Richiesta info su sestriere

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 03 mar 2008, 09:40

Raffaele, siamo proprio qui per parlare, nn è che ti devi tenere le cose dentro, anzi.... :wink:

Io critico e stracritico la Via Lattea in quanto le 3 volte che ci sono andato, per un complessivo di 13 giorni in 3 anni diversi (e nn sono pochi per un posto) mi ha letteralmente fatto cagare!!!!

Perchè ci sono andato? Perchè c'eranio delle offerte vantaggiose per i bambini inferiori agli 8 anni, per cui sai, quando ti muovi con la famiglia ci guardi a queste cose!

Se vuoi ti riporto (di nuovo) le mie esperienze, ti posto le foto con le piste piene di sassi anche se c'erano -7°C ed avrebbero potuto sparare (Sestriere), oppure con 1 metro di neve e 2 piste battute nn si sa perchè (Sauze), ti dichiaro di corsi pubblicizzati sui volantini a prezzi scontati INESISTENTI (Sauze), di impianti aperti su piste chiuse e corridoi in salita per arrivare a sciare sulle poche piste aperte (Sestriere), servizi di skibus ridicoli che ti scaricano a 300 mt dagli impianti su lastre di ghiaccio (Sestriere)... insomma, cose da COTOLENGO!

Se dovessi pubblicizzare qualche cosa sulla Via Lattea l'unica degna veramente di nota è il rifugio Ciao Pais a Sauze D'Oulx, dove l'accoglienza e soprattutto la cucina sono state strepitose!

Per cui: se ora le cose sono cambiate tanto meglio per loro e per chi va a sciare sulla Via Lattea, io, senza offesa, vado su altre mete! :wink:

Bye :P

raffaele
livello: spazzaneve
Messaggi: 18
Iscritto il: 01 mar 2008, 15:11

Messaggio da raffaele » 03 mar 2008, 10:10

Nessuno mette in dubbio le tue esperienze negative, ma ripeto, dire che una località che ha ospitato mondiali, regolarmente coppa del mondo ( l' anno prossimo torna a anche qualla maschile, 19-20 febbraio 2009)ed olimpiadi sia la peggiore dove aver sciato mi sembra un pò esagerato!
Non penso che la fisi o il comitato internazionale siano privo di criteri oggettivi per assegnare ad una località delle manifestazioni di prim'ordine!
Da un paio d'anni è cambiato un pò tutto, e la Via Lattea va inserita per forza tra i primi comprensori a livello europeo. Tra l'altro in italia è l'unico con 400 Km di piste tutte collegate sci ai piedi!
Ciao!

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 03 mar 2008, 15:05

Mah, guarda, a mio avviso il Sellarona ha un pò + di piste collegati sci ai piedi, poi va beh, nn voglio stare qui a disquisire km + km-...

Sul fatto delle località che ospitano i mondiali francamente avrei qualcosa da ridire in quanto ad esempio i mondiali sono ospitati anche a Santa Caterina di Valfurla la quale, pur offrendo un ottimo dislivello nn è certo un comprensorio "immenso" e nn sono ospitati ad esempio a Cervinia, indiscutibile località sciistica direi, quindi boh... delle stranezze ce ne possono essere (abbiamo anche parlato di questo sul forum).

Ovvio che ognuno di noi parla per le esperirnze personali, io mi sono trovato male e quando dico male vuole dire male, male a tal punto da farmi passare la voglia di sciare nel periodo del soggiorno, ovvio che poi se uno mi chiede cosa ne penso della Via Lattea dico ciò che ho vissuto, tipo ciò che ho scritto sopra oppure un hotel 3* senza il bagno in camera che si mangiava di merda...

Logico che sai, ci vai una volta trovi il posto pieno di neve, stai bene in una baita in quota, le notti di luna piena esci e vedi gli abeti (purtroppo morti) che brillano con tanta neve sopra... tirano poche piste okay, ci passi sopra dai, però pensi:. che peccato con tutto quello che ci sarebbe da sciare, ho lo skipass per l'intera vialattea, devo sciare su ste 3 piste a Sauze...
L'anno dopo ci torni, nn c'è posto nella stessa baita quindi vai in un'altra, a Sportinia: la neve c'era ma in pista trovi una marea di sassi, i cannoni nn vanno e hai sempre le solite 3 piste aperte. Nn ti trovi nemmeno benissimo stavolta in baita, i corsi per i bambini pubblicizzati a 80¤ x 5gg in realtà nn li fanno, quindi se vuoi "piazzare" i bambini facendoli sciare devi schiodare 30¤ all'ora per ognuno, che per 2 ore a testa x 5 giorni fanno un pacco di soldi, ti girano le palle!
Il 3° anno dici: mi sono rotto di Sauze d'Oulx, andiamo al Sestriere, rinomatissima località sciistica, noleggi un paio di sci per un bambino x 5 giorni e spendi 50¤ (il mio skiman fa 80¤ l'intera stagione), sdraio 3,5¤, parcheggio 3,5¤, skibus ridicolo per la distanza poi da coprire a piedi per arrivare agli impianti, piste aperte ridicole (e hai sempre il tuo bel skipass per l'intera vialattea!!!!)... e ti trovi ancora peggio, per cui li maledici tutti, offerte in primis.

Quell'anno però si svolgevano i mondiali e sulla pista dei mondiali c'erano 3 gatti tutto il giorno che la lisciavano avanti e indietro; avevamo pensato con gli amici di andare al di sopra una notte con 3 secchi di acqua e sale ma c'erano i militari ed era "blindata".

Dopo che li hai maledetti a tutti i livelli, ti sei incazzato con tutti quelli che vedevi, dall'albergatore ai maestri di sci al botteghino dello skipass all'autista dello skibus, scrivi anche alla Via Lattea, facendogli vedere le piste piene di sassi e la roba che avevi lacerato per sciarci sopra, dicendogli che sono ridicoli con le loro offerte inesistenti in realtà e loro manco ti cagano (ovviamente, altrimenti come minimo avrebbero dovuto rimborsarmi la vacanza)...

Quindi fai ciò che un consumatore oggi può fare: ti iscrivi su skiinfo e voti negativamente il comprensorio (ti iscrivi con vari nicks, diffondi ai tuoi amici nella rete di farlo e così via), ne parli male sui siti dove la gente può leggere e magari decidere di andare a Colere anzichè Sestriere...

Questa è la mia unica vendetta sulla Via Lattea e nn voglio certo rinunciarvi.
Ora come ora, anche se ci credo il giusto, le cose possono essere cambiate, magari se qualcuno vuole pagarmi un we posso venire a verificare, se devo spendere soldi in quel posto: no grazie, vado al Cimone che sicuramente mi trovo meglio! :lol:

Bye :P

raffaele
livello: spazzaneve
Messaggi: 18
Iscritto il: 01 mar 2008, 15:11

Messaggio da raffaele » 03 mar 2008, 16:25

Ti ripeto non sono qui a dirti che le tue esperienze negative non siano vere!
posso solo dire che ultimamente le cose sono cambiate, del resto:
- nuova gestione con imprenditori locali;
- nuovi impianti altra moderni sostituiti in occasione delle olimpiadi;
- piste nuove, modificate e desassate:
- ampliamento innevamenti artificiale;
- ampliamento collegamento con Pragelato;
Capisco la tua delusione ma non cerdo che si possa definire la Via Lattea il posto peggiore dove sciare, solo perchè tre o quattro anni fa le cose erano diverse, oppure sei stato sfortunato tu!
L'ideale sarebbe raccogliere testiomonianze diverse oltre alla mia e la tua.
Ciao!

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 03 mar 2008, 19:18

:lol: :lol: :lol: ecco!

ma anche secondo me, di posti ben peggiori ce n'è a bizzeffe....

quello che è capitato al Rob, è successo perchè ha voluto fare il "barbone" e gli è andata male :lol: :lol: :lol:



andrea
Site Admin


Registrato: 26/01/06 23:01
Messaggi: 1763

Inviato: Dom Mar 02, 2008 6:09 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Confermo che è presto, però qualcosa si può cominciare a dire. E qualcosa di positivo, secondo me...

Ecco le mie sciate con indicazione della qualità della neve

2 dicembre - Madesimo - Neve ottima
8 dicembre - Madonna di Campiglio - Folgarida - Marilleva - Neve ottima
9 dicembre - Ponte di Legno - Temù - Tonale - Neve buona
15 dicembre - Pila - neve ottima
22 dicembre - Lenzerheide - neve buona
30 dicembre - Salice - San Sicario - Sestriere - sassi
31 dicembre/ 1 gennaio - Val Gerola - poca neve ma dura
2 gennaio - La Thuile - poca neve versante italiano, molta sul versante francese
5 gennaio - Cogne - molta neve fresca
13 gennaio - Sankt Moritz -un metro di neve fresca, apertura progressiva degli impianti per pericolo valanghe
19 gennaio - Pinzolo - molta neve
20 gennaio - Andalo - molta neve
27 gennaio - Valmorel - neve scarsa
28 gennaio / 3 febbraio - La Plange - neve ottima
9 febbraio - Santa Caterina - neve ottima
17 febbraio - 3Vallees - neve buona
24 febbraio - Mondole' - molta neve

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 03 mar 2008, 20:41

fedest ha scritto::lol: :lol: :lol: ecco!

ma anche secondo me, di posti ben peggiori ce n'è a bizzeffe....

quello che è capitato al Rob, è successo perchè ha voluto fare il "barbone" e gli è andata male :lol: :lol: :lol:
Muahahahaha, nulla da dire sicuramente... se andavo in Val Gardena sicuramente stavo meglio ma spendevo almeno il doppio...

Però essere in Via Lattea e desiderare di essere al Cimone sai...

Va beh, ci farò un pensierino allora, magari il prossimo anno, poi se mi hai raccontato delle favole ti vengo a cercare, muahahahaha! :insulti:

Bye :P

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 03 mar 2008, 20:49

Eccomi, visto che mi avete chiamato in causa :wink:

Come vedete dal report, Sauze d'Oulx e San Sicario sono gli unici posti in cui ho trovato molti sassi :cry:

Va detto che a me piace sciare nella Via Lattea: comprensorio molto vasto, estremamente comodo grazie alla vicinanza all'autostrada, piste interessanti e anche bei panorami.

Sono stati fatti alcuni investimenti nell'estate 2006, gli ultimi legati alle olimpiadi. Quest'anno invece non mi sembra che abbiano fatto nulla. Quindi non so se questi ultimi investimenti siano legati ad una effettivo cambiamento di direzione o piuttosto allo sfruttamento degli ultimi fondi legati alle olimpiadi invernali.

Sugli impianti ultramoderni permettimi di avere qualche dubbio :wink:

Di questo ne parlavamo qui
viewtopic.php?t=13

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 04 mar 2008, 06:45

andrea ha scritto: Come vedete dal report, Sauze d'Oulx e San Sicario sono gli unici posti in cui ho trovato molti sassi :cry:
Ah, ecco... si si ma mi rivedono a me in Via Lattea, muahahahaha... :lol:

Bye :P

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 04 mar 2008, 07:43

è il classico esempio di quanto la politica fà la differenza....il Piemonte deve aspettare che la situazione diventi interessante a livello mondiale (vedi olimpiadi)per avere dei fondi e migliorare le cose, altre regioni riescono perchè sono autonome, ed altre intraprendono di più (vedi Lombardia) sul turismo che in viabilità o ambiente. :wink:

raffaele
livello: spazzaneve
Messaggi: 18
Iscritto il: 01 mar 2008, 15:11

Messaggio da raffaele » 04 mar 2008, 10:59

Sauze sarà al centro di interventii importanti l'anno prossimo, per incrementare l'innevamento artificiale e sostituire vecchi impianti. Di tutto il comprensorio è la località che meno ha beneficiato degli interventi olimpici. Sestriere, San sicario e Claviere sono dotati di impianti di prim'ordine e sassi sulle piste io, non ne ho mai trovati

Rispondi