CERVINIA E NON SOLO...COSA FARE PER MIGLIORARE?

Tutti i commenti sulle località di Cervinia, Valtounenche e Zermatt. In collaborazione con MatterhornSkiParadise.com

Moderatori: sergio, Davidsnow

008
livello: sci uniti
Messaggi: 459
Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04

Messaggio da 008 » 10 mag 2007, 20:56

blossom ha scritto:beh guarda io a sciare ci vado e molto... quest' anno solo nella parte invernale (da dicembre ad aprile) ho fatto 75 uscite... di fare movimento prima di mettermi gli sci ne faccio anche a meno... non pretendo che mi vengano a prendere con la biga, ma PRETENDO che visto che pago un giornaliero piuttosto costoso, non mi facciano saltare da una pozzanghera all' altra.
potresti farti pagare dalla Cervino spa per tutta la pubblicità positiva anche dove proprio non se ne può fare... che fai a cervinia



scusami... ma quanto l'hai pagato il giornaliero???

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 10 mag 2007, 22:33

blossom ha scritto:beh guarda io a sciare ci vado e molto... quest' anno solo nella parte invernale (da dicembre ad aprile) ho fatto 75 uscite... di fare movimento prima di mettermi gli sci ne faccio anche a meno... non pretendo che mi vengano a prendere con la biga, ma PRETENDO che visto che pago un giornaliero piuttosto costoso, non mi facciano saltare da una pozzanghera all' altra.
potresti farti pagare dalla Cervino spa per tutta la pubblicità positiva anche dove proprio non se ne può fare... che fai a cervinia





Carissima Blo, intanto ti ringrazio per avermi risposto(anche se solo in parte)Posso in sintesi replicare sui punti che mi hai qui addebitato

1) Non posso farmi pagare per la pubblicità (occulta) che farei a Cervinia, perchè non ne ho titolo,e soprattutto io mi limito allo uso degli sci sulle piste, quindi non sono soggetto a tutte le alternative post sci locali e cose varie del luogo......quando ho finito di sciare me ne vado dritto a casa.(dolce casa)

2) Non ho intressi di alcun genere nell'invogliare qualcun'altro a soggiornare ed usufruire dei servizi extra, mi limito invece a consigliare il migliore degli itinerari possibili sugli sci e l'utilizzo degli impianti per fare ciò.

3)Sono il primo a sostenere che la montagna qualunque essa sia, è bella solo come la natura l'ha creata, e non come l'uomo l'ha deturpata.....(non volermene male, ma quando sento parlare di asfalto per evitare qualche pozzanghera, posso diventare da "odioso"a "impertinente")

Tutto questo che ho scritto, ai più sembrerà un controsenso. Sono uno dei tanti che sta utilizzando le stesse cose che disprezzo, ma come si fa a dire di no? E per quanto riguarda la domanda "Cervinia cosa fare per migliorare?" c'è una notevole dose di autoironia, nei 10 punti che ho evidenziato, spero che con un attenta lettura si possa capire.

Ciao, ci vediamo al summer-ski.

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 11 mag 2007, 08:09

Fedest, francamente nn capisco se preferisci avere un parcheggio disfatto di un parcheggio asfaltato e ben ordinato; sicuramente all'occhio farebbe meglio vedere quest'ultimo che il 1° caso, ma evidentemente è standard di Cervinia avere i ruderi per cui consideriamoli parte del bellissimo ambiente naturale che la circonda ( :shock: ).

Se non vuoi fare l'asfalto mettilo a posto, fai portare qualche camion di stabilizzato e pareggialo, fine.
Se non ti va bene lo stabilizzato piastrellalo con degli autobloccanti, del porfido, del granito, che ne so...

A Zermatt nn mi è sembrato di vedere la copia di Cervinia, perchè? E dire che sono praticamente nello stesso comprensorio....?! Mi ha dato l'impressione, per quel poco che ho visto, di essere in un paese quasi irreale, dove se provi di buttare una cicca per terra c'è un vigile che salta fuori da un cespuglio e ti fa una multa... :D

A volte mi sembra che prendi un pò troppo la parte di questi "difetti", volendoli fare diventare pregi, ma a mio avviso non è proprio così!

In una stazione sciistica, che ci vai a fare?! Ci vai a sciare?
Allora se ci vai a sciare la stazione sciistica DEVE essere organizzata al meglio per fornirti dei confort, quali l'avere un parcheggio vicino, possibilmente in buono stato per non immerdarti di fango fino al collo e soprattutto senza dovere fare 1 km. tra scale, scalette, scalini e cazzi e ammazzi....
Le energie che perdo per fare le scale le voglio perdere per sfruttare quello skipass che a TE costa 30¤, ma a me ne costa 49, nn a fare delle scale...

Scusa prova di spiegarmi questo: io parcheggio l'auto nel parcheggio, mi cambio, vado a fare lo skipass e mi tocca farmi una scalinata in ferro molto "carina", dopodichè mi tocca farmi un pezzo di strada in discesa per poi rifarmi una scalinata in salita; fatto lo skipass se voglio prendere l'ovovia faccio una scalinata in discesa, ma sono normali questi?! :shock:
Ma chi è quel cazzo di ingegnere che ha progettato sta roba?
Non si poteva fare altro? Scale mobili allora...
Ma tu sei mai andato a sciare con la famiglia?
Sai che oltre ai tuoi sci devi generalmente avere:
1) uno zaino con l'inverosimile dentro (eventuali felpe in aggiunta, acqua, qualche vivero, ecc.)
2) portare anche gli sci dei figli in quanto la moglie ne ha già abbastanza dei suoi

aoh, quando arrivi all'ovovia a mio avviso sei già a posto, arrivi su e stai nell'ovetto, guardi un pò il panorama e rientri muahahahaha... :lol:

Bye :P

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 11 mag 2007, 08:30

Rob, esiste anche la biglietteria al parcheggio, oppure puoi farlo direttamente da PC........ se vai con la famigliola ti posso consigliare di accedere agli impianti nella zona delle nuove seggiovie, che sono anche più comode, e vicino agli alberghi.
L'altro punto, riguardo alla progettazione delle scalinate, secondo me è stata voluta, per far fronte alle nevicate extra, che tempo fa erano consuetudine.......ma parlo di decenni fa.

P.S. il giornaliero a me (ma anche a chi raccoglie i punti) costa 22.5 euro (intrnazionale) e 16 euro per la sola Cervinia

Dimenticavo il parcheggio......spesso io al parchggio arrivo con gli sci ai piedi e li tolgo a mezzo metro dalla mia macchina, mi darebbe più fastidio trovare un bel parcheggio pavimentato e magari recintato e magari a pedaggio.......per soddisfare una pura esigenza estetica, voi ci avete pensato???

Ciao!

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 11 mag 2007, 11:06

Rob, devi spiegarmi come hai fatto a pagare 49 euro lo skipass :D

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 11 mag 2007, 11:09

andrea ha scritto:Rob, devi spiegarmi come hai fatto a pagare 49 euro lo skipass :D
Boh, sulle Dolomiti il magnetico nn ha cauzione, penso di nn averlo ridato indietro e quindi 5¤ per avere il magnetico....

Anche Colere nn ha il magnetico, come Cervinia, muahahahahahaha...

Bye :P

008
livello: sci uniti
Messaggi: 459
Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04

Messaggio da 008 » 11 mag 2007, 11:14

Rob_Roy ha scritto:
andrea ha scritto:Rob, devi spiegarmi come hai fatto a pagare 49 euro lo skipass :D
Boh, sulle Dolomiti il magnetico nn ha cauzione, penso di nn averlo ridato indietro e quindi 5¤ per avere il magnetico....

Anche Colere nn ha il magnetico, come Cervinia, muahahahahahaha...

Bye :P







????? Rob sei in calo con gli "zuccheri"???? :lol: :lol: :lol: puoi spigare meglio.

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 11 mag 2007, 11:36

Ho fatto l'internazionale con lo skipass magnetico, io mi ricordo di aver speso 49¤urozzi, poi magari mi hanno fatto pagare anche l'aria, nn so...

Anzi, ti dirò di più, forse erano 50...

Bye :P

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 11 mag 2007, 11:59

Rob_Roy ha scritto:Ho fatto l'internazionale con lo skipass magnetico, io mi ricordo di aver speso 49¤urozzi, poi magari mi hanno fatto pagare anche l'aria, nn so...

Anzi, ti dirò di più, forse erano 50...

Bye :P





Magnetico è lo skipass di uso comune, ovvero senza supplemento di 5 euro, L'elettronico invece ha un supplemento di 5 euro, esso si può ricaricare tutte le volte successive.....anche on-line o via sms, quello che non capisco è, perchè hai preso quel tipo di ski-pass :lol: :lol: Guarda se hai culo vale anche l'anno prox, altrimenti puoi chiedere indietro i 5 euro fino ai primi di settembre :wink:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 11 mag 2007, 12:03

nn mi risulta Fedest: magnetico è quello che ti tieni in tasca e non magnetico è quello che ti attacchi con un elastico...
"elettronico", come dici te, è la stessa cosa del magnetico....

Bye :P

Rispondi