Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Rispondi
fede1986
livello: sci uniti
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 feb 2008, 16:34
Località: Treviso

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da fede1986 » 16 gen 2009, 23:55

sanvito25 ha scritto: - se vieni dalla val Badia, parcheggia l'auto in località Son dei Prade; c'è un mega parcheggio sulla statale che scende dal falzarego ca. a quota 1700, che è collegato con tutta la zona delle Tofane; non scendere fino a valle!
ma no fallo venire in ski bus così si gode la pista che porta all'armentarola al ritorno, 2 discesce al 5 torri e prova la nuova seggiovia fedarè - croda negra...

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da mauropd » 17 gen 2009, 10:22

sanvito25 ha scritto:
El posta sempar lu ha scritto:Sono a Colfosco l'ultima settimana di gennaio.
Vorrei fare un salto a Cortina, visto che l'ultima volta che ci siamo andati la visibilità era pessima. :evil: Qualcuno di Voi ci farebbe da guida?
Dimenticavo: se vai al Falzarego per fare l'Armentarola, prima di tornare in Val badia, fatti una o due discese verso il falzarego .... La pista è bella e vale la pena, anche se devi fare due o tre volte quella funivia che fa un po' scago (come vecchiaia e altezza ....)
Ma che dici??? Dopo che un aereo le ha tranciato i cavi è stata rifatta nuova(nell'89)!!!ahahah :D
E, a parte gli scherzi, è molto veloce e oggi, al max, la rifarebbero più grande(anche se stanno pensando a qualche modifica per aumentare la velocità ancora di più!)....ma credo la scaga resterebbe la stessa

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da sanvito25 » 17 gen 2009, 21:03

fede1986 ha scritto:
ma no fallo venire in ski bus così si gode la pista che porta all'armentarola al ritorno, 2 discesce al 5 torri e prova la nuova seggiovia fedarè - croda negra...[/quote]

Ma secondo me El Posta (che avrà già fatto mille volte volte la val badia, e comprensori collegati, deve venie a Cortina 2 volte!
Una per sciare in Tofana (e converrai che è meglio arrivare in auto a Son dei Prade), una per farsi lagazuoi, Averau ski troi (ovvero 5 torri col gallina), e armentarola.
In Tofana non si può non andare (per massacrarsi un po' le gambe) e l'altro giro non può mancare per i panorami da favola.

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da El posta sempar lu » 21 gen 2009, 08:59

Qulcuno riesce a dirmi la situazione neve a Colfosco o zone limitrofe?
Fino a qualche giorno fa si parlava di "dramma" per la poca neve rimasta...questa notte quanta polverina ha buttato? :twisted: Vero che è neve e non pioggia :roll:

008
livello: sci uniti
Messaggi: 459
Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da 008 » 21 gen 2009, 09:39

neve primaverile pesante, quasi marcia :mrgreen: :mrgreen: ma hai sbaglito 3d :lol:

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da sanvito25 » 21 gen 2009, 09:45

El posta sempar lu ha scritto:Qulcuno riesce a dirmi la situazione neve a Colfosco o zone limitrofe?
Fino a qualche giorno fa si parlava di "dramma" per la poca neve rimasta...questa notte quanta polverina ha buttato? :twisted: Vero che è neve e non pioggia :roll:
Ma chi ti ha detto questa panzana?
Già la neve era talmente tanta da bastare sino a giugno. Poi era sempre stato freddo fino a qualche giorno fa e non si è sciolto niente (tranne il 20 e 21 dicembre dove c'è stato un fohn pazzesco, ma mi sembra che la Val badia sia stata risparmiata).
E in questi due giorni è venuto almeno un metro di neve. Neve bagnata e pesante, ma neve!!!
Guarda Cortina (10 km. in linea d'aria, anche se da una valle all'altra le cose possono cambiare) questa mattina
http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/cmet/cam.html
E considera che Cortina è 1200 m, mentre Colfosco è quasi 1600!!
Vai tranquillo, anche se purtroppo il meteo non è prevista ancora in stabilizzazione

shanco
livello: spazzaneve
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 dic 2008, 18:27
Località: Auronzo di Cadore (BL)

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da shanco » 22 gen 2009, 20:44

Ciao,dalle ultime previsioni han messo in quota un altro metro fresco da Venerdì sera/Sabato mattino.. :D :?
non sò più se è un bene che nevichi ancora,a Sappada è crollato ieri il palazzetto per troppa neve,e mi sa che dovrò chiamare i vigili del fuoco anche a casa mia...
cmq a Cortina gare sino a Domenica salvo rinvii,perchè oggi le prove della libera le hanno rinviate,quindi è meglio saltare settimana per divertirsi appieno..
:wink:

shanco
livello: spazzaneve
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 dic 2008, 18:27
Località: Auronzo di Cadore (BL)

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da shanco » 22 gen 2009, 20:48

mauropd ha scritto: Ma che dici??? Dopo che un aereo le ha tranciato i cavi è stata rifatta nuova(nell'89)!!!ahahah :D
E, a parte gli scherzi, è molto veloce e oggi, al max, la rifarebbero più grande(anche se stanno pensando a qualche modifica per aumentare la velocità ancora di più!)....ma credo la scaga resterebbe la stessa
Ciao,guarda che ti sbagli con quella del Cermis mi sembra,ma di certo non quella del Falzarego è stata tranciata.Rifarla più grande non credo,tutte le volte che l'ho presa non è che c'era molta gente..
:wink:

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da sanvito25 » 22 gen 2009, 21:04

Per dettagli su rifacimento funivia Lagazuoi e altri impianti del comprensorio 5 torri Col Gallina guardate il forum su funivie.org

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Re: Cortina d'Ampezzo, nobile per davvero?

Messaggio da mauropd » 23 gen 2009, 10:13

shanco ha scritto:
mauropd ha scritto: Ma che dici??? Dopo che un aereo le ha tranciato i cavi è stata rifatta nuova(nell'89)!!!ahahah :D
E, a parte gli scherzi, è molto veloce e oggi, al max, la rifarebbero più grande(anche se stanno pensando a qualche modifica per aumentare la velocità ancora di più!)....ma credo la scaga resterebbe la stessa
Ciao,guarda che ti sbagli con quella del Cermis mi sembra,ma di certo non quella del Falzarego è stata tranciata.Rifarla più grande non credo,tutte le volte che l'ho presa non è che c'era molta gente..
:wink:
Non credo di sbagliarmi eheh....qui le conseguenze non sono state tragiche come al cermis, ma è successo proprio come ho detto....per maggiori info vai su http://www.funivie.org e usa la funzione "cerca" e scrivi "Lagazuoi", poi vedi...;-)
Per quanto riguarda il fatto che ci sia sempre poca gente...non è proprio così...basta leggere un po' più indietro nel forum. Durante i periodi di alta stagione i 20 minuti/mezz'ora di attesa succedono abbastanza spesso (in più quest'anno è stata aperta la nuova seggiovia "croda negra" che aumenterà il numero di chi fa il "giro della grande guerra").

Rispondi