Zermatt o Cervinia?

Tutti i commenti sulle località di Cervinia, Valtounenche e Zermatt. In collaborazione con MatterhornSkiParadise.com

Moderatori: sergio, Davidsnow

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 22 gen 2007, 21:06

andrea ha scritto:Gli impianti non sono male, tutto sommato. Non mi va giù l'abbandono del Furgenn però..

Fesdest, il Matterhorn è uno dei miei comprensori preferiti. Però mi sembra logico che uno si aspetti molto da un comprensorio famoso. In fondo chi è grande deve sempre dimostrare di valere. Questo in tutte le cose, non solo nel turismo. O no?

Si, è logico......ma ad esempio quanto ha dovuto aspettare la Ferrari per vincere il mondiale......L'inter lo scudetto :) :) :)

giaco
livello: virate
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 gen 2007, 22:07

Messaggio da giaco » 23 gen 2007, 21:06

Sul discorso impianti ci sarebbe da parlare per ore.
Quest'anno si sono fatti passi da gigante le nuove seggiovie di cretaz e Valtournenche sono utilissime e molto comode!
Ora si dovrebbe proseguire migliorando gli impianti della zona rocce bianche e nel collegamento Cervinia-Valtournenche (come si farà sicuramente nei prossimi anni) e poi migliorare i collegamenti con l'area Cielo alto che oggi è praticamente isolata!speriamo in bene!

liuri
livello: spazzaneve
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 gen 2007, 17:27

Messaggio da liuri » 05 feb 2007, 12:47

questo sabato sono andato a zermatt.....nn c'è paragone!!! e nn oso immaginare che casino sia quando è pieno di fresca!!

poi le piste tenute molto bene, panorama incredibile....costa un pò ma ne vale sicuramente la pena.

....infine le bariste con quell'accento crucco che è molto stimolante!!

Davidsnow
livello: sci uniti
Messaggi: 192
Iscritto il: 13 feb 2006, 10:19
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Davidsnow » 05 feb 2007, 17:20

liuri ha scritto:questo sabato sono andato a zermatt.....nn c'è paragone!!! e nn oso immaginare che casino sia quando è pieno di fresca!!

poi le piste tenute molto bene, panorama incredibile....costa un pò ma ne vale sicuramente la pena.

....infine le bariste con quell'accento crucco che è molto stimolante!!
Concordo su tutto... specialmente per le cameriere del Rothorn (e non solo...)!!!!

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 06 feb 2007, 18:40

Davidsnow ha scritto:
liuri ha scritto:questo sabato sono andato a zermatt.....nn c'è paragone!!! e nn oso immaginare che casino sia quando è pieno di fresca!!

poi le piste tenute molto bene, panorama incredibile....costa un pò ma ne vale sicuramente la pena.

....infine le bariste con quell'accento crucco che è molto stimolante!!
Concordo su tutto... specialmente per le cameriere del Rothorn (e non solo...)!!!!


Le cameriere del Rothorn???.....domani vado a vedere di persona......e io che ho sempre mangiato in italia, per via della miglior cucina......così non mi abbuffo come al solito :lol: :lol:

Davidsnow
livello: sci uniti
Messaggi: 192
Iscritto il: 13 feb 2006, 10:19
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Davidsnow » 06 feb 2007, 19:53

fedest ha scritto: Le cameriere del Rothorn???.....domani vado a vedere di persona......e io che ho sempre mangiato in italia, per via della miglior cucina......così non mi abbuffo come al solito :lol: :lol:
Vuoi dirmi che non hai mai provato lo strudel di mele del Rothorn :shock: :shock: :shock: :shock: Sacrilegio!!!!!
Cmq guarda io mi trovo meglio a mangiare in Svizzera: nessun ristorante ha proposto cose vistosamente riciclate come invece mi è successo parecchie volte e una di queste proprio pochi giorni fa... Il Rosti (tutti i tipi) al Rothorn è cucinato divinamente, lo strudel è il migliore del mondo :first: (con la crema di vaniglia calda... mmmmm.... aaaahahha.....e la stella di carambola con la ciliegina... mmmmm... non proseguo oltre altrimenti mi mangio la tastiera del pc... :wink: ) la zuppa di gulash idem.
I prezzi?
Rosti da 19 a 22.50 ChF (12-14¤) piatto unico: lo prendi e stai a posto per una settimana.
Gulash 9 ChF (5.7¤)
Apfelstrudel 9.9 ChF (6¤)
Bere (coca-cola, birra, ecc...) addirittura qualche cosa meno che da noi (Es.: coca cola 2.8¤ contro i nostri 3-3.5¤)
Insomma prezzi tutto sommato in linea con i nostri... e sei servito al tavolo! Non come da noi che in più hai il coperto....
L'unica cosa: se hai carta di credito usa quella perchè se paghi in euro chiaramente c'è una commissione che più o meno è come quella di un'agenzia di cambio... e su quella ci rimetti qualche eurino...
Vabbè.... buon appetito e... occhio al panorama!!! :wink:

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 07 feb 2007, 22:19

Davidsnow ha scritto:
fedest ha scritto: Le cameriere del Rothorn???.....domani vado a vedere di persona......e io che ho sempre mangiato in italia, per via della miglior cucina......così non mi abbuffo come al solito :lol: :lol:
Vuoi dirmi che non hai mai provato lo strudel di mele del Rothorn :shock: :shock: :shock: :shock: Sacrilegio!!!!!
Cmq guarda io mi trovo meglio a mangiare in Svizzera: nessun ristorante ha proposto cose vistosamente riciclate come invece mi è successo parecchie volte e una di queste proprio pochi giorni fa... Il Rosti (tutti i tipi) al Rothorn è cucinato divinamente, lo strudel è il migliore del mondo :first: (con la crema di vaniglia calda... mmmmm.... aaaahahha.....e la stella di carambola con la ciliegina... mmmmm... non proseguo oltre altrimenti mi mangio la tastiera del pc... :wink: ) la zuppa di gulash idem.
I prezzi?
Rosti da 19 a 22.50 ChF (12-14¤) piatto unico: lo prendi e stai a posto per una settimana.
Gulash 9 ChF (5.7¤)
Apfelstrudel 9.9 ChF (6¤)
Bere (coca-cola, birra, ecc...) addirittura qualche cosa meno che da noi (Es.: coca cola 2.8¤ contro i nostri 3-3.5¤)
Insomma prezzi tutto sommato in linea con i nostri... e sei servito al tavolo! Non come da noi che in più hai il coperto....
L'unica cosa: se hai carta di credito usa quella perchè se paghi in euro chiaramente c'è una commissione che più o meno è come quella di un'agenzia di cambio... e su quella ci rimetti qualche eurino...
Vabbè.... buon appetito e... occhio al panorama!!! :wink:

...Sarà per la prox volta.......oggi mi è andata non proprio bene, il tempo, l'avevo messo in preventivo(così così) ma poi arrivato in cima con la riffelberg-express, ho trovato la seggiovia chiusa per guasto(tempi d'attesa per la messa in funzione un'ora circa) vabbè poco male, vado di nuovo giù a Zermatt passando di nuovo dal Furì........Sunnegga fin su al Rothorn, ma è troppo presto per fermarsi a pranzo...un caffè però l'avrei preso lo stesso, ma non vedo un bancone da bar solo tavoli e cameriere(carine e abbastanza in carne) Si decide per tornare indietro il tempo peggiora in men che non si dica.........Cazzarola, le piste con prevalente neve sparata seppur in ottimo stato non mi entusiasmano, eppoi da dove arriva tutta sta gente.....sulla funivia per il Trockener capisco subito che trattasi di turisti dell'est.....minchia!! anche qui......ciliegina sulla torta, il klein è chiuso, vedo in lontananza la cabina che scompare nella bufera, non rimangono che le ancore......Arrivo al plateau, quasi congeleto il mento e il naso "assenti"... Ventina, non il primo ma il secondo bar è nostro......1 zuppa di verdure, 1 filetto ai ferri,1/2 rosso,1/2 acqua 2 caffè, 38 euro......però tutto veramente buono......e la restante Ventina mi mette in pace con il mondo :wink: :wink:

liuri
livello: spazzaneve
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 gen 2007, 17:27

Messaggio da liuri » 08 feb 2007, 12:59

al sunnegga pradise solo flut di spumantino.....


...anche se il richiamo dello spago eccheggia nel ventre!!

il sole, lo champo....e sei in pole position!!!


occhio ai turisti dell'est.....a me serbano sempre gradite sorprese!!

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 08 feb 2007, 22:02

occhio ai turisti dell'est.....a me serbano sempre gradite sorprese!![/quote]


Beh! dipende dal punto di vista, sulle piste preferirei non vederli.....ma come si fa??? :wink: :wink:

liuri
livello: spazzaneve
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 gen 2007, 17:27

Messaggio da liuri » 09 feb 2007, 20:00

fedest ha scritto:
Beh! dipende dal punto di vista, sulle piste preferirei non vederli.....ma come si fa??? :wink: :wink:

bhè le esigenze cambiano a seconda dei momenti......in pista è graditissima la solitudine, in seggiovia un bel sorriso....

Rispondi