Alternativa all'Alta Badia, consiglio per la Val d'Aosta

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Giovannino60
livello: spazzaneve
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 dic 2013, 17:04

Re: Alternativa all'Alta Badia, consiglio per la Val d'Aosta

Messaggio da Giovannino60 » 29 dic 2013, 15:38

In questa stagione è meglio sciare verso la Rosièr o verso il piccolo San Bernardo poichè il lato italiano è tutto in ombra?
Ma quanto ci si impiega a raggiungere il lato francese?
Le piste rosse sicuramente da fare quali sono?

Grazie

Giovannino60
livello: spazzaneve
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 dic 2013, 17:04

Re: Alternativa all'Alta Badia, consiglio per la Val d'Aosta

Messaggio da Giovannino60 » 04 gen 2014, 10:38

Sono andato a sciare a La Thuile, queste sono alcune indicazioni:
- all'arrivo alla sommità delle seggiovie Chaz Dura per raggiungere La Rosièr è facile poiché basta seguire le indicazioni Francia, il percorso si effettuata tramite delle piste azzurre che permettono di vedere il bellissimo panorama. Al ritorno però se si segue blandamente le indicazioni Italia La Thuile si percorre la pista n. 7 che nella parte alta la superficie è in piano quindi si devono fare lunghi tratti a spinta con le racchette, per evitare questo bisogna fare attenzione, allo skilift (Bellecombe 1) con due salite parallele, ci sono due funi, bisogna girare a destra e prendere un altro skilift (Bellecome 2) singolo e così si arriva ancora sul versante Gran Testa dove ci sono tutti gli impianti;
- se si percorre la pista n. 7 fino in fondo si arriva tramite una strada innevata a La Thuile, pista è segnata rossa ma, in effetti, ha una difficoltà di un'azzurra;
-le piste sul lato Francese i giorni del 30-31/2013 erano innevate ma in alcuni punti si presentavano spelate e affiorava la terra e ad esempio la pista della Marmottes probabilmente perché arriva ad un’altitudine bassa la neve era anche a cumuli e un po’ bagnaticcia;
- per evitare il muro della 3 si può imboccare questa pista sotto la seggiovia Bosco Express che poi si collega alla 2;
- la parte finale della 18 era bruttissima è una stradina completamente ghiacciata e levigata dal passaggio degli sci;
- anche la parte finale della 31 si presentava ghiacciata e levigata;
- a mio avviso la pista più piacevole è stata la 10-11, lunga e soleggiata e tutti i tratti a La Rosièr sotto la seggiovia Roches noire piste larghe anche se un po’ affollate.

Avatar utente
Marcello Desenzani
livello: supercondotta
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
Località: Esenta di Lonato del Garda BS

Re: Alternativa all'Alta Badia, consiglio per la Val d'Aosta

Messaggio da Marcello Desenzani » 04 gen 2014, 12:38

Noi andiamo tutti gli anni a La Thuile,ma da due o tre anni non andiamo più a "La Rosière" perchè le piste più belle ( e ben tenute) sono sul versante italiano.
Oltretutto per tornare da La Rosiere a La Thuile devi prendere uno skilift lunghissimo (allego foto) che ti fa passare la voglia di andare a La Rosiere un'altra volta.
Comunque vale la pena di andare a La Thuile solo per fare la nera Berthod,n°3,che se ricordo bene è la 2a più pendente d'Europa (73 %),dopo la Harakiri di Mayrhofen (Austria),la n°18,con il 78% di pendenza massima.
Allegati
2013-01-22 14.02.22 I sette S.D.M. de La Thuile.jpg
La Thuile 13-02-2008.jpg

valanga
livello: virate
Messaggi: 77
Iscritto il: 02 ott 2009, 10:09

Re: Alternativa all'Alta Badia, consiglio per la Val d'Aosta

Messaggio da valanga » 16 gen 2014, 18:02

Marcello Desenzani ha scritto: <cut>
Oltretutto per tornare da La Rosiere a La Thuile devi prendere uno skilift lunghissimo (allego foto) che ti fa passare la voglia di andare a La Rosiere un'altra volta.
Concordo! in pieno, anche se poi le piste anche sul lato francese non son affatto male.
Comunque vale la pena di andare a La Thuile solo per fare la nera Berthod,n°3,che se ricordo bene è la 2a più pendente d'Europa (73 %),dopo la Harakiri di Mayrhofen (Austria),la n°18,con il 78% di pendenza massima.
In effetti una gran pista, molto tecnica e veloce che si snoda nel bosco. Quando son stato a La Thuile credo di averla fatta ogni mattina (appena battuta) almeno 3/4 volte! Goduria pura.

Saluti.

Avatar utente
Marcello Desenzani
livello: supercondotta
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
Località: Esenta di Lonato del Garda BS

Re: Alternativa all'Alta Badia, consiglio per la Val d'Aosta

Messaggio da Marcello Desenzani » 17 gen 2014, 11:02

22-01-2013  Marisa osserva Luigi sul muro della Berthod al 73% di pendenza....
22-01-2013 Marisa osserva Luigi sul muro della Berthod al 73% di pendenza....
La settimana prossima,dopo le nevicate,torniamo............spero non ci sia "pericolo valanghe" dopo le nevicate dei prossimi gg.

Rispondi