Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Rispondi
giaco
livello: virate
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 gen 2007, 22:07

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da giaco » 01 lug 2008, 15:16

non so perché, ma i nomi Cortina e Cervinia a volte vengono confusi!....una volta ero in Centro a Cervinia con degli amici e una mia amica, al telefono con dei suoi a mici a casa, ha detto."siamo qui che giriamo per il centro di Cortina, molto bello, si sta bene".....siamo scoppiati tutti a ridere...e lei non capiva il motivo delle nostre risate! :D

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da sanvito25 » 01 lug 2008, 21:45

Fedest batte sanvito25 1 a 0! Di fronte a tale dovizia di dati devo ammettere la sconfitta, anche se nella lista mancava una pista nera. Pensavo ti fossi confuso perchè le piste nere del comprensorio sono proprio 9 (come i km. che dicevi tu) e le piste rosse 22 (ca. come i 20 km. che dicevi tu).
Comunque fossero anche solo 9 i km. di Cortina, in altri comprensori più gettonati per fare 9 km. di piste nere devi girare mezzo mondo, a Cortina sono tutte lì (insiem a piste rosse altrattanto indimenticabili).
Comunque ha ragione Andrea, la nobiltà e l'appeal non è data solo dal numero delle piste nere. Se tanti preferiscono il Sella Ronda un motivo ci sarà.
La mia preferenza per Cortina è molto personale, perchè forse è vero che preferisco le località di nicchia (poche piste, ma molto belle). Però vi ricordo che le piste non sono affatto poche a Cortina ..
Scio a Cortina da 15 anni (ora ne ho 45), ma fino ad allora ho frequentato quasi tutte le stazioni più note delle province di Belluno. Trento e Bolzano, ovvero il meglio delle Alpi Orientali. Altrove ho sciato solo a Bormio, Cervinia (solo estate), Via Lattea, 4 o 5 stazioni dell'Alta Savoia, 2 o 3 in Austria.
Non posso dire che Cortina sia la migliore, posso però dire che ora, con le mie esigenze di sci attuale (poco, ma inenso) è quella che mi soddisfa di più, come bellezza e intensità di piste e panorami.

Aggiungo però un altro quarto di nobiltà a Cortina: anche quest'anno (come tutti gli anni precedenti) abbiamo sciato fino al 27 aprile (quindi ben oltre la chiusura ufficiale) su neve invernale. Quali altre località (salvo quelle con ghiacciai o sci di alta quota) si pososno permettere questo? E tutto ciò a un tiro di funivia dal centro. E sapete che il 25 maggio (al passaggio del Giro d'Italia dal Falzarego) hanno aperto gratuitamente il Col Gallina per un'ultima sciata (peccato che piovesse e che anche in TV non si sia visto niente!)

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da fedest » 01 lug 2008, 22:36

ma figurati... non batto nessuno, nemmeno sugli sci :lol: :lol: solo che mi son fatto una cultura nel cercare sempre posti, in cui ci siano molte piste abbastanza lunghe da garantire una buona percorrenza come tempi di discesa, e di conseguenza conosco, anche solo dalle cartine, quello che più mi può attrarre. Del resto, ognuno ha le proprie preferenze,che soltanto con l'esperienza può valutare meglio. :wink:

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da sanvito25 » 18 set 2008, 23:20

Un consiglio per chi ha intenzione di andare a sciare a Cortina in zona Tofana: evitate i parcheggioni a valle (Socrepes, Lacedel, Freccia nel Cielo). Sono molto affollati e soprattutto Socrepes (che è il più grande e frequentato) è odioso: tutto sbilenco (la probabilità di prendere una sportellata dal vicino è altissima) e con fondo di ghiaina che al pomeriggio fa un gran pantano.
Salite invece in auto per la strada che va verso Piè Tofana (100 metri prima di Socrepes venendo da Cortina): troverete numerosi parcheggi lungo le piste da sci, alcuni dei quali affollati, altri "monoposto" o semisconosciuti. Il mio preferito è sotto (letteralmente sotto) la seggiovia Col Drusciè: piccolino, con fondo sempre innevato, sempre all'ombra così non viene il pantano (che odio quando devo tolgiere gli scarponi). Così avete già preso quota, evitate la folla, infilate gli sci stando seduti in macchina.
Niente da fare invece nella zona Faloria Cristallo: salvo salire in funivia da Cortina (ma lì parcheggiare è una chimera) a Rio Gere i parcheggioni e gli sci in spalla sono proprio inevitabili.
A proposito di nobiltà: non è certo questo che può rendere nobile Cortina, però col novo collegamento in costruzione che eliminerà lo skibus da 5 Torri a Col Gallina, viene fuori una ski area mica male: 5 Torri ha piste belle e con neve sempre perfetta fino ad aprile, Col Gallina ha un bello slalom cronometrato, dal Lagazuoi c'è l'imbarazzo della scelta tra la sontuosa pista che scende al falzarego e la strafamosa Armentarola verso San Cassiano, inoltre la nuova ski-weg che collegherà 5 Torri e Col Gallina attraverserà luoghi incantevoli: per essere la terza ski area di Cortina, beh un pezzetto di nobiltà lo aggiunge!!
E non tiratemi fuori la storia che non sono collegati .... Su questo mi sono già espresso anche troppo.
Al bando i egiudizi e venite a provare Cortina: ma prima consultate il meteo di Arabba: provare un posto nuovo senza sole .... è meglio stare a letto!!

sbrauss
livello: spazzaneve
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 dic 2006, 11:44

Sciare a Cortina

Messaggio da sbrauss » 16 nov 2008, 17:04

Ciao ragazzi, chi di voi a Natale viene a sciare a Cortina?
...un consiglio se potete, per fare il giro della grande guerra, devo fare lo skipass delle dolomiti superski oppure basta fare quello del comprensorio di Cortina?
Chi di voi ha fatto la pista olimpionica (si chiama olimpia?) dove fanno ancora oggi le gare di coppa del mondo di discesa libera. E' impegnativa?
Ciao a tutti.

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Re: Sciare a Cortina

Messaggio da andrea » 16 nov 2008, 19:45

Purtroppo a Natale nn sarò a Cortina. Però un paio di dritte posso dartele!!

Per il Giro della Grande Guerra (CONSIGLIATISSIMO) devi prendere lo skipass Dolomiti Superski!

Qui puoi trovare info sulla Olympia, un po' tecnica ma fattibile
http://www.dovesciare.it/pista-olympia-cortina/

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Sciare a Cortina

Messaggio da sanvito25 » 16 nov 2008, 20:21

se mi dici a che livello scii e chi sono i tuoi compagni di sciate (bambini?), ti posso dare qualche dritta.
Cortina infatti ha alcune piste molto tecniche, che, secondo i casi, sono imperdibili o da evitare.

sbrauss
livello: spazzaneve
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 dic 2006, 11:44

Re: Sciare a Cortina

Messaggio da sbrauss » 16 nov 2008, 20:41

sanvito25 ha scritto:se mi dici a che livello scii e chi sono i tuoi compagni di sciate (bambini?), ti posso dare qualche dritta.
Cortina infatti ha alcune piste molto tecniche, che, secondo i casi, sono imperdibili o da evitare.
beh non scio come ghedina ma ho un livello medio, con me ho mio nipote di 13 anni che scia bene...non dovremmo avere problemi....spero!!!

sbrauss
livello: spazzaneve
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 dic 2006, 11:44

Re: Sciare a Cortina

Messaggio da sbrauss » 16 nov 2008, 20:47

andrea ha scritto:Purtroppo a Natale nn sarò a Cortina. Però un paio di dritte posso dartele!!

Per il Giro della Grande Guerra (CONSIGLIATISSIMO) devi prendere lo skipass Dolomiti Superski!

Qui puoi trovare info sulla Olympia, un po' tecnica ma fattibile
http://www.dovesciare.it/pista-olympia-cortina/

mi hanno detto che il giro della grande guerra è bellissimo. L'anno scorso sono stato a canazei e facendo il giro dei quattro passi ho letto del percorso della grande guerra ma purtroppo era chiuso. E quest'anno non voglio perderlo. mi dici da dove devo andare per iniziare il giro e, sopratutto conviene che mi avvio presto la mattina?
Ti ringrazio anticipatamente...

MRBIRRA
livello: spazzaneve
Messaggi: 17
Iscritto il: 05 nov 2008, 08:55

Re: Sciare a Cortina

Messaggio da MRBIRRA » 17 nov 2008, 09:57

io sono stato 2 anni fa a cortina e sulla Olympia facevano le gare, quindi era chiusa e non l'ho fatta.
ma ti posso dire che la pista nera Forcella Rossa è bella ripida e impegnativa, nel primo tratto ( se non ricordo male ) passi in un bel canalone in mezzo alle rocce .... :shock: .... spettacolare, e poi giù in picchiata verso le altre piste! C' è anche la nera Vertigine Bianca che è bella ripida ma corta. Poi ricordo le altre piste sono belle e non troppo impegnative. Buon divertimento!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Rispondi