero farlo con un impianto intermedio, magari una seggiovia coperta che arrivi sino alla stazione della Misconca, il cui impianto è si uno scassone (almeno per me che non sono un tecnico) ma almeno funziona per molti anni ancora.
intendo demolizione. hai capito bene. l'impianto è del 1985, ha fatto la revisione ventennale in occasione dell'accorciamento, e dovrebbe avere ancora 17 anni di vita utile (dal 1985 fino al 2025). ma è probabile che se fanno la discesa a Valbruna, con l'occasione tirino giù anche la vecchia Agudio. vedremo.....
mister k ha scritto: La pista gemella della B anche se non ne parlano la dovrebbero fare nel giro di qualche anno.
quello che ho detto io, per ora non se ne parla, ma forse se ne parlerà col prossimo piano quinquennale.

dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 23 mag 2008, 10:00

luciferino ha scritto:Grazie MIsterk per questo pezzo di storia di Tarvisio. Per quanto riguarda la pista che dovrebbe scendere fino a Valbruna concordo con Misterk sull'impianto della Misconca. E' un pò fattiscente e rumoroso ma per quello che viene usato e sopratutto se ha ancora 15 anni di vita non vedo il motivo per cui dovrebbe essere sostituito almeno nel breve tempo. Per quanto riguarda la prima parte, secondo voi cercherebbero di rimettere in funzione anche l'altra parte della cabinovia (è possibile?) Oppure bisognerebbe fare un nuovo impianto?
la parte bassa della linea non esiste più, c'è solo lo scheletro della stazione di valle. tutto il resto è stato demolito in occasione dell'accorciamento (mi riferisco alla linea), mentre la meccanica della stazione è stata trasferita alla misconca. Mancano anche delle cabine per una linea così lunga, per cui se dovranno scendere a Valbruna, lo faranno con un nuovo impianto.

dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 23 mag 2008, 10:05

mister k ha scritto:No, credo sia impossibile oltre che antieconomico ripristinare il vecchio impianto di Valbruna nella sua totalità. Fermo restando che anche volendo, credo che molta roba sia inutilizzabile perchè smantellata, distrutta, logorata o gettata via anni fa. Le soluzioni per cui sono 2: ho impianto da valle sino alla Misconca attuale (soluzione più saggia) o Ca8 con intermedia tipo Lussari (soluzione costosetta però, almeno al momento e forse un po' troppo faraonica).
vedremo tra qualche anno cosa tireranno fuori..... anche in questo caso si aspetta il piano quinquennale 2010-2015.
mister k ha scritto:ì
A quanto ne so parlando sui vari forum, gli impianti di Valbruna non erano Promotur, anche se la società voleva prenderseli, ma fino ad oggi mi risulta che non siano arrivati ad un accordo economico tra le parti. Intanto li non andava più nessuno e sono stati costretti a chiudere. Per cui ora le soluzioni sono 2. O c'è l'accordo, diventa tutto sotto Promotur e la stessa valuterà un piano di rilancio e ovviamente di collegamento (con potenziamento) della zona con il resto del polo di Tarvisio (bisogna però investire non poco e avere le idee chiare) o se no non se ne fa niente e per Valbruna il massimo da ottenere sarà avere una pista di rientro collegata con un impianto alla Misconca e Lussari-Tarvisio.
Valbruna era gestita da un consorzio privato che poi ha dovuto chiudere gli impianti per i troppi costi (da qualche parte ho letto anche che gli skilift sarebbero a rischio demolizione per l'età, ma non so quanto sia vero). Tempo fa si parlava di una possibile gestione Promotur, ma non so com'è andata a finire. Stando alle informazioni che possiedo, il discorso pista di rientro a Valbruna era vincolato alla gestione delle piste da parte di Promotur, ovvero se non gli davano le piste, non faceva ne la dicesa a valle ne il collegamento tra le 2 aree.

mister k
livello: virate
Messaggi: 90
Iscritto il: 20 feb 2008, 11:10
Località: Camporosso-Tarvisio

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da mister k » 23 mag 2008, 10:17

Cavoli, su funivie.org quando ho detto che la cabinvia Misconca per me era un ripiego fatto da Promotur per prendere tempo in vista della costruzione di un impianto nuovo da valle a monte e che la pista attuale in quota mi pareva volutamewnte monca, in molti si sono inalberati e dicevano che era un ottimo impianto con ancora 15 anni di vita sicuri sicuri, che una pista fino a valle non era necessaria ecc.ecc. Ora invece se è come dici tu significa che per non saper ne leggere ne scrivere, non ho visto poi tanto male e che effettivamente eventuali piani futuri si muovono in quella direzione. Ad ogni modo sarebbe una scelta azzeccata, la pista, la zona meritano veramente, così come Valbruna che per vari motivi, a suo malgrado è stata molto penalizzata ultimamente. Ed è un vero peccato. L'attuale pista della Misconca secondo me, pur essendo relativamente corta (il che la rende sotto considerata), è una delle piste più belle che si trovano in giro.

dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 23 mag 2008, 10:24

la pista fino a valle non sarebbe necessaria, lo potrebbe diventare se Promotur prendesse in gestione gli impianti di Valbruna. a quel punto si potrebbe valutare il rifacimento della Misconca, perchè pur avendo ancora 15 anni sicuri di vita utile, è comunque un impianto vecchio, costoso da mantenere, e già che costruisci un nuovo impianto, tanto vale realizzarlo fino in cima....

mister k
livello: virate
Messaggi: 90
Iscritto il: 20 feb 2008, 11:10
Località: Camporosso-Tarvisio

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da mister k » 23 mag 2008, 10:46

La necessità primaria è il collegamento di Valbruna tramite impianto, è indiscutibile, l'ho già detto tempo fa. Se è possibile però è meglio fare anche la pista, perchè il turista preferisce tornare a valle con gli sci ai piedi, perchè paesaggisticamente la zona si presta, perchè ogni località che si rispetti ha una pista che arriva in paese e infine per dare un ulteriore alternativa alla Di Prampero. Non serve niente di enorme, basterebbe una bella pistina nel bosco di larghezza normale. Con Valbruna è solo questione di tempo, ma l'accordo arriverà, perchè per loro è solo che un peso tenere una cosa ferma e tutto quello che ci gira attorno (per esempio avranno un gatto o lo hanno già venduto?).

Rispondi