Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Qui discutiamo in maniera più approfondita e seria sulle località sciistiche italiane e straniere. Nuovi impianti, progetti di ampliamento, sviluppo turistico..
dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 23 mag 2008, 12:37

mister k ha scritto:La necessità primaria è il collegamento di Valbruna tramite impianto, è indiscutibile, l'ho già detto tempo fa. Se è possibile però è meglio fare anche la pista, perchè il turista preferisce tornare a valle con gli sci ai piedi, perchè paesaggisticamente la zona si presta, perchè ogni località che si rispetti ha una pista che arriva in paese e infine per dare un ulteriore alternativa alla Di Prampero. Non serve niente di enorme, basterebbe una bella pistina nel bosco di larghezza normale. Con Valbruna è solo questione di tempo, ma l'accordo arriverà, perchè per loro è solo che un peso tenere una cosa ferma e tutto quello che ci gira attorno (per esempio avranno un gatto o lo hanno già venduto?).
Posso risponderti sinceramente?
Non concordo assolutamente con quello che dici. Tarvisio ha già il suo arroccamento (la CA8 Lussari) ben collegato con la rete viaria e con il resto del comprensorio, per di più con la pista più bella a disposizione.....

Fare un arroccamento da Valbruna lo vedo come un contentino per chi ha la casa li, non credo che possa portare crescita perchè la gente va direttamente a Camporosso, essendo più comodo e più conosciuto. Tarvisio poi per le sue dimensioni e per le sue frequentazioni, credo che non si possa permettere attualmente un impianto del genere, rappresenterebbe solo costi per Promotur.

Lo vedrei un pelo meglio se abbinato ad un piano di più larghe vedute, quindi accompagnato ad una pista di rientro (anche se dopo A e Pellegrino non ne vedo la necessità, meglio puntare a piste in quota secondo me) ed al collegamento con Valbruna, che potrebbe rappresentare un valido campo scuola alternativo ai campi Duca d'Aosta. C'è da vedere la garanzia neve, ma se si riesce ad innevare la Tripla si riuscirà ad innevare anche Valbruna..... Per completare il tutto, farei in modo di collegare questo impianto con la stazione di Ugovizza-Valbruna, in modo da avere un agevole accesso alle piste per quanti desiderano arrivarci in treno.

luciferino
livello: virate
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 feb 2008, 09:27

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da luciferino » 23 mag 2008, 13:41

Corcordo a metà con tutti e due per i seguenti motivi: La pista per Valbruna secondo me è necessaria per due motivi: 1) per ampliare l'offerta sciistica, 2) perchè così la Misconca è monca...appena cominici ad ingranare sei già arrivato...! Per quanto riguarda Valbruna l'ho già detto in altri siti...secondo me non avrà questa grande espansione..almeno che oltre alla pista non trovino l'accordo per i campi scuola così uno va lì e lascia magari i figli con il maestro e lui va sul Lussari.

luciferino
livello: virate
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 feb 2008, 09:27

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da luciferino » 23 mag 2008, 13:42

Per quanto riguarda l'impianto, per quella parte che fa va benissimo così...se invece parliamo di ampliare ecc è un altro discorso...! Comunque secondo me una soluzione potrebbe essere questa...fare una Ca8 per il primo tratto, fare una stazione intermedia e poi lasciare la cabinovia esistente...! Non dico tra 17 ma tra 5-7-10 anni sostituire anche la seconda parte..

dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 23 mag 2008, 15:19

Si può benissimo ampliare l'offerta sciistica cercando di realizzare piste tra i 1200/1300 ed i 1700 metri, in modo da avere piste a quote "sicure" in termini di neve. In fondo ci sono già parecchie discese a valle, quindi compatibilmente con gli spazi e la morfologia, cercherei di ampliarmi in alto, più che in basso.

La pista Alpe Limerza a me piace, è lunga più di un kilometro, ha un buon andamento ed esposizione e offre anche un panorama valido. Per quanto riguarda l'impianto, se verrà fatto dubito che sarà una cabinovia. Più probabile che si tratti di seggiovia AA carenata......

luciferino
livello: virate
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 feb 2008, 09:27

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da luciferino » 23 mag 2008, 15:28

Si anch'io dubito che verrà fatta una cabinovia però sarebbe veramente una figata avere due impianti così..! Si sicuramente è meglio costruire più in alto possibile..ma dove? Fatto il collegamento Florianca - Lussari e la pista del Pellegrino mi pare che le uniche idee/progetti era la gemella della B e questa di Valbruna..

dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 23 mag 2008, 16:10

luciferino ha scritto:Si anch'io dubito che verrà fatta una cabinovia però sarebbe veramente una figata avere due impianti così..! Si sicuramente è meglio costruire più in alto possibile..ma dove? Fatto il collegamento Florianca - Lussari e la pista del Pellegrino mi pare che le uniche idee/progetti era la gemella della B e questa di Valbruna..
meglio una seggiovia secondo me.. magari per ovviare al "problema" sicurezza dei bambini, una di quelle con gli adeguati accorgimenti anticaduta.... molto più comoda di una cabinovia...;)

ih idee/progetti ce n'è parecchi....... soprattutto di idee......

Il versante verso Riofreddo offre qualche crinale interessante, il problema però è che sarebbero piste in piena battuta di sole per tutto il giorno, con i conseguenti problemi di tenuta della neve.... e poi bisognerebbe fare una pista ed un impianto perchè salvo rari casi, il versante non si presta a fare più piste che finiscono nello stesso punto... almeno a vedere Google Earth. stessa cosa verso Tarvisio/Camporosso, anche se qui le piste sarebbero all'ombra...

realisticamente parlando credo che fatti Pellegrino e forse gemella della B (di cui si parlerà da un ventennio minimo), non avremo piste nuove. ormai lo sfruttabile è stato sfruttato, si potrebbe spendere per fare discese a Valbruna, a Riofreddo, ma si dovrebbe poi fare i conti con il problema neve... insomma la vedo dura....

luciferino
livello: virate
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 feb 2008, 09:27

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da luciferino » 23 mag 2008, 16:22

Si secondo me è come dici tu! Faranno questi collegamenti poi procederanno all'ammordamento degli impianti giù seggiovia a 2 e a 3 e poi per qualche anno si fermeranno..! Forse proseguiranno con quella di Valbruna ma sarà difficile...comunque anche se fanno questi investimenti non è niente male!

dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 23 mag 2008, 16:51

luciferino ha scritto:Si secondo me è come dici tu! Faranno questi collegamenti poi procederanno all'ammordamento degli impianti giù seggiovia a 2 e a 3 e poi per qualche anno si fermeranno..! Forse proseguiranno con quella di Valbruna ma sarà difficile...comunque anche se fanno questi investimenti non è niente male!
Leggo adesso che le seggiovie hanno 40 anni di vita legale.... ero convinto che fossero 20......... questo cambia un po' le cose, nel senso che la sostituzione di tripla e tarvisio II slitta di qualche anno in avanti... difficilmente faranno tutti e 40 gli anni, ma non verranno neanche sostituite a metà della loro vita utile (ormai dovremmo esserci per quanto riguarda la biposto, mentre la tripla ha ancora 4 anni prima di arrivare a 20).

Diciamo quindi che è probabile che fatti quei 2 o 3 progetti di cui si parla, a Tarvisio si avrà uno stop per quanto riguarda la costruzione di nuove piste ed impianti, mentre è probabile che continuino i lavori di ammodernamento ed ampliamento dell'innevamento programmato.

A questo punto comunque, le piste ci sono, una volta arrivati a 40 km di demanio sciabile penso che ci si possa ritenere soddisfatti, anche perchè rispetto al territorio non è possibile averne chissà quanti in più. Si deve quindi lavorare in altre direzioni: dopo sci e strutture ricettive......

luciferino
livello: virate
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 feb 2008, 09:27

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da luciferino » 26 mag 2008, 10:24

Eh si...anch'io penso! Bè la sostituzione dell'impianto giù della seggiovia a 2 si potrebbe fare se si allunga la pista come da progetto che ho scritto un paio di post fa...allora a quel punto avrebbe senso, se invece hanno una vita utile di 40 anni penso che dovranno fare il loro dovere ancora per parecchio tempo.

dibe
livello: virate
Messaggi: 121
Iscritto il: 30 nov 2006, 21:02

Re: Lavori di costruzione a Tarvisio sulle piste

Messaggio da dibe » 26 mag 2008, 13:04

non so quanto è fattibile un allungamento della pista... quel versante del Priesnig è piuttosto ripido, non vorrei che facessero una sorta di Lavet/Tamai 3, con tornanti e scogliere......

Rispondi