selva in valgardena... aiutatemi!!

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

mbsb56
livello: spazzaneve
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 ago 2006, 10:13
Località: genova

selva in valgardena... aiutatemi!!

Messaggio da mbsb56 » 28 ago 2006, 10:28

Ciao a tutti,io dovrei recarmi con la famiglia quest'anno per la settimana bianca di gennaio a Selva di val gardena.Siamo tutti sciatori molto turistici e non amanti di piste difficili e molto ripide sebbene siamo in grado di percorrerle tutte.Chi è in grado di darmi consigli sulle piste da evitare ed eventualmente su quelle da tenere presenti?Grazie a tutti per l'attenzione e soprattutto buona stagione !!!!

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 28 ago 2006, 11:31

Ciao.
Benvenuto nel nostro Forum!!!! :welcome:

Purtroppo io sono stato poche volte in Val Gardena e non me la ricordo molto, ma sono sicuro che tra non molto scriveranno utenti molto più esperti di me che ti daranno sicuramente ottimi consigli. Tanto per cominciare puoi leggere alcune recensioni sul sito
http://www.dovesciare.it/localita/selva
e dare un'occhiata a http://www.dovesciare.it/piste_sci/loca ... al-gardena .

Io in ogni caso ti consiglio di fare il giro della sellaronda che è assolutamente imperdibile. Non ci sono piste particolarmente difficili e se non vuoi trovare skilift o ancore ti consiglio di fare il giro verde. (chiedo conferma perchè non ne sono sicurissimo) Ti consiglio di partire presto perchè con i bambini dietro potresti rischiare di rimanere in altre vallate. In ogni caso è fattibile anche da loro, alcuni dicono di riuscire a fare 2 giri nello stesso giorno...

mbsb56
livello: spazzaneve
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 ago 2006, 10:13
Località: genova

Messaggio da mbsb56 » 28 ago 2006, 11:43

Ciao e ti ringrazio per la tua cortesia.Sicuramente terrò presente il giro verde dato che al seguito ho un ragazzino di 14 anni non molto esperto.Ti ringrazio nuovamente.A presto

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Piste difficili in Val Gardena

Messaggio da andrea » 28 ago 2006, 13:00

Io conosco abbastanza bene la Val Gardena.

Se non vuoi piste difficili evita

- Le nere che scendono dal Ciampinoi
- La nera che scende sulla destra del Piz Sella, stretta e spesso ghiacciata
- La Saslong nera che scende verso Santa Cristina dopo le 12 perchè dopo quell'ora le gobbe diventano troppe. Se vuoi provarla (secondo me devi, anche se non è facilissima) devi farla nelle primissime ore del mattino
- La discesa dal Monte Pana verso il paese di Santa Cristina

Ti consiglio invece la discesa dal Passo Sella, molto facile e la discesa dal Passo Gardena che è invece un po' più tecnica.
Anche la zona del Monte Pana è molto interessante e anche poco battuta. C'è anche una pista nera ma nulla di impegnativo, secondo me vale la pena. Come ti dicevo, non scendere verso Santa Cristina.

Ci sta anche una puntata al Seceda, spendici una mezza giornata.

La Sellaronda è imprescindibile e non troppo tecnica. Se andate molto veloci puoi anche permetterti una sellaronda + giro della Marmolada. Ne vale la pena ma occhio a non rimanere a metà strada

mbsb56
livello: spazzaneve
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 ago 2006, 10:13
Località: genova

Messaggio da mbsb56 » 28 ago 2006, 14:07

Grazie Andrea,sei stato più che esauriente,quindi penso che seguirò i tuoi consigli e non mi avventurerò mai verso Santa Cristina.Ma piuttosto,pensi che per noi sia possibile un giro in Val Badia e uno a Ortisei?? Grazie di nuovo ciao

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

in val gardena

Messaggio da andrea » 28 ago 2006, 14:43

Sì, la discesa dal Passo Gardena verso l'Alta Badia è abbastanza facile. Il ritorno è un po' più tecnico ma parliamo comunque di una pista rossa (la Cir) tra l'altro molto bella. Di qui passa anche la Sellaronda
Anche verso Ortisei è fattibile, è quella famosa "mezza giornata al Seceda" di cui ti parlavo. Anche qui piste rosse e blu

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 28 ago 2006, 14:55

Se vuoi delle piste rilassanti e non troppo impegnative puoi provare ad andare all'alpe di Siusi. Il problema è che da Selva devi andare ad Ortisei da dove parte l'impianto per salire all'alpe, probabilmente (quasi sicuramente! :D ) c'è una navetta che percorre il tragitto senza usufruire della macchina.
Per le famiglie direi che l'alpedi Siusi sia molto indicata.
Cmq non preoccuparti di portare i bambini sulle piste rosse in dolomiti, sono sempre ben segnalate e spesso molto larghe.

mbsb56
livello: spazzaneve
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 ago 2006, 10:13
Località: genova

Messaggio da mbsb56 » 28 ago 2006, 15:04

OK grazie siete stati di molto aiuto. Ciao a tutti

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 28 ago 2006, 19:26

Confermo è il giro verde della Sellaronda quello senza skilift e ancore.

paola77
livello: spazzaneve
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 gen 2008, 10:54

selva in valgardena... aiutatemi!!

Messaggio da paola77 » 17 gen 2008, 11:01

Ciao!
Sono nuova e se possibile ho bisogno di alcune info..
Domani parto con una mia amica per farmi 2 gg in Trentino. Soggiorneremo vicino a Selva in Valgardena... visto che ho solo 2 gg e nn vorrei perdere tempo a cercare di capire cosa fare e dove andare..
voi cosa mi consigliate??
Noi siamo due tavolare... qs week-end nn ci interessano i fuori pista (se nn conosco le zone nn rischio...), siamo abbastanza brave anche se nn amo particolarmente le nere troppo impegnative... nn amo la velocità ma preferisco divertirmi...
Noi andiamo tutti i week-end in Valtellina e qs volta abbiamo deciso di cambiare per vedere nuovi paesaggi...
Pensavamo di fare il classico giro del Sellaronda... ma è davvero sempre così incasinato??? Anche se partiamo la mattina presto? Di solito all'apertura degli impianti siamo sempre le prime a salire...
Ma le piste sono belle larghe??
Ho sentito parlare anche del giro delle streghe... ne sapete qualcosa??
Scusate le tante domande ma parto domani e nn ho molto tempo per organizzarmi.... abbiamo deciso tutto pochi gg fa...

grazie a tutti!!!!

Rispondi