CERVINIA E NON SOLO...COSA FARE PER MIGLIORARE?

Tutti i commenti sulle località di Cervinia, Valtounenche e Zermatt. In collaborazione con MatterhornSkiParadise.com

Moderatori: sergio, Davidsnow

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 10 apr 2007, 19:40

Mah, secondo me i costi non sarebbero insormontabili. Si tratterebbe di un paio di impianti e di una lunghissima pista con innevamento. Con costi che potrebbero essere divisi in vario modo tra ben 6 località. Vi sembra tanto? In più i due comprensori non hanno tantissimi impianti vecchi, non si tratta di doverli cambiare tutti a breve.
:wink:
Forse il problema sarebbe più ambientale e autorizzativo, per non parlare della rivalità tra le vallate che dovrebbero competere tra di loro in maniera più agguerrita. Per esempio uno che vorrebbe sciare a Champoluc potrebbe prendersi una casa a Valtournche o Cervinia, oltre che in Val d'Ayas o a Gressoney. E questo porterebbe da un lato ad una maggiore specializzazione facendo focalizzare ogni località su un target specifico, dall'altro potrebbe portare ad una guerra dei prezzi (che in Trentino non mi sembra sia avvenuta). :shock:

Lo skipass è già carissimo ora, non credo lo farebbero pagare di più. Oltre un certo numero di km lo skipass non aumenta di prezzo. Il Dolomiti Superski costa 40 euro.. :?

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 10 apr 2007, 20:28

bo tra cervinia e zermatt impiantisticamente parlando c'è un abisso, così a occhio chi gestisce cervinia non mi sembra uno propenso a invesire.

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 10 apr 2007, 21:02

Beh, però io ho notato un pò di differenza tra 3 anni fa e 15gg fa: nn ho visto UNO skilift e la cosa è abbastanza importante per gli snow...

Gli impianti nn mi sembrano certo cagosi a Cervinia, poi va beh, a Zermatt hanno anche un pò di robe strane tipo telemix o quell'altro robo con i 4 (?) ovetti tutti appicicati, ma francamente mi chiedo se hanno un senso, visto che li adottano solo li...?! :shock:

Bye :P

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 10 apr 2007, 21:40

il pulsee, non è mica un impianto particolare, è solo una funivia "economica"...

cioè funziona a va e vieni come una funivia e ha un grappolo di cabine anzichè un cabinone.

(più o meno è così, poi se mi sente un esperto di impianti mi fa pelo e contropelo :D )

comunque si, è migliorata cervinia, nonc'è che dire...

Avatar utente
Funakoshi
livello: sci uniti
Messaggi: 212
Iscritto il: 31 gen 2007, 10:03
Località: Monza

Messaggio da Funakoshi » 11 apr 2007, 09:51

a Cervinia si dovrebbe trovare il modo di non far camminare la gente per km con gli scarponi ai piedi, se parcheggi lontano arrivi già stanco ed in tempo giusto pre birra e salamella

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 11 apr 2007, 10:11

Funakoshi ha scritto:a Cervinia si dovrebbe trovare il modo di non far camminare la gente per km con gli scarponi ai piedi, se parcheggi lontano arrivi già stanco ed in tempo giusto pre birra e salamella
Già, questo è vero; a Cervinia chi ha fatto il progetto per gli impianti probabilmente nn ha tenuto molto conto che farsi delle scalinate con gli scarponi e l'attrezzatura nn è proprio il massimo.... :shock:
Tra l'altro se decidi dal parcheggio di fare lo skipass internazionale e di prendere l'ovovia direi che è quasi una comica:
1) bella scalinata di risalita dal parcheggio
2) pezzo di strada in discesa :shock:
3) altra scalinata per l'ingresso dell'impianto (funivia)
4) scalinata in discesa per l'ovovia :shock:
5) a Plain Maison scalinata (in discesa) per l'ovovia Cime Bianche
6) a Cime Bianche: scalinata per funivia Plateau

UFF! :lol:

Cmq almeno non paghi il parcheggio e questo nn è poco: a Selva se parcheggi adiacente impianti ti partono anche 8¤ al giorno.... :shock: che sommati ai 40¤ di skipass (ma suddivisi per i viaggiatori) ti danno un pò fastidio...

Non per voler sempre insistere eh (lo faccio soprattutto per Fedest :lol: ) ma sulle Dolomiti hanno "inventato" le scale mobili :lol: e gli ascensori (vedi Ferata Gran Risa).

Bye :P

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 11 apr 2007, 11:46

Rob_Roy ha scritto:
Funakoshi ha scritto:a Cervinia si dovrebbe trovare il modo di non far camminare la gente per km con gli scarponi ai piedi, se parcheggi lontano arrivi già stanco ed in tempo giusto pre birra e salamella
Già, questo è vero; a Cervinia chi ha fatto il progetto per gli impianti probabilmente nn ha tenuto molto conto che farsi delle scalinate con gli scarponi e l'attrezzatura nn è proprio il massimo.... :shock:
Tra l'altro se decidi dal parcheggio di fare lo skipass internazionale e di prendere l'ovovia direi che è quasi una comica:
1) bella scalinata di risalita dal parcheggio
2) pezzo di strada in discesa :shock:
3) altra scalinata per l'ingresso dell'impianto (funivia)
4) scalinata in discesa per l'ovovia :shock:
5) a Plain Maison scalinata (in discesa) per l'ovovia Cime Bianche
6) a Cime Bianche: scalinata per funivia Plateau

UFF! :lol:

Cmq almeno non paghi il parcheggio e questo nn è poco: a Selva se parcheggi adiacente impianti ti partono anche 8¤ al giorno.... :shock: che sommati ai 40¤ di skipass (ma suddivisi per i viaggiatori) ti danno un pò fastidio...

Non per voler sempre insistere eh (lo faccio soprattutto per Fedest :lol: ) ma sulle Dolomiti hanno "inventato" le scale mobili :lol: e gli ascensori (vedi Ferata Gran Risa).

Bye :P

alta badia, :lol: è nel dolomiti super-ski???? :lol: :lol:

008
livello: sci uniti
Messaggi: 459
Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04

Messaggio da 008 » 11 apr 2007, 12:41

...Non sarebbe male nemmeno un collegamento Zermatt Saas-fee,ma non so se esistono possibili fattibilità

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 11 apr 2007, 14:38

Quanto è lontana Sass Fee da Zermatt?

008
livello: sci uniti
Messaggi: 459
Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04

Messaggio da 008 » 11 apr 2007, 14:42

andrea ha scritto:Quanto è lontana Sass Fee da Zermatt?
Ho visto la cartina, ed è nella vallata adiacente,non so di preciso ma _penso non più di dieci Km, in linea d'aria..... http://www.viamichelin.it/viamichelin/i ... kRneU1RPT0_

Rispondi