Alta Badia, impressioni, info e consigli

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Rispondi
Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 26 feb 2008, 20:20

è nevicato di più ma caldo fa caldo!!

cinciallegra
livello: spazzaneve
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 nov 2008, 13:15

SCIARE A LA VILLA

Messaggio da cinciallegra » 29 nov 2008, 13:31

un saluto a tutti i frequentatori del forum; a natale andrò a fare una settimana bianca in Trentino ed alloggerò a La Villa, vorrei sapere da voi, che conoscete sicuramente meglio di me la zona, com'è il comprensorio sciistico, qualche consiglio sulle piste più belle, se le piste sono battute bene....ecc.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

P.S. considerate che i miei unici criteri di paragone sono le piste di: Roccaraso,Ovindoli, San Candido e l'anno scorso Solda.

fede1986
livello: sci uniti
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 feb 2008, 16:34
Località: Treviso

Re: SCIARE A LA VILLA

Messaggio da fede1986 » 29 nov 2008, 19:02

beh l'alta badia per me come battitura piste è il massimo e se ti fa il dolomiti superski come skipass credo che sarebbe impossibile elencarti quante piste meravigliose ci sono :D
se hai dei bambini lasciali ai maestri e vatti a divertire x tutti il giorno per le piste... è una raffronto impossibile contro gli altri comprensori che hai detto... Alta Badia the Best in Italy

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Re: SCIARE A LA VILLA

Messaggio da El posta sempar lu » 29 nov 2008, 19:04

Hai scelto una tra le "capitali" dello sci...comprensorio fantastico!
Io, come sempre, consiglio il giro di Santa Croce verso Pedraces...
se le piste sono battute bene
Palla 8 in buca d'angolo :lol: BILIARDO

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Re: Alta Badia, impressioni, info e consigli

Messaggio da andrea » 01 dic 2008, 13:43

Ho unito la tua richiesta con una precedente discussione!

Ottimo posto, Gran Risa da nn perdere
http://www.dovesciare.it/gran-risa-alta-badia

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Re: SCIARE A LA VILLA

Messaggio da mauropd » 14 gen 2009, 16:48

cinciallegra ha scritto:un saluto a tutti i frequentatori del forum; a natale andrò a fare una settimana bianca in Trentino ed alloggerò a La Villa
Ciao Cinciallegra!!
Beh, partiamo con una correzione: L'Alta Badia (e quindi La Villa) è in Alto Adige-Sudtirol, in quanto provincia di Bolzano e non di Trento.
Per il resto tutto ok!!
io direi che se ti rileggi il forum su cui stiamo scrivendo dall'inizio avrai mille suggerimenti sia per Badia che per le valli vicine...
Per piste toste consiglio Gran Risa, Vallon-Boè, in valle (oltre a Piculin, che però fa parte di Plan De Corones).
A livello di Sellaronda e sfruttando i collegamenti Superski, sicuramente Arabba(Veneto), località Porta Vescovo, oltre alla Valgardena(BZ) dove consiglio la CIR, parallela alla più famosa Danterceppies, un alternarsi divertente di curvoni e muretti teatro della libera femminile nei mondiali di sci del 70(oltre a Sasslong e Seceda.

Se ti piacciono invece le azzurre a Pralongià avrai il paradiso.

Per le Rosse ce ne sono, giustamente un po' dappertutto...io non sono mai stato a Pedraces, però da quanto consigliano altri forumisti è bellissimo (sicuramente il paesaggio lo è).
Non deve mancare l'Armentarola, dal Lagazuoi(Cortina-Veneto) a Armentarola(in Val Badia).
Tramite Arabba(BL), passando per la rossa "Padon" puoi arrivare alla Marmolada, la regina delle Dolomiti, la montagna dal cui ghiacciaio parte la pista rossa "Bellunesi" di 12 km e 1800 mt di dislivello che arriva a Malga Ciapela(BL).
Altro consiglio, per impianti belli ed efficienti, rifugi al sole con panorama spettacolare sul sella e la Val De Mezdi, è sicuramente la ski area Stella Alpina, di Colfosco...piste un po' meno affollate, rosse dove tirare gran curvoni!!
Buona settimana bianca!!

Ciao
Mauro

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Re: Alta Badia, impressioni, info e consigli

Messaggio da mauropd » 14 gen 2009, 16:51

Pardon...non ho visto che il consiglio era richiesto per Natale :oops: scusate :?

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: SCIARE A LA VILLA

Messaggio da sanvito25 » 16 feb 2009, 21:07

El posta sempar lu ha scritto: Io, come sempre, consiglio il giro di Santa Croce verso Pedraces...
Ho finalmente fatto il Santa Croce Tour ..... Avevi ragione Posta, è proprio bello. Non solo per le piste belle, ma anche e soprattutto perchè è un pezzetto di AltaBadia a misura d'uomo, poco affollato e piacevolissimo. Nel suo genere, visto che è un po' defilato, è un "piccolo ma tosto". No, tosto no, ma piacevolissimo, alternativo e in grado di dare soddisfazioni senz'altro

Avatar utente
Marcello Desenzani
livello: supercondotta
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
Località: Esenta di Lonato del Garda BS

Re: Alta Badia, impressioni, info e consigli

Messaggio da Marcello Desenzani » 25 feb 2009, 09:37

Da Esenta,la nostra sede,per andare in Val Badia in giornata è meglio:andare direttamente a Corvara(c.3 ore)o raggiungere la Val Gardena(2 ore)e andare in Val Badia con gli impianti?E' fattibile partire da Selva,andare in Val Badia,fermarsi lì per fare le piste migliori e poi tornare a Selva?Naturalmente di Mercoledì o Giovedì..........

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Alta Badia, impressioni, info e consigli

Messaggio da sanvito25 » 25 feb 2009, 22:19

Marcello Desenzani ha scritto:E' fattibile partire da Selva,andare in Val Badia,fermarsi lì per fare le piste migliori e poi tornare a Selva?Naturalmente di Mercoledì o Giovedì..........
Fattibilissimo. Certo dipende da quante piste "migliori" intendete fare. Le piste "milgiori in Alta Badia non sono poi tante: GranRisa (Rossa e nera) a la Villa, Vallon (forse di mercoledì è bello anche il Boè) a Corvara, Piz Sorega a san Cassiano, qualcosa tra campolongo ed Arabba, Forcelles a Colfosco. Però ti ho citato piste tutte sparse, non so se si facciano tutte.
Altrimenti colpaccio: vi allungate ad Arabba e fate la zona Porta vescovo. Cioè saltate tutto il resto (a parte la Gran Risa perchè è come andare a Roma e non andare a San Pietro), vi fate un vallon e via verso Arabba.

Dubbio: 2 ore andare in val Gardena e 3 in Val badia? ma no, se vai in val badia facendo il passo Gardena, massimo devi calcolare 30 minuti di auto in più (e risparmi impianti inutili e soprattutto non hai il problema della chiusura degli impianti). Certo ti perdi la Cir o danterceppies di rientro, ma pazienza, la fari una volta che ti dedichi alla val gardena

Rispondi