Sciare in giornata da Milano

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

jacopone
livello: spazzaneve
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 feb 2010, 16:33

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da jacopone » 07 mar 2010, 19:14

Ciao a tutti,
da milanese (di adozione) anch'io sono in cerca di un posto da raggiungere in giornata da Milano. Pensavo di andare sabato prossimo 13 marzo.
Ho letto tutti i post, ma non ho capito ancora cosa possa fare al caso mio, visto che non sono molto esperto (ho bisogno di piste larghe e facili).
Di Madesimo che mi dite? Le piste, da internet, sembrano facili, ma due ore e mezza per arrivarci non sono poche: pensate che di sabato possa trovare meno traffico che di domenica?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

davide f 3
livello: virate
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da davide f 3 » 07 mar 2010, 19:34

Dipende da cosa cerchi. Piste larghe e facili, il top sono i Piani di Bobbio-Valtorta, sopra Lecco. Quasi tutte le piste sono pianeggianti, larghe e facili. Poi ce ne sono quattro un po' più impegnative: la Tre Signori, una rossa molto varia, la Cedrino che ha un muretto abbastanza ripido e le due piste dell'Orscellera, che pur essendo corte presentano buone pendenze. Le altre piste, servite dagli impianti Fortino, Chiesetta, Ongania, Camosci, sono tutte molto molto facili e larghe. I Piani di Bobbio li raggiungi in meno di un'ora da Milano con la superstrada per Lecco. Attenzione, però, che ci sono anche degli svantaggi: sabato e domenica, sono troppo affollati e ci sono code chilometriche agli impianti, inoltre lo skipass non è economico, essendo il comprensorio piccolo (circa 20 km di piste), in quanto costa 30 €, più 3 € per il parcheggio. Comunque trovi tutte le info sul sito http://www.pianidibobbio.com

Poi sempre in zona Lecco-Valsassina c'è il Pian delle Betulle, comprensorio molto piccolo (2 skilift, 1 seggiovia), ma con piste un po' più impegnative di Bobbio. Costo skipass 25 €.

Prendendo l'Autostrada dei Laghi (A8), puoi invece arrivare in circa 1 h e 20 al Mottarone, sopra Stresa (VB) altra piccola località con 21 km di piste. Le piste sono varie, passi dalla Baby ad alcune interessanti rosse e nere. A parte alcune piste un po' strettine, il resto delle piste hanno una discreta larghezza. Spettacolare il panorama sulle Alpi (Monviso, Monte Rosa, Mischabel, Jungfrau, Grigne, Disgrazia) e sui sottostanti laghi (lago maggiore, lago d'orta, lago di mergozzo, lago di varese, lago di monate, lago di comabbio, lago di biandronno). http://www.mottaroneski.it Costo skipass 22 €

A Madesimo non sono mai stato. Penso che come comprensorio sia molto vario e che tu ti possa comunque divertire. I posti sopracitati sono alternative un po' più vicine.

Una località fantastica, a circa 2 ore da Milano è Breuil-Cervinia, dove trovi tutti i tipi di piste che vuoi.

luca_ska84
livello: spazzaneve
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 feb 2010, 22:19

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da luca_ska84 » 07 mar 2010, 21:22

scusate, siccome vado spesso a Bobbio ma non ho mai fatto le piste nere che scendono a valtorta, vi chiedo : ma lo skipass che si prende a Barzio ( 30 euri ), vale anche per Valtorta oppure, una volta scesi per risalire si è costretti a pagare ancora?

Inoltre le piste come sono? Io ho fatto le 2 che scendono da Orscellera e le ho trovate ripide ma non impossibili ( non andavo giù sparato comunque ), facilitate dal fatto che sono larghe e poco affollate

jacopone
livello: spazzaneve
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 feb 2010, 16:33

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da jacopone » 08 mar 2010, 10:11

Davide, ti ringrazio sei stato davvero esaustivo.
Certo, Cervinia sarebbe l'ideale, ma a parte che tra autostrada e skipass più caro non so quanto convenga in due persone rispetto a qualche meta più vicina, sei sicuro che due ore sono sufficienti? Viamichelin parla di due ore e mezza.
In merito ai Piani di Bobbio ti chiedo, avendo io intenzione di andarci di sabato, è davvero così affollato? Se risparmio in temini di tempo per arrivarci e poi sono costretto a fare code chilometriche, allora preferisco un viaggio più lungo e meno code agli impianti.

luca_ska84
livello: spazzaneve
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 feb 2010, 22:19

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da luca_ska84 » 08 mar 2010, 14:23

guarda io di solito arrivo alla funivia di Barzio ( Bobbio ) intorno alle 8:15 ( quindi partenza da casa alle 6:30 max, come traffico è inesistente in pratica ) in modo da riuscire a prendere posto con la macchina direttamente alla biglietteria ( costa 3€ il parcheggio vero ma almeno quando si torna a fine giornata ci si cambia subito in macchina senza aspettare la navetta ) e a prendere i biglietti in fretta senza troppa coda per le 8:30, anzi senza coda.. se arrivi li alle 9 già trovi macello..
Poi per quanto riguarda gli skipass : il primo che si trova una volta saliti con la funivia generalmente è abbastanza libero ( se ci arrivi per le 9 max, dopo rischi di rimanere li anche 10 minuti buoni senza muoverti ) e poi gli altri sono abbastanza fluidi anche con parecchia gente..

L'unico skipass dove ho trovato code lunghe ( intendo sempre di sabato/domenica ), è quello iniziale appunto che porta alla prima pista, ma solo perchè arrivavo tardi.

Inoltre io cerco sempre di mangiare verso le 11:30 max in modo da trovarmi a sciare poi quando la stragrande maggioranza della gente pranza, verso le 12:30 circa..e in quel frangente le piste sono veramente libere e gli skipass pure

In definitiva io ti consiglio bobbio perchè ci arrivi in fretta e le piste sono larghe e ottime per imparare e se arrivi presto alle 9:30 max ti fai già le prime piste con la neve pulita.

Altre piste belle sono quelle di San Domenico ( 1 ora e 30 circa di macchina da milano ), Domobianca ( idem come tempo ) e costano leggermente meno di Bobbio ( unico neo di bobbio a mio avviso ). Sono piste un po più impegnative ma anche più divertenti.

Io Sabato ci vado con la compa ( o a san domenico dobbiamo decidere ) : magari si unisce la compagnia :D

davide f 3
livello: virate
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da davide f 3 » 08 mar 2010, 14:30

luca_ska84 ha scritto:scusate, siccome vado spesso a Bobbio ma non ho mai fatto le piste nere che scendono a valtorta, vi chiedo : ma lo skipass che si prende a Barzio ( 30 euri ), vale anche per Valtorta oppure, una volta scesi per risalire si è costretti a pagare ancora?

Inoltre le piste come sono? Io ho fatto le 2 che scendono da Orscellera e le ho trovate ripide ma non impossibili ( non andavo giù sparato comunque ), facilitate dal fatto che sono larghe e poco affollate
Lo skipass naturalmente vale anche per la Valtorta. Le piste della Valtorta sono decisamente più lunghe di quelle dell'Orscellera, ma sono anche meno ripide. In particolare ci sono 3 piste.
La Nube Bianca (detta anche Canalone) è la più facile. Nella parte alta è molto pianeggiante, poi nell'ultimo tratto c'è un muretto, comunque non molto ripido.
La Tre Signori è a mio avviso la pista più bella di Bobbio. La pista è molto varia, alterna dei muri a dei tratti meno pendenti. Ed è una pista molto divertente, ed inoltre l'ho sempre trovata in ottime condizioni.
C'è anche la possibilità di fare la parte alta della Tre Signori e la parte bassa della Nube Bianca, percorrendo la Variante Tre Signori, brevissimo collegamento tra le due piste.
Infine c'è la Cedrino. Inizialmente devi percorrere una lunga stradina racchettando un po'. Poi finalmente arrivi all'inizio di un muro abbastanza impegnativo. Superato questo la pista torna abbastanza pianeggiante. C'è anche una variante divertente da percorrere. La parte bassa della Cedrino e la variante sono servite anche dallo skilift Capanno. La Cedrino è la pista più impegnativa della Valtorta, comunque sia non è più ripida delle piste dell'Orscellera, solo un po' più lunga.
Comunque sia non fatti ingannare dalla skimap, anche se sono segnate come nere, le piste della Valtorta, sono in realtà delle piste rosse.
jacopone ha scritto:Davide, ti ringrazio sei stato davvero esaustivo.
Certo, Cervinia sarebbe l'ideale, ma a parte che tra autostrada e skipass più caro non so quanto convenga in due persone rispetto a qualche meta più vicina, sei sicuro che due ore sono sufficienti? Viamichelin parla di due ore e mezza.
In merito ai Piani di Bobbio ti chiedo, avendo io intenzione di andarci di sabato, è davvero così affollato? Se risparmio in temini di tempo per arrivarci e poi sono costretto a fare code chilometriche, allora preferisco un viaggio più lungo e meno code agli impianti.
Per Cervinia. Da Milano città ci vorranno 2 h e 20... Io personalmente da Busto Arsizio (30 km a nord ovest di Milano) ci metto 2 ore.

Per quanto riguarda l'affollamento dei Piani di Bobbio. Solitamente durante i week-end sono molto affollati. Non so se magari adesso, che si avvicina il finale di stagione, l'affollamento diminuisce un po'. Comunque sia io solitamente, se devo andare a Bobbio, lo faccio in quei pochi feriali che ho liberi.

Un alternativa interessante un po' meno affollata può essere il Mottarone. Dovresti metterci circa 1 h e 30. (però per salire è meglio passare dalla strada che sale da Armeno, in quanto è gratutita. La raggiungi uscendo dall'A26 ad Arona, mentre la strada che sale da Stresa, uscita A26 Carpugnino, è a pedaggio e costa ben 6,50 €)

Un altra alternativa può essere il Brembo Ski (Carona-Foppolo), che dista circa un paio d'ore da Milano e presenta uno skipass festivo al costo di 27 €. Inoltre il comprensorio è abbastanza esteso (circa 50 km di piste) e non presenta grandi problemi di sovraffollamento.

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da lotharmatthaus » 08 mar 2010, 15:21

direi che come "nera" è classificalibile giusto la cedrino, in particolare il prio muro, molto ripido ma anche molto breve

jacopone
livello: spazzaneve
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 feb 2010, 16:33

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da jacopone » 08 mar 2010, 18:37

Grazie Davide e Luca.
Non ho capito una cosa: ai Piani di Bobbio, oltre allo skipass, è necessario anche un biglietto per la funivia?

davide f 3
livello: virate
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da davide f 3 » 08 mar 2010, 18:48

no, la funivia (che in realtà è una cabinovia) Barzio-Bobbio è compresa nei 30 € dello skipass. E' il parcheggio che non è compreso e costa altri 3 €.

Comunque trovi tutte le info sul sito www.pianidibobbio.com

luca_ska84
livello: spazzaneve
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 feb 2010, 22:19

Re: Sciare in giornata da Milano

Messaggio da luca_ska84 » 08 mar 2010, 21:24

Mi accodo anche io al topic: conoscendo bene i Piani di Bobbio, per lo meno la parte "superiore" ( proverò le piste che scendono a Valtorta ) , vi chiedo :

1 San Domenico : avremmo intenzione di andarci sabato questo, le piste generalmente come sono? Ghiacciate o hanno buona neve? Inoltre sono divertenti e di difficoltà "Media" ? Dalle immagini sul forum sembrano belle grandi e varie.

2 Oltre a San Domenico che altri posti nelle vicinanze ci sono interessanti? ( Domobianca ci sono stato un paio di volte e mi è piaciuta discretamente la parte più in alto, la Prel e il Muro Torcelli poi )

Grazzzie!!!

Rispondi