Civetta:da Zoldo a Selva di Cadore e Alleghe

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

MG Lauren
livello: spazzaneve
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 mar 2010, 17:34

Re: Civetta:da Zoldo a Selva di Cadore e Alleghe

Messaggio da MG Lauren » 29 mar 2010, 17:45

discreto comprensorio, ma impianti obsoleti, soprattutto nella zona palafavera...purtroppo il comprensorio civetta è gestito da più società...è questo il guaio

orso grigio
livello: spazzaneve
Messaggi: 2
Iscritto il: 31 lug 2010, 18:17

Re: Civetta:da Zoldo a Selva di Cadore e Alleghe

Messaggio da orso grigio » 31 lug 2010, 18:29

Concordo, comprensorio davvero stupendo!!!

Per quanto riguarda gli impianti sono molto moderni e le condizioni di innevamento tra le migliori che si possano incontrare nelle Dolomiti.

Fermo restando che Palafavera, poca cosa rispetto all'immenso comprensorio, ha una seggiovia veramente obsoleta ma di questi tempi, sempre di corsa, un quarto d'ora su quella vecchia seggiovia, la vista magnifica sul Civetta e il Pelmo, va inteso come un tocca sana per lo spirito (salvo le code la domenica!!).

Vi consiglio questo portale che ha un sacco di informazioni sulle dolomiti, sentieri, rifugi, bollettino meteo arpav... e naturalmente il comprensorio del Civetta.

E' corredato da belle foto ed è anche il sito di riferimento per la Scuola Sci Civetta, gli "arancioni"...

http://www.promozoldo.it/it

Ciao
Andrea

orso grigio
livello: spazzaneve
Messaggi: 2
Iscritto il: 31 lug 2010, 18:17

Re: comprensorio Civetta

Messaggio da orso grigio » 03 ago 2010, 01:38

ti posso consigliare questo portale, ci troverai molte informazioni su questa magnifica località, la sua storia, i servizi, bus e l'offerta ricettiva, insomma tutto quello che ti serve per la tua vacanza.

è davvero un ottimo sito, anche il portale di riferimento per la Scuola Sci Civetta, quando ne ho avuto bisogno lo staff è sempre stato gentile e disponibile e se li contatti sono sicuro potranno rispondere a ogni tuo dubbio riguardo orari autobus, piste aperte etc.

http://www.promozoldo.it/it

Ciao Andrea

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Re: Civetta:da Zoldo a Selva di Cadore e Alleghe

Messaggio da mauropd » 24 ago 2010, 14:17

ciao a tutti!

Credo che il comprensorio sciistico del Civetta sia una delle realtà più carine delle Dolomiti.

La pista che scende dal monte Fernazza(punto panoramico eccezionale, dove arriva la 2° quadriposto che parte da Selva di Cadore/Pescul)fino ad Alleghe è lunghissima (circa 8 km) con un dislivello di circa 1120 mt (da 2100 a 980).
Altre piste tecniche e divertenti sono tracciate su tutti e 4 i versanti:
Alleghe: Col Di Baldi in primis e poi la variante alla pista di Rientro che si chiama, se non erro, "Ru da porta".
Palafavera: Duel 2000 (peccato per la seggiovia, l'unico impianto un po' sottodimensionato e vecchiotto, altrimenti ripetere questa pista mi farebbe andare giù di testa)
Selva di Cadore: Salere, la storica pista che scende dal Fernazza fino al paese (ma è bella anche l'altra, nel bosco), tecnica e aggressiva.
Zoldo: Foppe e Cristelin (Nera/rossa e Rossa/azzurra), tecniche e illuminate anche di notte, senza parlare della Valgranda omologata Fisi per SuperG dove uno si può lasciare andare su curvoni velocissimi, anche perchè poco affollata, usualmente (poi si deve risalire con un lungo skilift).
Tutti gli arroccamenti sono o Cabinovie o seggiovie AA. Ci sono altre seggiovie AA che servono altre piste. La qualità della neve è sempre molto buona (tra i primi a dotarsi integralmente di cannoni, sono anche baciati dalla fortuna: qui, quando nevica ne fà il doppio che in Badia, grazie alla vicinanza con il mare).

I panorami spaziano dai vicinissimi Civetta e Pelmo ad Antelao, Tofane, Lagazuoi, Cristallo, Marmolada...molte di queste cime fanno parte dei territori protetti dall'Unesco come Patrimonio dell'umanità!

Lo sapevate che la maggior parte delle Dolomiti è in territorio Bellunese (circa il 54%)??
Ed è Bellunese anche la fetta più grande di quelle protette!!

Ecco la statistica relativa ai territori protetti dall'Unesco:

PROVINCE Core zone Buffer Zone Core+Buffer
Belluno 54.690 40,2% 53.354 54,2% 108.044 46,1%
Bolzano/Bozen 43.423 32,0% 14.195 14,4% 57.618 24,6%
Pordenone 15.235 11,2% 15.840 16,1% 31.075 13,3%
Trento 20.563 15,1% 7.930 8,0% 28.493 12,2%
Udine 1.997 1,5% 7.191 7,3% 9.188 3,9%
Total area (ha) 135.908 98.510 234.418

Rispondi