Montagna sottovalutata in autunno..

Tutto quanto riguarda la montagna...

Moderatori: sergio, El posta sempar lu, Rob_Roy

Ospite

Montagna sottovalutata in autunno..

Messaggio da Ospite » 01 nov 2005, 13:53

Secondo me la montagna in autunno è sottovalutata. Quando il tempo è bello e le temperature non troppo basse si possono fare delle bellissime passeggiate, con scenari perfino migliori rispetto a quelli estivi. I boschi di larici hanno dei colori incredibili, guardare sotto per credere. Ma occhio all'orologio, le giornate sono corte..

Immagine

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 01 nov 2005, 17:33

Il problema è ke nn tutti hanno le ferie in autunno. Poi in autunno nn ti viene voglia di andare in montagna. Già qua è freddo e umido, nn c'è la neve in montagna. Nn viene voglia di muoversi...

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

passeggiata al Maloia

Messaggio da andrea » 05 nov 2006, 18:16

Oggi sono andato a camminare sopra il Passo del Maloia vicino a Sankt Moritz. Giornata bellissima, soprattutto nella mattinata. Una leggera spolverata aveva lasciato un po' di neve nei giorni scorsi. E, ribadisco, i colori dell'autunno in montagna sono bellissimi


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
maco
livello: virate
Messaggi: 127
Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24

Messaggio da maco » 05 nov 2006, 18:25

Il guaio dell'autunno non sono tanto la temperature rigide, basta vestirsi adeguatamente, quanto le giornate corte. Ovviamente, con meno ore di luce, le escursioni devono essere relativamente brevi.
ciao maco

Avatar utente
maco
livello: virate
Messaggi: 127
Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24

Messaggio da maco » 05 nov 2006, 18:31

comunque vedendo le tue foto viene una gran voglia :wink:

io oggi sono andato in bici... alle otto faceva un freddo niente male

ciao maco

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 05 nov 2006, 18:40

Sì, un paio d'ore bastavano per arrivare sino al lago. Qualche problema era rappresentato dal ghiaccio mentre la neve teneva bene. Poi se la sera prima torni alle 4 tutto si complica. Ovviamente non ho sentito la sveglia alle 7.15 ma poi mi hanno svegliato al momento di partire, verso le 8

Avatar utente
maco
livello: virate
Messaggi: 127
Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24

Messaggio da maco » 05 nov 2006, 18:54

Sei una creatura della notte!!! un po' difficile combinare le alzatacce per le escursioni con la vita notturna.
Un mio amico ha la singolare capacotà di dormire solo 3-4 ore a notte... a lui riusciva benissimo... io invece :sleep:

ciao maco

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 05 nov 2006, 20:56

Anche io dormo poco, però un pelo di più di 3-4 ore per notte :shock:

Mi sa che il tuo amico è un pò come me, io mi definisco "adrenalinico", nel senso che quando vado in montagna la mia voglia di fare nn mi fa neppure dormire alla notte se nn per qualche ora ma le pago poi tutte alla fine le ore insonni...

Ora invece che è autunno e nn c'è molto da fare: ROOONFFFFF!!!!!!!

Zzzzz! Zzzzz!

BURP, GASP, SOB... :lol:

Bye :P

Avatar utente
maco
livello: virate
Messaggi: 127
Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24

Messaggio da maco » 06 nov 2006, 09:28

Anche io per due o tre notti posso cavarmela con quattro ore di sonno ed anche saltare di netto una notte... ma se non recupero poi crollo... daltronde posso farmi anche dodici ore filate di sonno.
Quando avevo diciotto anni ho saltato due notti di seguito... poi ho dormito per un giorno intero.

ciao maco

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 06 nov 2006, 10:42

Anche io ho bisogno di dormire e di dormire tanto. Se dormo meno di 7 - 8 lo sento il gg dopo. Però ogni tanto qualche pazzia la faccio, come sabato oppure come andare a ballare la domenica sere per poi alzarsi all 6.20 il giorno dopo.

Rispondi