
Montagna sottovalutata in autunno..
Moderatori: sergio, El posta sempar lu, Rob_Roy
Montagna sottovalutata in autunno..
Secondo me la montagna in autunno è sottovalutata. Quando il tempo è bello e le temperature non troppo basse si possono fare delle bellissime passeggiate, con scenari perfino migliori rispetto a quelli estivi. I boschi di larici hanno dei colori incredibili, guardare sotto per credere. Ma occhio all'orologio, le giornate sono corte..


passeggiata al Maloia
Oggi sono andato a camminare sopra il Passo del Maloia vicino a Sankt Moritz. Giornata bellissima, soprattutto nella mattinata. Una leggera spolverata aveva lasciato un po' di neve nei giorni scorsi. E, ribadisco, i colori dell'autunno in montagna sono bellissimi










- Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Anche io dormo poco, però un pelo di più di 3-4 ore per notte
Mi sa che il tuo amico è un pò come me, io mi definisco "adrenalinico", nel senso che quando vado in montagna la mia voglia di fare nn mi fa neppure dormire alla notte se nn per qualche ora ma le pago poi tutte alla fine le ore insonni...
Ora invece che è autunno e nn c'è molto da fare: ROOONFFFFF!!!!!!!
Zzzzz! Zzzzz!
BURP, GASP, SOB...
Bye

Mi sa che il tuo amico è un pò come me, io mi definisco "adrenalinico", nel senso che quando vado in montagna la mia voglia di fare nn mi fa neppure dormire alla notte se nn per qualche ora ma le pago poi tutte alla fine le ore insonni...
Ora invece che è autunno e nn c'è molto da fare: ROOONFFFFF!!!!!!!
Zzzzz! Zzzzz!
BURP, GASP, SOB...

Bye

Anche io per due o tre notti posso cavarmela con quattro ore di sonno ed anche saltare di netto una notte... ma se non recupero poi crollo... daltronde posso farmi anche dodici ore filate di sonno.
Quando avevo diciotto anni ho saltato due notti di seguito... poi ho dormito per un giorno intero.
ciao maco
Quando avevo diciotto anni ho saltato due notti di seguito... poi ho dormito per un giorno intero.
ciao maco