Val Gardena <--> Plan de Corones: si può fare?

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Rispondi
valanga
livello: virate
Messaggi: 77
Iscritto il: 02 ott 2009, 10:09

Val Gardena <--> Plan de Corones: si può fare?

Messaggio da valanga » 06 feb 2012, 15:03

Salve,
premetto che sono uno sciatore del tipo "non mi fermo certo per mangiare"... Insomma vo giù abbastanza forte (lo so lo so è la tecnica che conta :mrgreen: ) Detto ciò, è secondo voi, illustri colleghi, fattibile il tragito da Santa Cristina (salendo sul Ciampinoi) fino al Plan per fare le due nere (Sylvester e Hernegg) e poi tornare in Val Gardena nello stesso giorno? Mettiamo che uno parta all'apertura degli impianti e che non si fermi praticamente mai, se non per una sosta ai bagni; magari il ritorno potrebbe essere a Selva (poi uno prende il bussino ed è a posto). Potrei provare a fare qualche calcolo ma non riesco a capire a che ora chiudano le seggiovie "Val Setus" e "Cir". Poi servirebbe sapere i tempi dello skibus tra il Plan e la Val Badia. Qualcuno può aiutarmi? Consigli sulla fattibilità?
[Capisco che se uno volesse fare le piste del Kronplatz dovrebbe andare là ma non mi è possibile; vorrei fare un po' di variazioni visto che oramai conosco i 4 passi a memoria e che anche quest'anno sarò là]
Ossequi.

ben
livello: spazzaneve
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 feb 2012, 23:41

Re: Val Gardena <--> Plan de Corones: si può fare?

Messaggio da ben » 06 feb 2012, 22:40

ciao Valanga, sono Ben, è il secondo anno che vado a Brunico a sciare e mi sono trovato molto bene. le due nere che scendono a Riscone sono molto belle e vale la pena farci un salto.lo scorso anno io e mio figlio di 14 anni abbiamo fatto il giro dei 4 passi partendo da Riscone. Siccome era il periodo delle feste Natalizie c'era un po di gente agli impianti, soprattutto alla Villa e a Corvara. il giro l'abbiamo fatto senza fermarci e partendo un po in ritardo da Riscone (9.45) a ritmo sostenuto siamo arrivati a Piculin appena in tempo per l'ultima risalita per Plan de Corones.Da Sponata a Piculin ci vogliono 20 minuti di pulman, gratis con il supersckipass dolomiti, credo che gli orari siano 9.10, 9.30 9.50 etc al contrario Piculin Sponata 9.00 9.20 9.40 etc (credo !!!!). Da Santa Cristina non ci vuole molto ad arrivare a La Villa
e poi a Sponata.Da Piculin a Plan de Corones ci sono 5 cabinovie da prendere e una seggiovia (evitabile con una piccola racchettata): quindi circa un'ora di tragitto.Dal Plan partono la Silvester e la Hernegg fino a RIscone. Dal Plan il ritorno è anche più facile in quanto con una pista si arriva a S Vigilio di Marebbe, si attraversa il paese con un piccola ovovia, si risale con un'altro impianto e si ridiscende sulla Piculin quindi bus fino a Sponata etc. Secondeo me riuscirai a farne svariate di piste prima di ritornare a Santa Cristina. Se ci provi facci sapere come è andata.

valanga
livello: virate
Messaggi: 77
Iscritto il: 02 ott 2009, 10:09

Re: Val Gardena <--> Plan de Corones: si può fare?

Messaggio da valanga » 07 feb 2012, 10:06

Ciao Ben!
Visto che mi dici che partendo dal Plan hai fatto il giro (e che erano le 9.45 quando hai iniziato) credo proprio che mi cimenterò nell'impresa, sperando di trovare una giornata in cui il tempo sia decente...
Dovrei andare su intorno al 18 febbraio. Vi farò sapere se ci son riuscito!
Grazie,
Valanga.

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Re: Val Gardena <--> Plan de Corones: si può fare?

Messaggio da andrea » 08 feb 2012, 21:57

Anche secondo me ce la farai tranquillamente, conosco abbbastanza bene la zona anche se non ho ancora fatto il collegamento La Villa - San Martino con il pullman. I tempi di questo tratto dovrebbero comunque essere intorno ai 20 minuti. :D

valanga
livello: virate
Messaggi: 77
Iscritto il: 02 ott 2009, 10:09

Re: Val Gardena <--> Plan de Corones: si può fare?

Messaggio da valanga » 09 feb 2012, 09:27

andrea ha scritto:Anche secondo me ce la farai tranquillamente, conosco abbbastanza bene la zona anche se non ho ancora fatto il collegamento La Villa - San Martino con il pullman. I tempi di questo tratto dovrebbero comunque essere intorno ai 20 minuti. :D
Bene, venti minuti sono anche il tempo che ho trovato documentandomi un po'. Ora devo calcolare quanto mi ci vuole da S. Cristina a Badia dove c'è lo skibus; sinceramente non riesco ad avere un'idea precisa: penserei che in 2 ore e mezzo ci si possa fare. Che ne pensi?
valanga.

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Re: Val Gardena <--> Plan de Corones: si può fare?

Messaggio da andrea » 09 feb 2012, 21:21

Sì,in un paio d're dovresti cavartela se spingi un po' :D

valanga
livello: virate
Messaggi: 77
Iscritto il: 02 ott 2009, 10:09

Re: Val Gardena <--> Plan de Corones: si può fare?

Messaggio da valanga » 21 feb 2012, 16:53

Salve a tutti!
Son giusto tornato da una 3 giorni in Val Gardena e vi annuncio che sono riuscito nell'impresa: da Santa Cristina al Plan de Corones e ritorno in una giornata! Ringrazio il mio socio che nonostante le non ottimali condizioni si è prestato al test di questo tour. Poiché non riesco ad allegare nessuna foto metto il link al grafico degli impianti:

http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =3&theater

Da notare che il giro è fattibile senza tirare alla morte ma per stare sicuri è bene partire alle 8.30 in modo tale da avere un po' di margine. Arrivati al Piz la Ila abbiamo optato per la "Gran Risa rossa" poiché collegata in maniera più veloce con le seggiovie "Colz" e "Gardenazza" che permettono di scendere fino a "Sponata" da dove si prende il bus per il Piccolino. Siamo arrivati alla partenza del bus intorno alle 10.20, 10 minuti prima che partisse.
Belle le 4 nere del Plan, specialmente la Herrnegg, davvero bella. Non male nemmeno la nuova pista Rossa che scende giù verso Riscone. I 3 picchi che vedete tra le 11.30 e le 12.30 circa sono relativi alle discese per la Sylvester, la Herrnegg e la nuova rossa. Al ritorno abbiamo ripreso il bus per la Val Badia alle 14.20.

Di seguito invece c'è la lista degli impianti presi:


1. Saslong A
2. Sochers-Ciampinoi
3. Costabella
4. Danterceppies A
5. Borest R
6. Costes da l Ega
7. Col Alto A
8. Braia Fraida A
9. Pre dai Corf
10. La Rüa
11. Colz A
12. Doninz
13. Gardenazza A
14. Piculin A
15. Bronta A
16. Miara A
17. Col Toron A
18. Costa
19. Ruis A
20. Kronplatz 2000 A
21. Kronplatz 2000 A
22. Ried Pista
23. Pre da Peres
24. Bronta R
25. Piz de Plaies A
26. Sponata A
27. Colz R
28. Piz La Ila A
29. Roby
30. Braia Fraida R
31. Borest A
32. Sodlisia
33. Plans-Frara A
34. Val Setus
35. Cir A
36. Ciampinoi A

Ringrazio chi ci ha consigliato e ci ha aiutato a pianificare questo ski-tour. Per chi volesse ulteriori informazioni son qui!
Ciao.

Rispondi