Dentro gli scarponi

Parliamo di attrezzatura per lo sci. In questa sezione è possibile dare e chiedere consigli e anche comprare o vendere l'equipaggiamento per lo sci e per la montagna

Moderatore: lotharmatthaus

Rispondi
MRBIRRA
livello: spazzaneve
Messaggi: 17
Iscritto il: 05 nov 2008, 08:55

Dentro gli scarponi

Messaggio da MRBIRRA » 20 nov 2008, 21:01

buona sera ragazzi!!!!!!!

volevo chiedere una cosa stupida, ma è una cosa che mi incuriosisce!

che tipo di calzini bisogna usare per sciare e non avere freddo, stare comodi negli scarponi?

ho sentito dire che qualcuno scia con i gambaletti da donna 40 denari!
io ho un paio di calzini da sci sottili e dice termici, ma ogni tanto mi sento il piede congelato, perchè?

è certo che gli scarponi da sci non sono il massimo della comodità, poi gli ultimi che ho acquistato (cossmax 10 della salomon) ti d'hanno di più in performance ma perdono in comodità! :cry:

ora vo' a letto! buonanotte :sleep:

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da sanvito25 » 20 nov 2008, 22:41

Strano che ti venga freddo ai piedi con scarponi di nuova generazione: forse sono troppo stretti e non ti fanno circolare bene il sangue.
In effetti a volte, soprattutto per chi ha il piede largo come me, buone performance fanno a pugni con comodità. Dopo averne provati tanti, ho dovuto optare per scarponi di fascia media.
Calzini? Rigorosamente di cotone al 100%, per evitare odori sgradevoli. Io uso normali tubolari in cotone, facendo solo attenzione che siano morbidi.

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da El posta sempar lu » 20 nov 2008, 23:30

Fortunatamente non soffro molto di freddo ai piedonzoli. :D
Ero partito anche io utilizzando calze ipertecniche sottili e giù di lì. Non un gran chè!
Orami sono convinto che un bel calzettone abbastanza spesso possa risolvere il problema...certo si perde un po in sensibilità, ma non facendo gare preferisco il piedone caldo.
Un accorgimento: quando si prova lo scarpone prima di comprarlo portarsi SEMPRE le proprie calze.

L'anno scorso ho comprato un paio di calze della Dechatlon, tecniche, con rinforzi vari e devo dire che mi ci trovo molto bene. Se non ricordo male erano le top gamma, o similari. Ottimo prodotto!

fede1986
livello: sci uniti
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 feb 2008, 16:34
Località: Treviso

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da fede1986 » 21 nov 2008, 00:20

io uso i soliti normalissimi tubolari che trovi al mercato che ti arrivano praticamente al ginocchio, ho dei lange di circa 10 anni fa e non ho mai sofferto il freddo

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da sanvito25 » 21 nov 2008, 20:58

Ma i calzini super tecnici di solito sono sintetici: non ti puzza il piede? Hai i fiorellini nei piedi?

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da sanvito25 » 21 nov 2008, 21:00

El posta sempar lu ha scritto:
L'anno scorso ho comprato un paio di calze della Dechatlon, tecniche, con rinforzi vari e devo dire che mi ci trovo molto bene. Se non ricordo male erano le top gamma, o similari. Ottimo prodotto!
Scusa non avevo riportato il testo "incriminato .... La domanda era rivolta a te.

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da El posta sempar lu » 23 nov 2008, 10:04

non ti puzza il piede? Hai i fiorellini nei piedi?
Mmmm...direi di si, ma neanche più di tanto...nel senso, c'è di peggio! :lol:

highlander
livello: spazzaneve
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 nov 2008, 10:05

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da highlander » 23 nov 2008, 10:15

per non patire il freddo ai piedi rigorosamente calze sottili! e naturalmente scarponi che non facciano male o meglio ancora su misura.

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da lotharmatthaus » 23 nov 2008, 14:14

concordo con higlander

wal81
livello: spazzaneve
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 ott 2008, 03:10

Re: Dentro gli scarponi

Messaggio da wal81 » 02 dic 2008, 07:47

Salve ragazzi,
beh devo ammettere che sono molto particolare con i miei calzini. Ormai sul mercato, se ne trovano di tutti i tipi. termici, sintetici, di lana, con piu o meno spessore, ultra fini ecc... ecc...
In genere non soffro di freddo ai piedi ma ci possono essere delle giornate in cui per un motivo o un altro possa accadere. Prima di tutto, bisogna assicurarsi che lo scarpone sia adatto a voi. In seguito, un buon calzino aiuta senz'altro a farvi gustare la vostra sciata!
Personalmente, non sono un amante dei calzini fini anche se ultra-aderenti. I vostri piedi sono sempre piu suscettibili al freddo. Un buon calzino da sci, ha spessori variabili nei punti di maggior contatto con lo scarpone. Di solito sono di materiali misti, aderenti in modo tale da comprimere i vostri muscoli ed alti abbastanza da uscire fuori dallo scarpone. Per togliere qualsiasi dubbio: come e' ovvio, a fine giornata i calzini, SI, puzzano abbastanza ma vi assicuro che con i nuovi materiali basta "ariali" un po ed il giorno dopo sono pronti di nuovo. Non ce assolutamente bisogno di lavarli ogni volta perche non mantengono cattivi odori! e NO non ho fiorellini nelle scarpe! :)
a mio giuduzio, i migliori da me provati sono gli X SOCKS (marca). Costano un pochino ma sono assolutamente fantastici. Una volta provati non cambierete idea. Comunque, qualsiasi marca comprate, in genere durano anni quindi vi consiglio di spendere un pochino di piu nella gamma. Ho notato che quelli piu economici si sbrillentano dopo un po di uso e lavaggi.
Ora buona scelta!!

Rispondi