Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Rispondi
fede1986
livello: sci uniti
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 feb 2008, 16:34
Località: Treviso

Re: Sciare a Cortina

Messaggio da fede1986 » 17 nov 2008, 11:26

l'olimpia secondo me è una rossa abbastanza fattibile con qualche cambio di pendenza interessante... ovviamente non puoi perderti un sacco di piste lì, se trovi una guida che ti accompagna e c'è tanta neve ti consiglio di provare la 18 ;)
a mio parere comunque il canalone è più difficile della olimpia perchè è lunga è sempre con la stessa pendenza molto forte quindi non hai mai una pausa

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Sciare a Cortina

Messaggio da sanvito25 » 17 nov 2008, 23:00

Ti confermo: l'Olimpia è una rossa non difficile, con due sole difficoltà:
1. lo schuss, ovvero il muro vicino alle rocce: lo vedi salendo in seggiovia (l'ultima triposto) e dunque puoi valutare se farlo o meno (ci sono due varianti per saltarlo).E' molto ripido, molto ghiacciato, ma molto corto, 2 o 3 curve e via a uovo come Isolde: se te la senti, merita
2. è una pista molto frequentata e dunque cannibalizzata: gli ultimi cambi di pendenza prima della stazione d'arrivo della seggiovia esaposto diventano, di pomeriggio, un banco di prova per lamine e capacità di presa di spigoli.
Per il resto, nel comprensorio delle Tofane, sono imperdibili
- il Canalone (una rossa che frega, talmente larga da non sembrare ripida, e invece lo è eccome: se non scii controllato acquisti velocità in men che non si dica.
- Vertigine Bianca e Cacciatori (nere corte ma impegnative, ora che ci penso tutto sommato non imperdibili)
- Col Drusciè A (la nera dello speciale delle Olimpiadi del 1956, un pezzo di storia)
- Forcella Rossa, per me la pista più bella delle Dolomiti, ma anche questa è una nera con pezzi davvero impegnativi
Per il resto non hai che l'imbarazzo della scelta, se sei stanco tutat la zona ai piedi delle Tofane è per sciate tranquille in famiglia.
Ovviamente non dimenticare:
- la zona Faloria Cristallo
- la zona 5 Torri-Col gallina- Falzarego, che da quest'anno sarà collegata con una nuova seggiovia che elimina lo skibus (zona che è parte del Giro della Grande Guerra)
- la vicina val badia, da raggiungere con la pista Lagazuoi-Armentarola che non puoi mancare: se non appaga a fondo lo sciatore, in compenso è delizia per gli occhi e per la mente. Occhio però: da evitare se è molto freddo, si parte da 2800 e ci sono molti pezzi dove si va dritti e non ci si scalda. In quel caso ti consiglio di scendere in auto fino in Val Badia.
Buone sciate

sbrauss
livello: spazzaneve
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 dic 2006, 11:44

Re: Sciare a Cortina

Messaggio da sbrauss » 18 nov 2008, 22:26

Per fare il giro della grande guerra mi conviene avviarmi presto? Grazie per i consigli...chi di voi viene a Cortina per Natale?

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da mauropd » 14 gen 2009, 16:13

Oh SanVito25 mi sa che dovremmo andare a farcela una sciata assieme...visto il nostro amore per Cortina

Beh, io non ti lascio (simpaticamente, s'intende) battere da nessuno, neppure dal precisissimo Fedest(che saluto, e spero di fare una sciata anche con lui se mi riesce, ad Aprile, di andare per la settimana bianca a Cervinia)...

Perchè?? E' presto detto...Parto da una semplice considerazione... Quando si fa una nera sapendo sciare ci si sta molto di più che a fare una azzurra.... Insomma 2 km di azzurra sparati a 60 all'ora fanno 2 minuti... Certamente per scendere bene la Labirinti nonostante i 0,683 mt riportati dal Fedest, ci vuol più tempo!!!
Questo senza contare il fatto che l'Olimpia Delle Tofane (CDM!) , la Cacciatori e, soprattutto, la Canalone, sono segnate ROSSE!! Beh, in qualsivoglia altra località le metterebbero nere...sicuramente lo sono almeno quanto la Sasslong (Val Gardena).

Quindi il concetto è che a fare le nere ci si sta di più, anche perchè, se non siete Tomba (o forse anche a lui oggi eeheh), vengono due gambe belle dure si deve prendere un po' di fiato!!

A Cortina insomma, io sciando in Tofana in una giornata non sono mai riuscito a fare tutte le piste...quasi sempre per sopravvenuta stanchezza...e non sono uno che si stufa, di solito, per niente!!

Certo il collegamento ci vorrebbe e speriamo lo facciano!
Caro SanVito25 credo che anche tu convenga che, se dall'uscita della tofanina sulla strada per il falzarego fanno questo benedetto impianto (sarebbe di circa 2,6km) verso Bai De Dones(5 Torri), in fondo collegano 2 ski aree di 55 e 25 km, e a questo punto sarà veramente una cosa imbattibile(col collegam. saranno 90km, e che 90... con piste come Bus De Tofana,Forcella Rossa, Col Drusciè, Cacciatori, Canalone, Vertigine, Olympia, Labirinti, Lagazuoi-Falzarego, 5 Torri, Fedare per citare le più belle)...anche se sicuramente chi vorrà sciare, si farà un giorno in Tofana e l'altro alle 5 Torri/G/CG/F...
Insomma una cosa strepitosa!!!

shanco
livello: spazzaneve
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 dic 2008, 18:27
Località: Auronzo di Cadore (BL)

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da shanco » 15 gen 2009, 20:40

Ciao,sono d'accordo con te.Anche se non tutti sciano volentieri su piste strettine(canalone-forcella rossa,ecc...)il paesaggio e la difficoltà sono un qualcosa che non si trova in tante parti.Hai fatto l'esempio della Sasslong...a me sinceramente non piace per niente,fa solo nome,è meglio la rossa che la nera.Ce ne sono di piste più difficili a Cortina,perchè in queste parti non si può disboscare facilmente come nella naturalistica zona sud-tirol... :evil: ...e sono quindi più strette..."naturalmente"....
Gli impianti di risalita sono una pecca,ma anche quì....non ci sono mica i contributi del solito sud-tirol... :evil:
O.T:La guerra è finita da tempo....se ne sono accorti???
:wink:

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da sanvito25 » 15 gen 2009, 21:17

Che dire? Ho trovato due super alleati che la pensano come me.
Cortina non piace solo a chi non c'è stato e crede che faccia figo dire che è brutta.
MauroPD ha colto nel segno: a sciare in Tofana ci si stanca a forza di piste nere e piste rosse che altrove sarebbero nere. Altrochè 800 km. di piste sci ai piedi, che non servono a niente. Nei grandi raid sciistici, se per caso trovi una bella pista, non hai neanche tempo di farla due volte.
Se scii in Tofana, sono invece le tue gambe a dirti basta.
E non è lo snobismo di chi frequenta Cortina: è il realismo di chi ha messo a confronto diversi modi di intendere lo sci.... Aprirò a breve una discussione su questo.
E come dice Shanco, se gli impianti sono vecchi e le piste strette (il Canalone però è larghissimo .......) è colpa/merito delle regole forse più stringenti che altrove e dei pochi soldi. Vi siete chiesti perchè Cortina vorrebbe aderire al Sud Tirol? Mica per la "ladinità"!

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da El posta sempar lu » 16 gen 2009, 17:15

Sono a Colfosco l'ultima settimana di gennaio.
Vorrei fare un salto a Cortina, visto che l'ultima volta che ci siamo andati la visibilità era pessima. :evil: Qualcuno di Voi ci farebbe da guida? Un sciata insieme non sarebbe male! :wink:
Voglio anche io logorarmi le gambe a furia di piste nere e rosse firedevil

fede1986
livello: sci uniti
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 feb 2008, 16:34
Località: Treviso

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da fede1986 » 16 gen 2009, 18:09

mi dispiace ma sono sotto periodo esami

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da sanvito25 » 16 gen 2009, 21:00

El posta sempar lu ha scritto:
Voglio anche io logorarmi le gambe a furia di piste nere e rosse firedevil
Beh dai, esagero: però un po' stanco sarai sicuramemte!
Non ho fatto programmi precisi: ma al massimo sposso essere sù il weekend del 31/1, ma se fai la settimana bianca, il sabato che parti non puoi certo venire a sciare a Cortina.
Due dritte:
- occhio che ci sono 4 gare di coppa del mondo (credo fino a martedì) e dunque anche se è chiusa una sola pista, non è comunque indicato andarci in quei giorni
- se vieni dalla val Badia, parcheggia l'auto in località Son dei Prade; c'è un mega parcheggio sulla statale che scende dal falzarego ca. a quota 1700, che è collegato con tutta la zona delle Tofane; non scendere fino a valle!
- da non perdere Canalone, Labirinti, Olimpia, Vertigine Bianca, Cacciatori (tutte servite dalle stesse due seggiovie e dunque non si può sbagliare); poco più in là imperdibili Col Drusciè A e soprattutto la Forcella Rossa. Per la Forcella Rossa deve salire con il secondo tronco della funivia delle Tofane fino a Ra valles.
Ma se non c'è il sole, rimanda, se non ti fa schifo anche questa volta.

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da sanvito25 » 16 gen 2009, 21:07

El posta sempar lu ha scritto:Sono a Colfosco l'ultima settimana di gennaio.
Vorrei fare un salto a Cortina, visto che l'ultima volta che ci siamo andati la visibilità era pessima. :evil: Qualcuno di Voi ci farebbe da guida?
Dimenticavo: se vai al Falzarego per fare l'Armentarola, prima di tornare in Val badia, fatti una o due discese verso il falzarego .... La pista è bella e vale la pena, anche se devi fare due o tre volte quella funivia che fa un po' scago (come vecchiaia e altezza ....)

Rispondi