Fedest, per quanto mi riguarda la spiegazione è la seguente:
Cervinia in giornata nn lo posso proprio fare. sono 450Km da casa mia per circa 4,5 ore di auto, tu capisci che, al di la che potrei anche pensare di farlo, non trovo nessuno disposto a seguirmi e farmi 9 ore di auto DA SOLO in una giornata sciandone 7 se mi va bene mi rompe un pò (oltre che stanco alla sera per la levataccia e la sciata mi sempra anche un pò rischioso)....
Forse sarebbe stato diverso aver fatto 2 giorni in quanto 2 anni fa l'ho fatto assieme ad un mio amico, proprio per andare a Cervinia.
Passo del Tonale:
premetto che io i giorni di festa cerco di evitarli clamorosamente in quanto faccio fatica a tollerare la confusione e quindi se qualcuno mi passa sopra scatta la rissa (ultima proprio l'anno scorso al Tonale).
Ho alcuni amici del mare che sono di Milano e che hanno a disposizione come week-end lungo solo questo da qui a non so quando in quanto il 7 è S. Ambrogio e l'8 Immacolata, per cui speravo di passare con loro un po di giornate in montagna, sopportando il discorso "caos".
Detto ciò il calo di temperature finalmente è arrivato (10 gradi in 3 giorni non è male) e la perturbazione buona stavolta dovrebbe riuscire così ad entrare ampiamente portando le prime nevi fino a quote basse su tutto l'arco Alpino e Dolomitico forse si riesce ad iniziare ad aprire la stagione tanto attesa

, se poi aggiungi che magari qualcuno di voi viene al tonale ho ragione ulteriore di sperare che aprano qualche impianto e pista per andare...
Ovvio che per voi che state a Milano Cervinia dista meno che da me alle prime Dolomiti.... è un pò più semplice arrivarci, anche in giornata.
Ovvio anche che se devo mettermi in auto, sempre da solo, farmi 320 km. per sciare 3-4 giorni su 2 piste con 2 mm di neve e 100.000 persone sto a casa e aspetto....
Bye
