

Vi è una telecabina ad 8 posti ad agganciamento automatico lunga ben 1800 metri per 400 di dislivello che serve due piste, una rossa e una blu.

Il paesaggio è davvero molto bello e particolare, si ha una vista su quelli che i locali chiamano "Giganti della Sila", ovvero alte ed imponenti conifere. Nei punti più assolati cresce invece una vegetazione a foglie caduche che si troverebbe generalmente a quote meno elevate.

Come spesso accade sull'Appennino, le condizioni della neve possono cambiare repentinamente a causa di altrettanto repentine variazioni dei venti. A onor del vero la settimana scorsa la neve era piuttosto difficile con un fondo ghiacciato coperto da uno strato più morbido di neve caduta il giorno prima. Comunque mi è piaciuto molto, è stata un'esperienza molto particolare

