Neveplast, chi l'ha provato?
Moderatori: sergio, El posta sempar lu, Rob_Roy
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
Neveplast, chi l'ha provato?
http://www.neveplast.it
Io non ho mai provato, voi?
impressioni?
credo che sia un buon prodotto per ski park cittadini e poco più, mi dicono che sia piuttosto "difficile" da sciare, tipo neve marmorea!
Io non ho mai provato, voi?
impressioni?
credo che sia un buon prodotto per ski park cittadini e poco più, mi dicono che sia piuttosto "difficile" da sciare, tipo neve marmorea!
- El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Io l'ho pravato circa 4 anni fa alla fiera della montagna a Torino e poi l'anno scorso....non ricordo dove!
Sinceramente non è che sia eccezzionale. Credo sia abbastanza divertente solo per uno sciatore alla prime armi.....
Anche io ho avuto la stessa situazione di sciare su neve molto dura. Anche "calcando" l'atrito non aumenta: strano!

Sinceramente non è che sia eccezzionale. Credo sia abbastanza divertente solo per uno sciatore alla prime armi.....
Anche io ho avuto la stessa situazione di sciare su neve molto dura. Anche "calcando" l'atrito non aumenta: strano!
Io ho sciato parecchio suneveplast, presentavo gli sci deca al vigorelli.
Ottimo surrogato della neve, ottimo per allenarsi in città, sarebbe ottimo, a detta anche dei maestri, come fondo per le piste.
Provate a pensare di poter sciare sulla vostra pista preferita tutto l'anno, aiuterebbe anche per l'ammortamento degli impianti.
Unica pecca.... mangia gli sci e non poco.
Alcune note: adattissimo per imparare inquanto il gesto tecnico è come sul ghiaccio (se imparano li sciano ovunque)
Ottimo per chi ha cominciato a sciare con i carving e vuole imparare a condurre le curve anzichè farsi condurre dallo sci.
A disposizione per ogni informazione
Ottimo surrogato della neve, ottimo per allenarsi in città, sarebbe ottimo, a detta anche dei maestri, come fondo per le piste.
Provate a pensare di poter sciare sulla vostra pista preferita tutto l'anno, aiuterebbe anche per l'ammortamento degli impianti.
Unica pecca.... mangia gli sci e non poco.
Alcune note: adattissimo per imparare inquanto il gesto tecnico è come sul ghiaccio (se imparano li sciano ovunque)
Ottimo per chi ha cominciato a sciare con i carving e vuole imparare a condurre le curve anzichè farsi condurre dallo sci.
A disposizione per ogni informazione
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
Certo che si scende con lo snow ed i pelucchi si consumano anche se pochissimo.
La plastica è ricoperta da un manto di paraffina che migliora lo scivolamento e riduce il logorio del materiale.
Se lo sci non è buono si logora il fondo.
Provati 2 paia di sci di marche diverse: il numero 1 ha perso la soletta vicino alla lama, il numero 2 perdeva il filo delle lamefacilmente.
La plastica è ricoperta da un manto di paraffina che migliora lo scivolamento e riduce il logorio del materiale.
Se lo sci non è buono si logora il fondo.
Provati 2 paia di sci di marche diverse: il numero 1 ha perso la soletta vicino alla lama, il numero 2 perdeva il filo delle lamefacilmente.