atomic sx11

Parliamo di attrezzatura per lo sci. In questa sezione è possibile dare e chiedere consigli e anche comprare o vendere l'equipaggiamento per lo sci e per la montagna

Moderatore: lotharmatthaus

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 15 feb 2007, 15:22

Io ho comprato gli sx 11 a novembre. Da allora ho già rifatto fondo e lamine una volta e proprio in questi giorni sono nel negozio per un nuovo rifacimento vista l'estrema quantità di sassi in pista. :evil:

Io mi trovo molto bene con questi sci. Non ho provato un particolare deperimento dello sci dopo il rifacimento delle lamine, quantomeno non dopo il primo. :wink:

Ti confermo che è uno sci parecchio pesante. Io ho sempre sciato tantissimo, dall'apertura alla chiusura. Una volta mi mangiavo un panino in seggiovia e via. Ora le cose sono un po' cambiate. A pranzo mi fermo sempre ma con questi sci ho qualche piccolo problema a tirare da mattina a sera. :shock:

Le prime discese con questo sci mi sembrava di avere un sasso dietro lo scarpone. Poi mi sono abituato ma mi rendo conto che la pressione da applicare sullo sci è molto superiore.

In ogni caso sono contento della scelta, ottima tenuta in velocità e in curva. Li ricomprerei anche domani. Però che fatica :shock:

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 15 feb 2007, 15:30

ah vabbè io è da due giorni che parlo dei GS11 e invece si parlava di SK11...

non so bollito... nooooooooooooooooo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

vanzo2001
livello: spazzaneve
Messaggi: 47
Iscritto il: 14 feb 2007, 17:38

Messaggio da vanzo2001 » 16 feb 2007, 10:04

ecco andrea, mi confermi la pesantezza dello sci, non solo da "fermo" (già portarli in spalla è una fatica), ma anche in pista. probabilmente la prima settimana dopo l'acquisto tanto era il salto qualitativo rispetto ai miei precedenti che "sentivo" solo i vantaggi, ora che mi sono abituato a questi ne colgo gli aspetti negativi. francamente non so se rifarei l'acquisto, ho come l'impressione che per una sciata non agonistica si trovi oggi qualcosa di simile come prestazioni ma più agevole e meno faticoso

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 16 feb 2007, 10:17

l'ideale per sicare in tutte le condizioni sono i miei sci blu che vedi qua in firma, Rossignol Bandit b2... ottimi in fuori pista, neve primaverile, seve smossa, neve grumosa, tengono bene anche sul duro, unico difetto non sono precisissimi nei curvoni ad alta velocità e non reattivissimi sullo stretto... ma è un altro mondo, ci scii 8 ore senza problemi

liuri
livello: spazzaneve
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 gen 2007, 17:27

Messaggio da liuri » 16 feb 2007, 15:35

lotharmatthaus ha scritto: unico difetto non sono precisissimi nei curvoni ad alta velocità e non reattivissimi sullo stretto... ma è un altro mondo, ci scii 8 ore senza problemi
stai proprio invecchiando.....

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 16 feb 2007, 19:50

:D :D :D :D

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 16 feb 2007, 19:56

lotharmatthaus ha scritto:ah vabbè io è da due giorni che parlo dei GS11 e invece si parlava di SK11...

non so bollito... nooooooooooooooooo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
e continui...si sta parlando di sx11...non sk11...

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 16 feb 2007, 21:08

:D :D :D :D :D

Avatar utente
simone79
livello: virate
Messaggi: 65
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:07
Località: Castelli Romani

e invece dei fischer world cup

Messaggio da simone79 » 17 feb 2007, 05:58

...che mi dite invece dei fischer world cup sc 4 ???

Avatar utente
Frecciaaaa
livello: virate
Messaggi: 53
Iscritto il: 07 ott 2007, 14:39
Località: Passo del Tonale

Messaggio da Frecciaaaa » 09 ott 2007, 00:15

bello sci lo sx 11, io però ho quello di 3 anni fa... uno sci che si comporta veramente bene (lamine a 88°) e non ho mai notato nessun problema...

ora ormai li uso come mescolo per la polenta hiihihihihi :lol: :lol:

Rispondi